Bene, anzi male, la cosa proprio non mi va e leggendo le decine di commenti che state lasciando vedo che anche a voi non vanno a genio le tariffe che TIM vuole applicare all’iPhone 3G. E’ chiaro che si vuole spremere il cliente il più possibile, ma dove è finita l’etica? La difesa dell’immagine? La customer satisfaction? A quanto pare Napoletone e la vittoria di Waterloo hanno le idee più confuse di quello che si pensava.
Per questo motivo mi rivolto a voi e alla rete per programmare la nostra protesta. Forse non risolverà niente, ma che sappiano che non ci vogliamo fare trattare in questo modo. Quindi ho registrato il dominio iphoneaffossato.com e posso mettere a disposizione spazio web e banda con il mio account di DreamHost. Mi servirebbe aiuto per le seguenti cose, chi se la sente può lasciare un messaggio a questo post:
- Gruppo di Google dove organizzare il lavoro (creato, ma spero di farne a meno)
- La costruzione di un sito internet molto leggero in stile RuinediPhone (ci sta lavorando Sasà Anarchia)
- Il logo con la grafica possibilmente non usuale a quello di RuinediPhone (ci stanno lavorando m477 e D_enD)
- Qualcuno che conosce bene l’inglese che può realizzare la traduzione dei testi quali la petizione e la lettera a Steve Jobs (il testo della petizione è pronto, Gattonero la tradurrà per domani mattina)
- Qualcuno che integri la petizione e la lettera nel sito e faccia in modo che il contatore della petizione coincida con quello pubblicato nel sito (sempre Sasà Anarchia)
- La raccolta dei contatti dei responsabili di Apple e di TIM per mandare email di protesta
Se tutte queste cose si possono fare on line è ancora meglio. Sono accette proposte e altro per migliorare il tutto. Bisogna agire con velocità e far si che il sito sia pronto entro i prossimi 2 giorni. Dal mio canto posso scrivere la petizione e la lettera a Steve Jobs.
provo a fare il logo… ma non posso assicurarti che non sarà simile a quello di RuinedIphone 😀
Kiro, non c’è ancora niente di ufficiale e noi già iniziamo a protestare??? 😉
Ciao, scusa, senza offesa, non credi di correre un po’ troppo ?
Non mi sembra molto Ufficiale un presunto volantino…
Non c’è minima traccia di questi prezzi e costi sul sito, o sbaglio ?
Fossi in te aspetterei l’ufficialità dei prezzi dell’Iphone e le tariffe dei relativi abbonamenti. Se poi la situazione dovesse corrispondere effettivamente a quella prospettata nel volantino, beh allora sarebbe molto utile organizzare un sito come quello che avresti intenzione di fare.
Saluti.
Se volete aspettare aspettiamo, ma non sarebbe male portarsi avanti con il lavoro.
secondo me ha ragione….sicuramente le tariffe di tim non saranno lontane dal volantino (semore che sia un fake…potrebbe essere vero..)…meglio prendersi avanti…mancano solo 10 giorni …!
Ciao,io credo che indipendentemente dall’ufficalità o meno di queste tariffe per l’aria che tira sia bene mettere le mani avanti,perchè nel caso in cui ne venga effettivamnete confermata la cosa saremo molto più veloci ad agire dato che mancano solo 10 giorni all’uscita di IPHONE.
Grande Kiro ciao
Portiamoci avanti col lavoro, le tariffe saranno senz’altro delle fregature!!! Già adesso i contratti sono svantaggiosi in italia rispetto al resto d’Europa e del mondo, figuriamoci x l’iphone!!!
Vai avanti col progetto!!! Fanculo sti ladri!!
D’accordo al 100%. Questi incompetenti devono capire che non possono continuare a vivere di rendita…
Kiro, sei stato fulmineo, ma ti hanno già battuto sul tempo….
http://www.firmiamo.it/boicottiamolatim
@Alex: Napoletone è scritto di proposito. Forse non conosci la vicenda 😉
E’ vero, cominciamo a portarci avanti e facciamo sentire a TIM che se dovesse presentare delle simili tariffe noi ci faremo sentire. Per una mano con il logo appena stacco dal lavoro posso provare a lavorarci anche io.
@Ale: quella petizione è piena di inesattezze, meglio se la scrive chi ne capisce qualcosa in più.
Io credo che solo il fatto che in America l’iphone sbloccato costi 499 DOLLARI possa far muovere tutti coloro i quali lo vogliono! siamo sui 370 euro..120 euro di differenza tra qui e l’America..mica male!
http://www.ipetitions.com/petition/iphoneitalia/
ma se ogni sito sulla apple comincia una petizione di firme..allora nnon serve a nulla!
