Non potete permettervi un MacBook Air? Almeno comprare l'esclusivo case porta Air che ha fatto la sua comparsa al Macworld 2008. Spesso appena 0,17 cm ma ingrandibile fino a 17,5 cm, Manila è una comoda ed elegante busta di carta utilizzabile per il nuovo portatile della Mela e sarà vostro per appena 300$. Volendo potete aggiungere un comodo cordino rosso per chiuderla a soli 20$.

Naturalmente è una bufala. Uno scherzo per evidenziare il fatto che l'ultima tendenza di Apple è vendere a qualsiasi costo qualsiasi cosa associabile alla Mela.

[via Gizmodo] 

Aggiornamento: al di là della bufala scopro con sconcerto che qualcuno ha pensato sul serio di mettere in vendita questo prodotto. Sul sito manilamac, infatti, potete comprarlo per 29,95 $ a cui bisogna aggiungere 6$ di spedizione. Vi ricordo che si tratta di una busta di carta una custodia in vinile foderata di pile.

Manila Case

Join the Conversation

19 Comments

  1. io non ci scherzerei più di tanto perché sicuramente qualche “postino” che se la compra ci sarà pure 😀

  2. figuraccia? secondo me tra ieri e oggi hanno venduto 200.000 aggiornamenti da 20$ 😀 business is business!

  3. monopolio? e che c’entra? stanno facendo del business con il loro prodotto prima che “tutti” quanti lo possano fare attraverso il loro sdk. L’idea di tenere sulla cresta dell’onda un prodotto aggiungendogli pian piano delle componenti software è brillante e dimostra anche una grande professionalità e qualità di servizio…oltre ad un eccellente lavoro di marketing!

  4. No è monopolio. Loro vendono un prodotto e sanno che solo attraverso loro possiamo arrivare a certi programmi quindi applicano il prezzo che vogliono. Per eliminare il monopolio bisognerebbe aprire il mercato ai concorrenti.

    E’ stato un abuso del tutto e per tutto e spero abbia ripercussioni.

  5. io non la vedo proprio come te anche perché è solo questione di “giorni” prima dell’arrivo del sdk e dell’apertura ad altri sviluppatori e prima della mischia cercano di acchiappare il più possibile. Loro applicano questo prezzo sicuramente perché hanno fatto un seplice calcolo matematico: 4 widgets * 4,99€ (se non sbaglio sarà quello il prezzo che avranno i widgets in vendita per iphone/ipod) = 20dollari.
    certo, a me che non interessano affatto questi widget non li comprerò mai e non li metterò nemmeno “sotto banco” ma c’è a chi può tornare utile e non essere un problema spendere 20$.
    Forse io avrei messo in vendita i widget singolarmente così da poter acchiappare ancora più clienti e poi magari fare un bundle di tutti e 4 ad uno special price.

  6. Veramente le applicazioni sono 5. E poi è ingiusto per 2 motivi:

    1) I nuovi clienti li avranno gratis e questa è discriminazione
    2) Il software era stato già creato per l’iPhone quindi non possono neanche giustificarsi dicendo che hanno sostenuto dei costi di produzione.

  7. 5…meglio ancora, così il costo unitario diminuisce 🙂

    1) se tu ti compri un telefonino della nokia oggi con il gioco Snake 1000 e fra 3mesi esce il nuovo telefonino, sempre della nokia, con Snake 1001 non è ingiusto anche questo? è il logico passare del tempo nel campo dell’hi-tech. Anche io mi sono comprato una videocamera della Sony, la DSCR-50, dopo meno di 4 mesi è uscita la DSCR-52 con slot per le memorystick…che ci posso fare?

    2) Io per lavoro faccio il consulente per un grosso ente pubblico e al quale vendo anche delle mie soluzioni (hw e sw) ma non è perché questo ente mi ha già pagato “la produzione” di una soluzione o perché mi ha comprato un certo prodotto che io non li posso rivendere ad altri clienti. E’ la legge del mercato ed è il business. Non è perché ho già una cosa fatta per X che la devo regalare ad Y.

  8. ho fatto l’esempio un pò sbagliato. volevo dire che non è perché io ho sviluppato un prodotto e ci ho investito tempo e denaro sopra non lo possa vendere al cliente per il quale l’ho sviluppato ed anche ad altri clienti…il prodotto è mio, il tempo ed il denaro erano i miei, è giusto che io cerchi di ammortizzarlo il più possibile 🙂
    Apple non è una santa. sono d’accordo con te che forse una mega azienda come questa avrebbe fatto più bella figura a “regalare” questi 5 widgets ma se non l’ha fatto ci sarà sicuramente un motivo valido e qualcosa sotto! 😉 no saints in hell!

  9. 1) Non c’entra. Come hai detto tu el tuo esempio sono due modelli differenti. Invece in questo caso stiamo parlando dello stesso modello.

    2) Allora spiegami perchè se uno compra un iTouch ora ce le ha già e i vecchi clienti devono pagare. I nuovi sono belli e noi i brutti?

  10. perché un MacBook comprato 3mesi fa ha le cpu a 2GHz ed un MacBook comprato attuale ha le cpu a 2,2GHz per lo stesso prezzo di quello acquistato 3 mesi fa?
    è il naturale passare del tempo ed del progresso tecnologico…non che del consumismo. Dai queste cose si sono sempre viste e sono sempre successe, OVUNQUE!

    poi, ripeto, posso essere d’accordo con te che è una mezza caduta di stile da parte della Mela ma dal punto di vista del business puro li capisco.

  11. Sarei proprio curioso di conoscere il numero dei possessori di iPod Touch che farà/ha fatto l’aggiornamento a pagamento…

  12. Ciao, di solito le idee si pagano, nel caso di buone idee e bei prodotti, si ha anche la soddisfazione di acquistarli!

  13. solo per far presente che non è affatto vero che si tratta “solo di una busta di carta” come dice l’articolista.
    basterebbe andare sul sito indicato e lì si leggerebbe che il manila_case non solo è fatto a mano ma che è di “durable upholstery-grade vinyl, and lined with fuzzy, soft fleece”.
    sarebbe bello, prima di parlare, sapere ciò che si sta per dire.

  14. @ MelaDai: l’esempio del MB c’azzecca poco. Quello è hw. Ci sono partite di cpu da smaltire, ed Intel, oltre Apple, deve fare il suo Mercato.

    In caso di sw, tra l’altro già scritto e disponibile, il discorso è un tantino diverso. Il sw non va in scadenza come l’hw. Lo fixi, ci aggiungi features, e lo rivendi, ma non hai “magazzino”. L’hw devi smazzarlo, altrimenti te lo tieni in magazzino e sono dolori.

    Sui 20$: quale cifra migliore per farlo acquistare a tutti gli utenti, anche i più recalcitranti? Non è troppo (si fa per dire..) né poco, e la maggior parte lo acquisterà.

    Se non vendesse hw Apple sarebbe un’ottima Mkt-Agency..

Leave a comment

Cosa ne pensi?