Arriva l’immagine di un interessante brevetto depositato da Apple lo scorso 13 marzo e che riguarda una tastiera costruita utilizzando tasti OLED (organic light emitting diodes), vale a dire sfruttando dei piccoli schermi a basso consumo che possono ricoprire la superficie dei tasti. In questo modo, tramite un software, si potranno personalizzare i tasti e trasformare in pochi secondi una tastiera AZERTY in QWERTY oppure assegnare compiti speciali ad alcuni tasti.
Il progetto in realtà non porta nessuna ventata di novità al mulino dell’informatica. Da anni è in procinto il lancio di un prodotto costruito da Art. Lebedev Studio. La tastiera, chiamata Optimus, svolge tutte le operazioni preposte dal brevetto di Apple. Peccato che il prezzo di 371,40 € la fa diventare un gadget per ricconi.
[via AppleInsider]
Mah… non so, qualcosa mi dice che il costo non sarà proprio a buon mercato…