Concordo con Andrea bisognerebbe che ogni amministratore dei vari forum si mettesse in contatto per decidere un’unica petizione fatta come dio comanda in modo che tale che possa contare a qualcosa!
Infatti dovrebbero stare un po’ tranquilli visto che ci stiamo lavorando alla petizione
Io invece credo sia interessante, quando tutti i paesi che venderanno l’Iphone a partire dall 11/7 avranno pubblicato le tariffe, fare una tabella per confrontare i prezzi.
Non credo che saremo quelli messi peggio…
Ciò non toglie tuttavia, che se i prezzi dovessero essere quelli del volantino, le speranze cadrebbero sull’offerta di Vodafone.
Sperando che non venga/sia stato fatto cartello.
In quel caso l’unica soluzione sarebbe astenersi da sottoscrivere alcun abbonamento e acquistare l’Iphone con piano ricaricabile, o addirittura evitare di acquistarlo.
Dubito, ma con questo non voglio assolutamente denigrare l’idea di nessuno, che una semplice petizione, possa in qualche modo cambiare piani decisi da attente persone che hanno sicuramente molto bene presente come sia il mercato nel nostro paese.
A tutti quelli che dicono “aspettiamo”: si, finché non c’è sul sito TIM non è ufficiale, ma Macitynet mi è sempre parso il sito più serio e il meno propenso a lasciarsi andare a rumors inventati. Sono pronto a scommettere che la realtà sarà molto simile al nostro incubo.
Detto questo, a mio avviso si fa bene a portarsi avanti, io so un po’ di inglese (non sono un interprete ma me la cavo), e fa molto più scena un sito col dominio piuttosto che una cosa come le solite “petizioni online”.
Poi lo si fa in inglese e lo si pubblicizza su DIGG, associandosi ai canadesi, sfruttandone il momento e promettendosi mutuo soccorso.
Premetto di NON voler fare alcuna polemica.
Secondo voi quale potrebbe essere la reazione a….facciamo 40000 adesioni alla petizione ?
E poi …
Aspetterete davvero un cambiamento prima di acquistare l’Iphone ?
@E.G.
Nah, io personalmente non mi aspetto nulla, di certo non cambieranno le tariffe. Però anche farsi sentire non è una cosa brutta! La petizione canadese sta avendo un buon successo.
Si penso proprio di si a prescindere che con il mio iphone 2g mi trovo benissimo e non ho nessuna intenzione di buttare i miei soldi per arricchire quei ladri di tim che non vogliono far altro che speculare su noi clienti anzi che offrire un degno servizio.
anche a voi nel sito citato nel post (ruinediphone) compare il messaggio “We’re dead by now”?
Che vuol dire? Che gli hanno chiuso il sito??
Mi sembra di capire la vostra idea.
Chi (come me) non ha l’iphone 2g, cederà e finirà per prenderlo (SE le tariffe dovessero essere confermate) ricaricabile.
Chi invece è già in possesso dell’iphone 2g apsetterà un po’ e usufruirà sicuramente (a mio avviso) di prezzi agevolati che tra qualche mese faranno capolino anche da noi.
Ma state tranquilli…………
Non c’è nulla di ufficiale e fate già 1000 petizioni (inutili) e un sito internet di protesta (inutile pure quello, e pure dispendioso)…
L’unica protesta sensata è NON COMPRARE NIENTE!
Non vi piace il prezzo? Non lo comprate!
Se lo tengano!
@kiro: Accendi skype? devo chiederti una cosa..
Protestiaaamooo.. Revoluuutionn.. tanto i costi della vodafone saranno identici.. o al massimo + cari..
Come nel post di ZeroNave Kiro, io ci sono.
:ciao:
L’unica protesta seria è non comperarlo, accidenti a noi! Possibile che siamo un popolo di pecoroni…ecchecazzo, se vendono 100 iPhone nelle prime 2 settimane voglio vedere se non cambiano tutto…Aspettiamo!
Dellork ben detto……
IL SOLITO SCHIO ALL’ITALIANA!!
POSSIBILE CHE CI DOBBIAMO DISTINGUERE SEMPRE IN PEGGIO?
