Volete vergognarvi di abitare nel nostro Paese? Fate pure se vi fa sentire meglio, fatto sta che la vendita dell’iPhone 3G sta avvenendo alla classica maniera italiana, rispettando il santo principio “frega il tuo prossimo come non vorresti fossi fregato tu”. Mi sto riferendo alla furbesca politica adottata da alcuni negozi di vendere l’iPhone solo con abbonamento. Tenete in mente una cosa: non lo possono fare.
Come rivela un’inchiesta di Macitynet, la pratica è tutt’altro che circoscritta. Approfittando della popolarità del dispositivo, alcuni negozianti inventano scuse per convincere i clienti a firmare un contratto e ricevere commissioni dagli operatori per intascare più denaro possibile. “TIM (o Vodafone all’occorrenza) ci ha detto che non possiamo vendere senza contratto“, “Mi dispiace abbiamo solo gli iPhone per coloro vogliono stipulare un contratto“, sono solo un esempio delle scuse che i negozianti inventano per prendere per i fondelli i clienti. TIM ha dichiarato ufficialmente, per bocca di un portavoce, che non ha mai mandato nessuna comunicazione per spingere i negozianti a vendere con contratto e tanto meno esiste una differenza tra i terminali con e senza abbonamento, tanto che qualsiasi telefono in negozio può essere venduto tranquillamente a prezzo pieno.
Come potete tutelarvi? Sventolando l’articolo 1336 del Codice Civile che dichiara: “L’offerta al pubblico, quando contiene gli estremi essenziali del contratto alla cui conclusione è diretta, vale come proposta“. Sul sito TIM e Vodafone c’è scritto che si può comprare l’iPhone senza contratto? Allora DEVONO venderlo senza contratto. Minacciate le vie legali, minacciate di chiamare la guardia di finanza, fate finta di prendere gli estremi del negozio (nome, partita iva, indirizzo…) e fate valere le vostre ragioni. Quello che fanno è poco serio.
Ieri ho avuto problemi con Mediaworld a Rende, in pratica non volevano vendermi l’iphone libero xke dicono di non essere un centro TIM, anche se questo non è vero.
Ho chiamato il 119, sono stati molto gentili e mi hanno spiegato che quello che fanno questi negozi non è normale. Poi ho chiesto come potevo risolvere: mi hanno detto che se dovessi riandare da Mediaworld e avere i soliti problemi posso chiamare il 119 e passarlo ai commessi Mediaworld.
Vediamo comsa va…
Hai ragione, la stessa cosa è capitata a me, 11 Luglio mi sono recato a un rivenditore Tim, ho chiesto un iPhone senza contratto e lei: “mi dispiace ma nn ci sono iPhone senza contratto solo con il contratto” e io ok ciao ciao…
Ieri ci sono ritornato e mi ha detto mi dispiace ma sono finiti 🙁 sono rimasti solo 2 iPhone con il contratto.. la settimana prossima vado e se mi dicono che ci sono solo con il contratto li scappo la faccia 🙂
ciaoooo a tutti
io nel dubbio ho chiamato il 119. L’operatore mi ha confermato ché Tim e l’altro operatore(vodafone) vendono solo terminali con abbonamento. Che facciano pace col cervello…
Come dicevo in un altro post, qui a Milano sembra praticamente la norma, almeno nei negozi a cui ho telefonato io. O dicono che sono tutti prenotati (i negozi tim/voda)i, o dicono che “TIM/Vodafone ci obbliga a venderli in abbonamento” (i grossi store). Quello che poi dichiarano i portavoce non conta nulla: di certo se attuano questa pratica “ai limiti”, non lo vengono a dire ufficialmente.
Vero, bisognerebbe andare in tutti questi negozi e piantare casini. Ma è una gran scocciatura alla fine, e in fondo è solo un iPhone. Dove sono le associazioni che dicono di essere “difensori dei consumatori?” (spesso solo a parole…).
Alla fin della fiera l’ho ordinato dal sito TIM, in uno dei rari momenti in cui per qualche microsecondo è tornato disponibile: sperando che mi arrivi entro l’uscita dell’iPhone 4G! 😀
ma scusate io avevo capito che l’ iphone con o senza contratto fossero identici..quindi se in un negozio li hanno solo “con contratto” dovrebbero essere obbligati a vendertelo senza..
