Vodafone MioBusiness

Se siete dei professionisti con partita IVA potete usufruire di un’offerta diversa da quella destinata per gli altri clienti in riguardo l’iPhone 3G. Vodafone, infatti, ha istituito il piano MioBusiness che, almeno nella visione dell’operatore, è tutto incluso.

Pagano 180 € al mese si hanno 2.000 minuti di telefonate + 1.000 SMS e 1 GB di dati. Tanto per fare un esempio TIM al prezzo di 200 € offre 5.000 minuti + 1.500 SMS + 5 GB di traffico dati. A voi il giudizio in merito questa “entusiasmante” offerta.

Join the Conversation

28 Comments

  1. evidentemente non interessa loro il lato business ma più quello consumer. Non so chi sia il pollo che stipula quel contratto quando tim per 20 euro in più (parliamo sempre di cifre folli) ti offre di piu.

  2. Beh, le offerte business sono folli in ebtrambi i casi secondo me, le pecche pazzeshe sia di tim che di vodafone sono il non consentire traffico flat (fondamentale per sfruttare iPhone al massimo), quindi io aspetterò che cambino, senza flat non ha senso.
    Se la special edition di vodafone fosse flat probabilmente l’avrei comprato l’11 luglio.
    Vorrei essere in Olanda, li si che sono tariffe serie!!!

  3. senti kiro mi spieghi una cosa xchè le compagnie di m…. italiane hanno già delle tariffe internet convenienti x esempio 500sms 500minuti 500mb dati a 13€ al mese e con l’uscita dell’iphone alzano i prezzi all’impazzata. e poi e possibile che nessuno di loro abbia pensato di fARE UNA TARIFFA FLAT DATI A 19€ AL MESE xchè siate sinceri chi di voi nn l’avrebbe fatta

  4. per me vogloono fare cassa vendendo prima un sacco di iphone a prezzo pieno e poi semmai a settembre quando la massa di idioti avra comprato l’iphone a prezzo pieno usciranno con tariffe più umane e magari con dati flat accettabile

  5. domanda forse stupida… con partita iva posso aderire solo a questo contratto folle oppure anche agli altri?

  6. Davide

    con la differenza che q

    Kurtiz
    perchè vogliono tutto e subito e vogliono che lo compri sbloccato, non usandolo poi come modem..

  7. KURTIZ

    infatti sembra che le offerte tim per iPhone secondo quella tipologia abbiano una scadenza: 30 agosto. Ma tu guarda…

  8. ragazzi, scusate, ma non ci sto capendo più niente.
    l’iphone sbloccato lo uso con qualsiasi sim di qualsiasi operatore. Dunque, è vero, il prezzo è un pò elevato (anche se l’ultimo nokia N non so cosa costa lo stesso prezzo) ma se lo compro sbloccato e lo uso con la mia sim Wind o 3 o con un abbonamento di questi due operatori, sicuramente ci guadagno. A questo punto mi chiedo: posso avere delle limitazioni nel navigare in internet? Mi viene precluso l’uso ottimale del telefono in tutte le sue funzioni? Perchè se così non fosse, la cosa migliore al momento e per chi non vuole aspettare, sarebbe quella di comprarlo sbloccato e poter scegliere liberamente la tariffa flat più conveniente dell’operatore meno ladro……mi sbaglio o è così?

  9. Che si sparino io aspetto settembre queste sono le tariffe per quelli che lo vogliono subito, non a caso le tariffe hanno scadenza a fine agosto…

  10. @max

    Simlock significa che ci puoi mettere SOLO la sim di chi te lo vende. Infatti dire “sbloccati” è sbagliato.

    Con l’abbonamento, tu compri il telefono a rate. Con la prepagata lo compri subito, ma non è detto che tu lo possa usare con altre sim. Anzi, se succederà, griderò al miracolo e accenderò un cero.

  11. Ragazzi non capisco. Attualmente pago alla Vodafone una media di 60€ al mese con contratto per circa 210 minuti di conversazione e circa 80 sms e cerco di controllarmi. Con la tariffa base iPhone ho praticamente il doppio di traffico disponibile. Pagherei l’Phone 199€ per avere anche maggior traffico. Non mi sembra male. Poi il traffico da 600mb/mese non mi sembra poco per controllare la posta e visitare qualche sito.