APPOGGIO TUTTE LE INIZIATIVE DI PROTESTA…SPERANDO CHE ALMENO VODAFONE SIA CLEMENTE, ALMENO PER FREGARE TIM…
PS: STO PENSADO SERIAMENTE CHE NN COMRERò IPHONE3G
Ciao Kiro,
se serve posso dare hosting (PHP, mysql, gestione mailing list complesse con mailman, email, ecc…), ovviamente a gratis. Se serve contattami via email all’indirizzo del commento.
Non sono sicuro né di voler né di poter partecipare. Comunque ti segnalo due errori nel post: “Napoletone” invece di “Napoleone” e “rivolto” invece di “rivolgo”.
anche se “affossato” mi suona davvero orribile come termine… provo a buttare giù il logo!!! d_end is in da house!
Vabbè in 5 min buttato giù questa 😛
http://www.kreoslab.com/images/iphone.png
Grazie D_enD è molto carino. Ora lo passo a chi sta lavorando al sito 😉
Kiro sul messaggio sopra ne ho buttato giù anche io uno se vi va 🙂
“We’re dead by now” compare sul sito ruinediphone!
concordo e segnalerò dal mio blog.
aspetto che sia pronto il sito di protesta.
Ho provato a buttare giù il logo… spero vi possa piacere… non so fare molto di più 😉 http://www.d-end.net/?p=47
Ciao Kiro, appoggio l’iniziativa. Vorrei aiutarti ma sono nella melma (per non dire altro) con la sessione di esami: sicuramente segnalerò l’iniziativa e firmerò la petizione, poi quando mi “smarco” proverò ad impegnarmi di più! 😀
Ma… e fare un Wiki? Più semplice del Wiki non c’è nulla!
E poi: non mi sono interessato tantissimo alla questione (causa esami) ma le tariffe di Vodafone sono meglio?
Sono un grafico e ho già in mente un logo fico ispirato all’immagine qui sopra ma possiamo lavorare a diverse idee. Se vuoi il mio aiuto (gratis, si capisce) ne sarei molto felice. Puoi trovare i miei contatti sul sito.
Apprezzo tutto quello che fate ma voi pensate che delle semplice lamentele o petizioni servino a qualcosa?Tim se ne sbatterà e lo stesso Vodafogne cercando si spennare + stupidi possibili.Una cosa giusta l’ho letta in questi mess. bisognerebbe unirci e nn comprarlo x niente!Mandando a rotoli le Aziende!Ma purtroppo gli Italiani nn riescono in queste cose così coalizzate ed unite.Poi ma quanti Italiani pensate che possano leggere queste pagine?Da parte mia una cosa è sicura,NN LO COMPRERò MAI IN ITALIA!Giusto così x principio!E x nn far parte dei stuprati.Ciao ciao
Io non correrei troppo, anche se mi sembra opportuno organizzarsi, “forse” non servirà a nulla ma in fondo l’offerta è condizionata dalla domanda, a parer mio dipende perciò soprattutto da quanto riusciremo ad essere accorti e capaci di lasciare gli iPhone sui banconi nel caso le offerte vengano confermate. Sui siti di tim e vodafone non appaiono dati ufficiali in merito… potrebbe anche essere che i due carrier si stiano facendo la guerra a colpi di “voci” solo per ufficializzare la tariffa più competitiva… un’idea come un’altra. C’è anche l’altra questione, quella legata a chi vigila quelle compagnie che dovrebbero farsi concorrenza, ed invece si accordano per fare offerte che tra di loro non si discostano troppo (o per nulla..) preferendo alla concorrenza il famoso detto:”una mano lava l’altra… e tutte e due lavano la faccia!”
… comunque, siamo sempre “la terra dei Cachi!”
io oltre a tutto quello che state fancendo, aggiungerei LE NOSTRE CONDIZIONI qualcuno che faccia delle tariffe per il mercato italiano
Kiro, ho visto il sito della petizione, veramente ben fatto!
Resto dell’opinione che si debbano attendere le tariffe ufficiali.
Detto questo, non appena TIM rilascera’ le tariffe, risultassero queste (o svantaggiose come queste) firmerò la petizione e faro’ un articolo sul mio blog (parla di scuola ma credo sia meglio che niente…)
sarebbe più figo se si ad essere crepato fosse lo schermo e non il pavimento…
che senso ha crepare il pavimento?
così sembra una petizione contro un iphone che pesa troppo
Sono le tariffe a farlo pesare troppo 😉
Io credo che il progetto di questo sito (anche se concordo con coloro che facevano notare come suoni male affossato) vada portato avanti con più forza delle altre petizioni viste fin’ora. Perchè più serio: si è creato un sito con un dominio registrato, una petizione più seria e scritta in maniera migliore, una lettera al CEO di Apple. Insomma i motivi per sostenere questa iniziativa a sfavore delle altre ci sono tutti. Ragazzi, andiamo avanti!
