Negli ultimi giorni sono sorti una serie di fattori che lasciano intravedere un calo nelle vendite dell'iPod. Sarebbe una delle rarissime volte che Apple vede flettere i risultati per il suo player. Ad avanzare questa ipotesi è Gene Munster, analista presso la banca di investimenti Piper Jaffray, che ha calcolato, prendendo in considerazione una ricerca del NPD di gennaio, che le vendite di questo trimestre saranno comprese tra 9,5 e 10,3 milioni di unità vendute. Numero inferiore ai 10,54 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.
Di pari opinione sembra Keith Bachman, un analista di BMO Capital, che ha stilato una relazione in cui si evince che le vendite degli iPod caleranno e che l'iPhone non raggiungerà il traguardo delle 10 milioni di unità vendute per la fine dell'anno perchè costa troppo ed è presente in pochi paesi. L'analista però afferma che i computer Mac, soprattutto dopo l'update di ieri, subiranno un'impennata che metterà a sicuro i conti.
[via AppleInsider]
Certo la scelta di vendere l’iPhone bloccato probabilmente riempirà comunque le tasche di Apple, però in effetti magari potrebbe non farle vendere 10 milioni di telefoni.