Stamattina mi sono litigato con Mediaworld, a Rende (Cs, quasi Africa 🙂 )
Ho chiesto di nuovo per l’iphone, ma mi hanno detto solo in abbonamento. Ho detto che ho chiamato la TIM e ho spiegato la situazione. La solita arroganza condita da ignoranza e il succo è che Mediaworld acquista i telefoni da TIM e ne fa quello che vuole. Non so sinceramente se è tutot vero, ma in realtà è qls che va oltre la legge, almeno a rigor di logica (e quindi scordiamoci la legge). Se la TIM non obbliga a comprare il telefono con un contratto e tu stai vendendo un prodotto TIM, non sembra un po un controsenso quello che propongono?
Cmq… sto ancora vagliando la decisione. I motivi per acquistarlo sono tanti, ma costa anche un bel po, e mi stanno facendo passare la voglia.
Vi confesso che per la prima volta sto dubitando della politica Apple. E dubito di Apple in generale ormai. Da un fan predicatore e convertitore… ciao
ps: stesso discorso per vodafone
Io andrei dal venditore con un codice civile alla mano. Gli si dice molto gentilmente “OK, questa è la norma, se non la rispetti chiamo il mio avvocato, che non dovrà nemmeno fare la fatica di aprire il Codice Civile, così risparmia tempo e si concentra meglio sulla faccenda”.
sapete qual è il problema: è che ormai bisogna minacciare di ricorrere all’avvocato su TUTTO! non voglio fare il qualunquista, a non esiste più uno stato di diritto; ognuno fà quello che vuole e il consumatore rimane stritolato passa le sue giornate ad appellarsi a qualcuno che lo ascolti…
Provo a fare un po’ di chiarezza, visto che sono coinvolto direttamente. La cosa funziona così: il distributore può acquistare da TIM (o vodafone, funziona uguale) gli Iphone a prezzi diversi. Quelli riservati alla vendita “libera” hanno un prezzo, quelli riservati alla vendita con contratto ne hanno un altro (tant’è che la parte mancante di prezzo che il cliente non versa, se la assume TIM). Se “in magazzino” sono rimasti solo iphone acquistati per essere rivenduti con contratto il distributore non può venderli senza, perché sarebbe lui a fare una truffa.
Non so se mi sono spiegato… spero di sì.
Anche io ho mezzo litigato con la commessa di UniNeuro..
roa da matti, non se ne può pià di sta storia!!
questa è la mia storiella…
http://www.tecnophone.it/2008/07/26/iphone-3g-tim-e-unieuro-ma-vaffa/
anchio alla fine lo preso dal sito tim ( alla 6 volta che arrivava la mail con scritto disponiblile lol finalmente lo era sul serio ..) dicono in 4 giorni dovrebbe arrivare quindi per giovedi o venerdi prossimo dovrei averlo …
è proprio Italia purtroppo un paese di furbetti……….
sentite un pò cosa ho fatto io , sul sito Vodafone ci sono le varie offerte per prendere l’Iphone dall’abbonamento alla vendita libera,mi è balzato all’occhio un offerta per prenderlo a rate,contributo iniziale di 199 per 8gb e 269 per 16gb piu’ 9 euro al mese per 24 mesi quindi un abbonamento , ben fin qui tutto ok , di fatto sembrerebbe un fregatura però se voi fate i calcoli di quanto costa il 16gb e di quanto si potrebbe pagare con questa formula non sembra malaccio si andrebbero a risparmiare dei soldini,al di la che hai un abbonamento paghi solo 9 euro anzi meglio essere precisi per le prime 2 fatturazioni c’è anche il contributo statale di 5,16, poi si ha solola rata fissa della cifra sopra indicata in piu’ telefonate va beh poi stà a voi se spendete tanto o poco,sono ancora in dubbio su questo Vodafone Pack non capisco bene se sia davvero necessario oppure poi sarà possibile intervenire .
va beh spero di avere scritto qualcosa d’interssante ciao
L’avevo detto io che sarebbe stata una vera ladrata… non ricordo dove l’ho detto ma al tempo mi avevano messo un freno… ed ora confermo: RAGAZZI PURTROPPO SIAMO IN ITALIA!