Sono il webmaster di http://www.iphoneplanet.it, se posso contribuire contattatemi pure…
Io aggiungerei nel logo un scritta tipo RIP (Rest in Peace) che diventa RIT (Rest in TIM)
il nome fa pena
per il resto bello
ma aspettiamo voda
kiro
Comunque dopo le gaffe passate, se domani tim esce con tariffe ufficiali più belle è meglio non ti fai vedere in giro per un po 😀 detto amichevolmente ovviamente
se vuoi provo a fare ancke io il log
@Roger: e io che c’entro? E’ Macitynet la fonte 🙂
kiro
no io lo dicevo per te che fai il sito 🙂
Comunque temo che siano vere alla fine. Speriamo in voda. Ma cavoli in olanda in giappne in usa dati illimitati. Sai che ti dico? io finisco l’università e poi mi cerco lavoro negli states e affanbrodo tutto 🙂
@roger
Per esperienza, Vodafone non ha mai proposto tariffe particolarmente economiche, non vedo perchè dovrebbe cominciare a farlo con l’iPhone quando il suo principale concorrente, anzi unico per l’iPhone, ha già proposto tariffe al di sopra del tollerabile.
Vanno preparati dei minibanner, dei mega banner e banner a grandezza normale da far mettere nei vari blog!!!!!!!
dato che d-end mi ha preceduto facendo il logo, ho deciso di fare solo un badge/bottone/avatar 😀
http://mt11.quickshareit.com/share/immagine3d649c.png
http://mt11.quickshareit.com/share/immagine4364ef.png
queste sono solo le anteprime, se ti piacciono uploaddo anche le versioni in vettoriale 😉
@m477: considerando che gli stiamo andando contro non ci penserebbero due volte a usare il pretesto di aver usato il loro logo per farci causa 😉
ci stavo pensando 😀
comunque ho fatto anche una versione senza logo tim
@Kiro: Quell’accrocchio maledetto ha iniziato a funzionare alle 4.21 di stamattina.
Scusa il ritardo ma era tosto. 🙂
Ma vi rendete conto dell’impegno messo? 🙂
Grazie Mistya 😉
Kiro, l’idea è molto buona, anche se un po’ copiata ai canadesi 🙂
Ma una cosa te la devo dire… Che credibilità ha una lettera firmata Kiro?
Firmarla col tuo nome vero forse sarebbe leggermente più professionale…
E soprattutto ragazzi le tariffe fanno schifo, ma quelle di tim sono tutt’altro che ufficiali… saranno sicuramente quelle che sappiamo già, ma fin che non c’è una conferma come fai a fare una petizione anche per quelle?
@Marco: ora se delle persone fanno una petizione automaticamente copiano dai canadesi?
E per il resto il sito non è stato ancora lanciato, per questo non ne ho ancora parlato nel blog.
No, copiano dai canadesi se fanno una petizione con gli stessi intenti e con il nome simile, ma mica ho detto che è un problema, anzi ben venga la petizione, nonostante io come ho detto sono dubbioso perché tim non ha ancor fatto la sua mossa.
Scusa come sarebbe a dire che il sito non è stato lanciato … è pubblico e ci sono già più di un migliaio di firme e molti link a chi lo supporta…
Questo cosa c’entra con quello che ti ho chiesto… ovvero… ma non sarebbe meglio firmare in maniera più professionale una lettera a steve Jobs, con un nome vero al posto di un nick name?
capisco che così la petizione è subito collegabile a te, e giustamente ne hai tutto il diritto, ma non è proprio il massimo… Solo un consiglio comunque
😉
Il sito non è stato lanciato significa che non è stato segnalato alla stampa. Per adesso è ancora in fase di lavorazione, stiamo facendo delle modifiche in questi giorni.
E’ on line perchè ci siamo portati avanti con i tempi e perchè dobbiamo lavorare on line con persone sparse per l’Italia. In teoria finchè le tariffe di TIM non saranno annunciate è come se fosse off line anche se non è così.
Questi lavori riguardano anche la lettere a Steve Jobs.
