Nel 1973 il dott Gerald Oster, del Mount Sinai School of Medicine di New York, sperimentò le onde binaurali scoperte nel 1839 dal tedesco H. W. Dove. Il sistema prevede di inviare all’orecchio destro una frequenza, per esempio a 400Hz, e a quello sinistro un’altra di 410Hz. Questa differenza di 10Hz è percepita dal cervello come un’anomalia spingendolo ad attivare alcune aree. Così facendo si trovarono alcune frequenze capaci di dare alcuni risultati specifici.
L’applicazione MindWave, compatibile con iPhone e iPod Touch, crea proprio queste onde binaurali per generare alcuni effetti. Nel suo archivio al momento abbiamo onde capaci di aiutare a:
- Studiare
- Prendere sonno
- Rilassarsi
- Meditare
- Rinfrescare la mente
- Svegliarsi
- Stimolare la creatività
- Aumentare l’attenzione
- Perdere peso
- Far passare il mal di testa
Io ho acquistato l’applicazione e, non so se per suggestione o per altro, ho raggiunto qualche risultato. Se volete provare anche voi si può comprare dall’App Store per 1,59 € e ricordatevi di usare auricolari stereo.
Il principio su cui si basa quest’applicazione è lo stesso di cui si è sentito parlare in occasione delle “droghe in mp3”.
Ovvero: fuffa. 😛
Grandi cose può fare la suggestione… 🙂
Non è fuffa, immagino che tu non abbia mai provato seriamente. Il funzionamento è provato scientificamente e la suggestione non c’entra assolutamente nulla.
Esiste un software simile per computer? Non disponendo di iPhone, vorrei provare sul mio Mac!
Pzizz fa qualcosa del genere ma è a pagamento. Altrimenti esiste un’applicazione CLI chiamata SBaGen disponibile per più piattaforme tra cui anche Mac OS (il progetto però temo sia arenato da qualche anno).
Il migliore gratuito resta BrainWave Generator che però è solo per Windows.
vediamo un pò tanto sta il prezzo di due caffè … al massimo kiro mi offrirà un caffè al cimmino :p ^^
Pzizz funziona molto bene, forse anche questa applicazione potrebbe funzionare, ma dato che è a pagamento preferisco non provarla e continuare con Pzizz, tanto ci s imette un attimo a trasferire fli mp3 sull’iphone 😀
Grazie Inciampando sulle Acque! Proverò BrainWave Generator, tanto sul mio Mac Intel anche Windows non è un problema! 😉
Qualcuno che ha scaricato il programma ha notato qualche differenza con la versione che è uscita oggi che pesa ben 32,6 Mb ?