Ci sono molti misteri dietro la nascita del logo Apple. Tutti si chiedono come mai proprio una mela e le ipotesi sono molte: c'è chi dice che rappresenta la mela di biancaneve, chi la rappresentazione del frutto proibito, altri dichiarano che rappresenta la mela che cadde sulla testa di Newton come rappresentava la prima versione del logo. Fatto sta che quello attuale deriva dalla mela colorata creata dal designer Rob Janoff.
Studiosi e scienziati cercano di capire come fa il logo Apple ha generare tanta attrazione. Quando lo vediamo su un Mac in un negozio o in un film, il cuore si riempie di meraviglia e un sussulto balena nelle nostre teste quasi a gridare "ma quello è il logo di Apple". Una ricerca effettuata dalla Duke University americana e della University of Waterloo in Canada ha evidenziato che il logo di per se collega immediatamente al prodotto associato.
Se ne accorse anche nel 1957 il ricercatore americano James Vicary quando notò che quando nei cinema veniva mostrato il logo di Coca Cola, agli spettatori veniva sete. Allo stesso modo il logo Apple collega ai prodotti della Mela. Il sostanza dietro il successo del logo c'è il lavoro svolto da anni dalla società per creare prodotti interessanti.
[via Macitynet]
La mela è sempre stata presente nel logo della Apple e deriva proprio dalla mela di Newton.. questo a quanto ne so io. Infatti il primo logo della Apple Computers era questo http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/f/fa/Apple_first_logo.png poi modificato perchè era troppo difficile da riprodurre sui pc ed era poco rappresentativo.
Così nacque il logo che noi tutti oggi conosciamo: la melamorsicata color arcobaleno 😉
In realtà la mela morsicata del logo attuale è un omaggio al grande matematico del secolo scorso Alan Turing. Turing era stato processato per omosessualità e condannato alla castrazione chimica… nonostante avesse contribuito a dicifrare il codice enigma, tramite il quale i nazisti si scambiavano informazioni durante il conflitto. Si suicidò per la vergogna delle conseguenze dovute alla castrazione.
la storia completa è qui.
http://it.wikipedia.org/wiki/Alan_Turing
@Michele
Non c’è niente di certo nel legame tra il logo Apple e la storia di Turing.
In realtà l’interpretazione più probabile è quella di Cugio36: la mela di Newton derivata dal primo logo!
Io sapevo che ai tempi, Steve Jobs e co scelsero il nome Apple (e di conseguenza il logo) per venir prima di Atari nell’elenco telefonico 😀