Ricordate lo spot dell’iPhone 3G trasmesso in Italia e nel mondo? In 30 secondi vengono mostrate la navigazione, l’uso del GPS, il download degli allegati delle email e molto altro. Ma com’è tutto questo nella realtà? La velocità per effettuare quelle operazioni è la stessa?
In realtà no. Effettuando delle prove si nota che in realtà le operazioni richiedono molto più tempo. Naturalmente il tutto non è scientificamente corretto perchè la navigazione varia a seconda del tipo di rete che si utilizza, se WiFi, UMTS, HSDPA e così via. L’ennesima dimostrazione che certe cose accadono solo in Tv.
[via TUAW]
In effetti il mio 3g è significativamente più veloce di quello del secondo video, ma facendo avanti e indietro tra le due pagine varie volte safari “impara” e dopo un po’ la velocità aumenta sensibilmente, ma è anche da considerare che in spot come everyone americano nelle pagine visualizzate i banner pubblicitari vengono sostituiti con ben più leggere scritte. in ogni caso non serviva certamente un video di questo tipo per capire che lo spot non rappresentava esattamente la realtà
Certo che bisogna essere dei bontemponi per credere alla pubblicità. Appena apre mappe ha già la posizione localizzata…