TIM iPhone 3G

Arrivano delle interessanti informazioni da alcune fonti all’interno di TIM. Partiamo con il dire che l’operatore ha intenzione di diffondere i dati sulle tariffe qualche giorno prima dell’11 luglio, data in cui inizieranno le vendite, questo per evitare che Vodafone abbia il tempo di preparare una contromossa con le sue tariffe. Sappiamo, però, che i piani “Tutto Compreso”, che saranno modificati per l’occasione, partiranno da 30 € al mese.

I telefoni disponibili in realtà non sono quantificabili, questo perchè bisogna ancora assegnare i lotti alle varie nazioni, probabilmente dipenderà dalla produzione cinese per fine giugno. I tagli, comunque saranno distribuiti quanto segue:

  • iPhone 8 GB: il 60% del totale
  • iPhone 16 GB nero: il 20%
  • iPhone 16 GB bianco: il 20%

Oltre all’offerta Tutto Compreso, TIM lancerĂ  anche una flat dati per i prepagati utilizzabile esclusivamente per l’iPhone e si chiamerĂ  “Maxi Alice iPhone“. PrevederĂ  la prima attivazione gratuita e poi 15 € al mese per un pacchetto di dati che, probabilmente, sarĂ  di 1 GB.

Ora veniamo a un punto interessante, i negozi che lo venderanno. Come vi ho anticipato ieri Apple prevede dei corsi per i venditori, pena la negazione della certificazione per vendere il telefono. Quello che non sapete è la preparazione maniacale che c’è alle spalle. Il corso durerĂ  1 giorno e prevede un test a fine giornata. Coloro non supereranno correttamente l’80% delle domande non potranno vendere il telefono. La societĂ  ha previsto dei finti aspiranti venditori tra i candidati che vigileranno che il tutto sia fatto con correttezza, senza scopiazzature o suggerimenti e le correzioni saranno effettuate direttamente in una sede della societĂ . Una volta che il venditore avrĂ  la sua certificazione tra le mani, inoltre, non potrĂ  sedere sugli allori perchè Apple manderĂ  in giro dei finti clienti che si accerteranno che il livello di preparazione dei venditori resti di qualitĂ  e che non siano commesse scorrettezze in fase di vendita, pena il ritiro della certificazione.

Non tutti i rivenditori potranno avere i telefoni. Oltre al presupposto della certificazione, infatti, la societĂ  può decidere di assegnare i telefoni a coloro garantiscono un certo livello di qualitĂ  al cliente. E’ da escludere anche il passaggio sottobanco dei telefoni da un venditore all’altro perchè la Mela monitora tutte le unitĂ  e le rispettive vendite. Non sarĂ  neanche possibile acquistarli da negozi esteri per venderli nei propri negozi. Apple ha previsto l’attivazione del dispositivo e solo i rivenditori abilitati avranno le chiavi di sblocco.

Infine buone notizie per la garanzia. Anche se la societĂ  di solito prevede una copertura di 1 anno, la garanzia varrĂ  24 mesi e il periodo massimo di riparazione del dispositivo non dovrĂ  superare i 5 giorni.

[via Mobileblog]

Join the Conversation

10 Comments

  1. Mi sembra interessante il corso per poter vendere l’iPhone, qua in Italia se telefoni becchi gente che non sa nemmeno cosa sia l’iPhone, figuriamoci a chiedere info su quando esce!

  2. Ehm, se ti danno un giga di dati al mese NON è flat….
    Flat, sta per illimitato….
    Cioè Navighi quanto vuoi, ma paghi sempre uguale, piatto, flat.

  3. Veramente flat significa piano. Indica un’offerta che offre un certo numero di cose per un certo periodo. Altrimenti si sarebbe chiamata Full

  4. Mi spiace contraddirti, ma flat sifgnifica sì PIANO, ma anche, anzi, soprattutto PIATTO, proprio perchè nonostante il numero di connessioni sia illimitato, e la quantità di dati pure, il grafico del costo resta piatto, cioè flat.

    Tant’è che non esiste nessun “abbonamento full”…. E che per tradurre la parola piano, parlando di tariffe, si usa plan, non flat….

  5. Concordo con Mr. TFM.
    Comunque mi pare davvero improbabile un controllo così maniacala di Apple, forse in USA, Australia, boh…ma qui la vedo dura, addirittura i finti clienti che girano…mah! Il corso basta e avanza!

  6. Io penso che il piano tariffario minimo sia di almeno 30 €, magari fosse di 15…

  7. Non facciamo confusione. Il Tutto Compreso prevede a partire da 30 € al mese. I 15 € è una flat dati che non c’entra niente con il Tutto Compreso e non darĂ  diritto a nessuno sconto sull’iPhone. Si tratta di una semplice carta servizi.

  8. Ma l’esame riguarda soltanto i rivenditori della tim?? Perchè io ho giĂ  prenotato l’iphone in un centro vodafone…e se nn passano il test? Non mi vendono l’iphone? Ho lasciato anche un anticipo…(troppo bello questo sito! Vengo tutti i giorni a leggere le ultime news sulla mela!)

  9. In realtà questo corso è per TIM. Onestamente non so come funziona in Vodafone anche se credo che anche loro dovranno farlo.

  10. Premesso che tutto può essere, l’ipotesi dei finti clienti che vanno a controllare mi suona molto leggenda metropolitana.
    Da qua all’11 mi aspetto di leggere (qui o altrove) di tutto e il suo contrario.
    Riguardo il concetto di Flat la penso esattamente come Mr. TFM e dellork.

Leave a comment

Cosa ne pensi?