    Ovvio che se si vuol usare l’iPhone come un MacBookPro allora …

  12. Un utente business vodafone può mantenere il proprio contratto e con il contributo mensile di €30 si ha un 1giga di traffico e iphone 16 giga GRATIS. Non mi sembra una cosa tanto malaccio… considerando che comunque il traffico internet va pagato. Praticamente in 24 mesi si recupera il prezzo del telefono.

  13. si gigi infatti io farò quella tariffa che mi sembra ottima; non l’avrei preso altrimenti.

  14. L’iphone per quanto bello e desiderabile ha comunque una utenza business. La politica è stata “chi non è business e lo vuole lo paga profumatamente”. Secondo me invece l’utente business è avvantaggiato, anche dal fatto che fa un traffico notevole e quindi l’iphone diventa sostenibile aggiungendo pochi spiccioli in più. In fondo €30 su un traffico di qualche centinaio di € non è molto.

  15. Quello che mi fa strano nelle politiche di marketing per i contratti business sono (premettendo che sono cliente business):
    1- 1Gb di dati li faccio andare in meno di due settimane (a furia di allegati da inviare – per lavoro);
    2- 1000 sms???? a meno che il contratto non sia per il figlio, a cosa servono?

  16. buongiorno a tutti, scusate l’out-of-contesto ma ho bisogno d’aiuto…ho vinto l’asta su ebay x un iphone 2G da 16GB a 250€. l’oggetto era disponibile in 25 unità. Il venditore vuol essere pagato tramite vaglia postale veloce, e ho letto che è il metodo preferito dai truffatori, inoltre ha un nome che mi pare romeno… i feedbak sono 121 e tti positivi, ma è parecchio che non vende e cmq ha sempre venduto delle t-shirt…che fare?!?!?!?!??!?!?!?!?!?!?!?!

  17. Sono convinto che nei prossimi mesi si potrà estendere il quantitativo di traffico internet, adesso devono fare cassa (giustamente, per loro) avendo finalmente tra le mani l’iphone…
    Nel giro di 6 o 7 mesi le cose cambieranno.

  18. @ gigi: Speriamo che cambino! Speriamo! A questi prezzi!

    Comunque sono d’accordo che l’iPhone costa quanto un telefono della N series della Nokia, ma il problema è il contratto!

  19. speriamo che il business sia disponibile presto e che non facciano aspettare mesi!

  20. Dalle informazioni che ho. Il telefono è a disposizione a partire dall’11 Luglio, sia per ricaricabile che per business.
    Parliamoci chiaro, sono stati dei “grandi”.
    In fondo tutti abbiamo un GPS (quindi non useremo sempre quello dell’Iphone), quindi non hanno allargato la forbice di dati, perchè tanto sanno che molti lo prenderanno ugualmente, perchè è un bel telefono… Prima ci hanno bombardato, hanno fatto crescere l’attesa e poi alla fine molti di noi lo prenderanno indipendentemente dalle tariffe…

  21. Ormai non ho più parole, pensare che Vodafone è una delel società al mondo con più ricavi e più clienti, non riescoa a capire come faccia a fare queste offerte così miserabili.
    Certo finché nessuno dice niente come in Italia…

  22. ma scusate, le avete viste le tariffe business di TRE? con 200 euro ci fa una decina di contratti! e in alcuni casi hai comunque tanti dati, non infiniti, ma tanti… Fermo restando che per iPhone o mi danno dati infiniti o se lo tengono, però con quei prezzi sono fuori mercato! va beh, dopo ‘ste ultime botte dietro la nuca… aspetto anche io settembre…

    Per chi dice che la tariffa da 60 euro di vodafone è buona: avete capito come funzione iPhone? 90% dei contenuti è online e il GPS integrato ha senso solo se ti colleghi a google maps… sicuri che in un mese con 600MB arrivate alla fine della prima settimana? sono 20 MB al giorno… bastano un paio di foto, qualche email di troppo, un viaggio un po’ lungo e…. PATATRAK! fate voi…

  23. Ve lo spiego io perchè con l’uscita dell’iphone alzano i prezzi all’impazzata, lo fanno perchè sanno che gli utenti apple sono una banda di pazzi e che pur di seguire stefano lavori fanno qualsiasi cosa. Perchè dovrebbero non sfruttare questa ghiotta occasione?

Leave a comment

Cosa ne pensi?