Ma perchè vi lamentate?L ‘ I-phone nn è pane!Se uno può lo compra se nn può sta zitto e muto!Poi sono convinto che un buon 50% di chi ha firmato la petizione comprerà lo stesso il telefono e se lo farà mettere nel c…o dalle compagnie telefoniche come al solito!Tanto siamo abituati a prenderlo noi italiani (vedi aumenti benzina,prodotti alimentari,energia elettrica ecc ecc questi si beni di prima necessità e nn un cazzo di I-Phone).Avanti con gli insulti!!!!!!
Ah ok quindi un sito non è un sito finchè i media tradizionali non lo considerano tale? Maddddddai! 🙂
Comunque a me pare che un po’ tutti per la rete lo stiano segnalando come se fosse già attivo. Forse perché lo è…
Comunque spero vivamente che fra le modifiche da fare alla lettera poi tu abbia anche l’accortezza di inserire la modifica della firma…
Ciao 🙂
Ottimo. Le tariffe di TIM sono ufficiali… penso proprio che ora la petizione abbia senso e sono felice di notare che il mio consiglio circa la firma è stato accolto.
😉
Nel frattempo Vodafone ci prende in giro con il suo nuovo bbblog super gggggiovane…
http://lab.vodafone.it/blog/lab/entry/600mb
Io sono completamente contro la petizione… prima di tutto credo che la Apple abbia venduto l’esclusiva e il permesso di venderlo marchiato… e abbia intascato bei soldoni che chiaramente TIM e Vodafone devono recuperare… visto che pochissimi sanno realmente cosa fa un iphone e lo compra solo perchè è bello, di certo il primo targhet è di utenti con i soldi che comprano la prima novità che esce senza saperne nulla… appena spolpati potete stare traquilli che lo venderanno a meno e abbasseranno i prezzi per poter spolpare tutte le fasce! il discorso del potere d’acquisto diminuito… sono daccordo con chi dice “non è necessario”. Esatto ci sono altri cellulari che hanno + connettività, + libertà di personalizzazione… e costano meno… solo che non hanno una mela morsa serigrafata sulla scocca! Amen… per me non serve a nulla tutto ciò… se lo volete, aspettate che scenda di prezzo come per tutte le cose! Appena uscite le cose costano molto poi piano piano scendono! Perchè non fare una petizione per ogni oggetto che appena uscito costa caro? Cellulari, console, macchine etc… è lo stesso discorso! Sono prezzi per fasce di utenza con diversi portafoglia!
@Ciliceo: vedo che hai capito ben poco del senso della petizione. L’iPhone porta una nuova piattaforma che è Os X Mobile, un concorrente di Windows Mobile.
Se la diffusione del telefono viene minata in Italia, le società di servizi non saranno spinte a ottimizzare i loro servizi per questa piattaforma e sarà un’occasione persa. La petizione non ha l’obiettivo di tirare sul prezzo perchè non vogliamo spendere molto.
@ kiro: leggendo ciò che è stato scritto si evince questo, me come tanti miei amici hanno colto solo questo aspetto! Credo vada riformulata visto che è mooooolto nascosto il senso che metti in evidenza tu. Cmq… Os X Mobile non è l’unico concorrente… dimentichiamo Symbian, sviluppatissimo e ottimizzato… abbiamo anche Linux sul cellulare, sono un modello al momento ma se riescono a distribuirlo bene credo andrà forte! Onestamente per quello che ho visto cmq il SO di Mac è molto “bloccato” e da ben poche possibilità di avere maggiori aperture. Non mi sembra iphone sia l’unico barlume contro Windows. Guarda il Nokia N810, stesse funzionalità, ha anche la porta IR, SO completamente open e costa meno… continuo a non vedere la necessità dell’iphone… ok una opportunità in più… ma la petizione ha noti da “Abbiamo bisongo dell’Iphone”. forse sono io che la leggo in modo errato!
Si abbiamo bisogno dell’iPhone perchè quella piattaforma è presente solo nell’iPhone.
…credo che tu sia 1 su 100 di quelle persone che ha inteso la petizione come occasione per diffondere la piattaforma X Mobile… che funzionerà solo su quell’unico modello di cellulare… a differenza degli altri SO che girano su + marche e modelli di cellulare… è come il software che gira sui motorola i razor, software proprietario bloccato… è uguale! E poi… su symbian e microsoft ci sono già possibilità di utilizzare lo scambio di dati con la rete… con offerte + economiche si quelle applicate all’iphone… e di nuovo… cosa ha di + l’iphone da renderlo necessario? Il software è bloccato per quel cellulare… fa le stesse cose se non anche meno di altri cellulari e costa di +… la piattaforma non vedo nulla di speciale se non tante belle animazioni, un bel design… cosa altro?