Su Firenze ho un voda che non si fa problemi e li vende senza contratto (dove l’ho preso io il lunedì successivo al lancio), chi fosse interessato mi contatti pure via email zizzi[punto]mobile[at]gmail[punto]com
@Carcarlo: mi dispiace ma non ci credo. E se anche fosse cosi sarebbe una gran cretinata. In ogni caso al TIM non obbliga il contratto… per cui non ci sono scuse.
Voglio segnalare a tutti quelli che magari sono in zona, l’estrema correttezza del Vodafone point presso il centro commerciale Gran Sasso di Teramo. Ho acquistato un iPhone 8Gb senza nessun problema.
Correttezza che purtroppo la settimana scorsa non ho trovato al Centro TIM presso l’IperCoop di San Benedetto del Tronto: infatti, nonostante l’iPhone fosse in vetrina con tanto di prezzo, il commesso di turno si è rifiutato di vendermi il melafonino senza la contestuale sottoscrizione di un piano tariffario in abbonamento TIM.
Ho preferito “fare i nomi” perché è il momento di smascherare e “sputtanare” i negozianti poco seri…
Vado a “smanettare” un po’ con il mio nuovo iPhone 😀
Ragazzi!!
E’ incredibile e sconcertante, ad ogni modo i gestori dei centri TIM stanno approfittando alla grande, anche io mi sono trovato nella situazione di dover prenotare l’iPhone (16GB) e dopo circa due settimane la commessa del negozio SIM, sito in Necropoli del Fusco presso il Centro Commerciale Carrefour di SIracusa, mi dice che in ogni caso tra tutti quelli prenotati prima e dopo di me daranno la precedenza all’acquisto con abbonamento, quindi a cosa serve la prenotazione…, dovete sapere che c’è una Società che ha diverse Filiali in tutto il territorio nazionale si chiama 4G Holding (cerca su internet), che ha imposto queste regole per tutti i punti vendita, a riguardo TIM nega di aver imposto l’abbonamento obbligatorio, insomma giocano a Ping Pong tra di loro.
Ancora aspetto che mi chiamano dal Centro TIM dove ho fatto la prenotazione.
Dopo una serie di Reclami anche tramite il Call Center e aperto una pratica in merito, su internet si è sbloccata la possibilità di acquistare l’iPhone online, cosa fatta, aspetto con ansia il telefono che arriverà domani.
Pensate fanno problemi anche a chi ha già un contratto attivo con la TIM, Tutto Compreso, come nel caso mio.
Sono stato da sempre cliente TIM, mai avuto problemi, questa è una presa di posizione da parte dei gestori dei Centri TIM autorizzati, che per ottenere più provvigioni possibile obbligano l’acquisto dell’iPhone con abbonamento, questo è un Abuso di posizione dominante, (cartelli).
Non capisco proprio. Avvocati, sentenze, contratti, leggi… ma questo iPhone, cosi come Apple ha deciso di venderlo, non merita nessuna attenzione. Non discuto sulla evidentissima scadenza rispetto ai concorrenti. Discuto sul fatto che non è possibile che si sia disposti addirittura a sfogliare il codice civile per avere un prodotto scadente e per il quale si viene ricattati. Quando crescerete? Io mi sto vendendo anche il MacBook. Con me Apple ha chiuso!
ciao, ho sentito che parlavate dell’iphone 4G qualcuno mi saprebbe dire qualcosa di più???
A veramente? E da chi ne hai sentito parlare?
ho visto qualcosa su internet
E dove?
http://www.buymeaniphone.com/?p=260
Su quel sito non hanno niente del 4G, hanno fatto solo un articolo per attirare visite
Anche a Roma stessa storia. I Negozi di Mediaworld, Giotto, centro tim su via dei setti metri FADA e Tim a viale Kennedy (Morena), anche dentro il centro commerciale Romanina…tutti stessa storia….l’iphone senza contratto non te lo danno !!!!