Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Interessante, ora ci vorrebbe un sondaggio sul perché chi lo voleva non lo ha ancora comprato (es.io):
73% perché non ha una flat dati
66% perché non ha una fotocamera frontale (e neppure lo specchietto per autoritratti)
40% perché il bluetooth non funziona, a meno solo dell’auricolare
35% perché è l’apparecchio più chiuso che si conosca (nell’epoca del software libero)
26% perché le app si possono comperare solo in un mercato monopolizzato da apple che pretende una tangente dagli sviluppatori
29% perché non si possono scrivere gli SMS in orizzontale
73% perché non si possono neppure ricevere gli MMS
64% perché non ha il copincolla
54% perché non si possono fare video di nessun genere
.
🙂 tocchera aspettare il 4G per avere un iphone compiuto? Non so se potrò aspettare ancora… 🙂
SE, ripeto SE
avessi comprato l’iphone 3G rientrerei perfettamente in queste statistiche.
Peccato che i contro vincono contro i pro, e mi tengo quello vecchio.
potevano aggiungerci:
il 100% probabilmente riesce ad arrivare a fine mese e ad avere ancora 500 euro, non come me che mi devo inventare 10000 cose per sbarcare il lunario nonostante una laurea in architettura e nonostante conosca tutti i processori che compongono l’ iphone, potrei recitarti le caratteristiche tecniche a memoria ma probabilmente e’ meglio che stia in tasca a chi non sa neanche cos’e’ l’ a-gps e il sensore di prossimita’ e l’ osx…
chiedo scusa, ma se il 40% è single vorrà dire che il 60% è coniugato, non vi pare?
allora perchè si dice che lo hanno comprato principalmente i single?
In realtà il 60% comprende ammogliati e fidanzati, quindi se divisi in parti uguali danno un 30% che è inferiore al 40% dei single.
In poche parole, lo comprano i Bimbominkia…
Cos’è un bimbominkia? 😀
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Bimbominkia
Kiro trovi tutto qui…divertiti e togliti ogni dubbio!
Ahaha bellissima la spiegazione 😀
C’è da aggiungere che quasi al 90% degli intervistati, non serviva “veramente” l’iPhone…
konkordo kon gio