Considerando che l’hanno firmato più di 10.000 persone credo che sei tu 1 su 100 che non hanno capito il senso della petizione. Se non comprendi le potenzialità del telefono non fa niente, non è necessario.
…se lo capissi e mi aiutassi a capirlo potrei essere il 10001 esimo a firmare… ho letto dei commenti sul sito della petizione… e nessuno ha parlato di potenzialità o di altro… solo che lo vogliono comprare a meno e spendere meno per chiamare… cercavo di fare un discorso tecnico per poter IO capire… sto facendo delle comparazioni. Ho letto siti e informazioni sull’iphone, ma nulla che giustifichi l’acquisto. Parlo dal punto di vista tecnico… poi può piacere l’estetica e il menu carino carino e allora ok… sono gusti. Se vuoi scrivimi una mail e parlami delle potenzialità… potrei unirmi a voi. Icaro_4d@hotmail.com
Poi… vabbhè… potenzialità… la xbox appena uscite costava tanto e era modificabile e si potevano fare gli upgrade dell’hardware… ma nessuno è fregato nulla e la compravano perchè erano belli i giochi. Poi parlare di potenzialità su un software bloccato completamente… non so… la pubblicità che fanno e di un ipod che fa le foto e che telefona… pensa un po’ che gente che ha firmato la petizione… di quanto possa essere interessata alle potenzialità.
Iniziamo dalla facilità d’uso che permette di gestire operazioni complesse con semplici tap sullo schermo, elemento che lo rendono alla portata di tutti gli utenti. Lo schermo è multi-touch permettendo di interagire con più parti del display. C’è l’accelerometro, due sensori di prossimità e il sensore di luminosità che possono essere utilizzati per creare applicazioni dalle molteplici funzioni.
I programmi si installano facilmente dall’App Store e si cancellano con la medesima facilità. Il telefono è molto sottile e offre uno schermo in vetro completamente antigraffio. L’OS si aggiorna facilmente da iTunes, con cui si possono sincronizzare la libreria musicale in pochi istanti. Queste sono le prime cose che mi vengono in mente, ma ce ne sarebbero tante altre.
Ok… ci siamo ma vedo delle caratteristiche come accelerometri e sensori prensenti su altri cellulari da tempo, cellulari che hanno anche gps integrato. Il passare per iTunes… deduco che il software sia a pagamento e nulla di “free”. Il display antigraffio è ottimo, il multi-touch non è un’esclusività (esempio htc). L’assenza di tastiere e l’uso completo dello schermo per interagire è una cosa molto bella e utile… ma tasti o menu rapidi per le funzioni maggiormente usate? Spero non debba vedere tutte quelle belle animazioni ogni volta che mi serve una funzione. Quando si lavoro con un oggetto gli abbellimenti devo essere tali da non distrarre da ciò che si sta facendo e non devono far perdere tempo. Ho appena letto altri articoli… mi sto documentando… ma vedo solo gente che dice che è bello e basta. Solo gente che lo compra per via della mela morsa dietro… di innovazione ci vedo molto poco e quindi non vedo la necessità del dover rendere accessibile a tutti questo oggetto. Ho visto Nokia con accelerometri, sensori e super processori a prezzi assurdi… ma nessuno ha fatto tanto per rendere la tecnologia + accessibile… e si che erano uno tra i primi ad avere quelle caratteristiche… mbho…
Anche l’iPhone ha il GPS integrato. 1/3 dei programmi nell’App Store è gratuito e l’80% di quello a pagamento non supera i 10 € di costo.
Quale HTC ha il multi-touch? I menu rapiti esistono, per esempio premendo due volte il tasto Home si finisce nelle chiamate rapide.
Il Touch Diamond che è molto bello oppure il + vecchio Touch dual che però rileva lo spostamento solo in 5 direzioni. C’era anche l’openMoko con Linux ma è in riassoltimento e stanno potenziando la distribuzione. Mbho… non so che dire… cercherò altrove altre informazioni… vi auguro in bocca al lupo…
Il diamond è touch screen non multi-touch. Multi-touch significa che puoi toccare con più dita lo schermo.
Non tutto cio’ che dice Cicileo riguardo il multi-touch dell’HTC Diamond è falso. Se da una parte il display dell’HTC Touch Diamond non è multi-touch, dall’altra lo è il suo joypad. Guardando su YouTube si possono trovare dei video dove viene mostrata questa caratteristica nascosta.
WindowsMania – Windows Mania
http://windowsmania.wordpress.com