Se 10 anni fa avessi detto a un mio amico di possedere un dispositivo capace di farmi vedere qualsiasi parte del pianeta e capace anche di stare comodamente nella tasca del mio pantalone, probabilmente si sarebbe fatto grosse risate. Oggi, però, quel mio amico dovrà credermi perchè Google ha rilasciato una versione di Google Earth per iPhone e iPod Touch.
Il programma, dal peso di 8,9 MB, fornisce le mappe ad alta risoluzione per la maggior parte delle terre emerse. Si può usare lo schermo touch screen per zoomare con le dita a pinza o inclinare lo schermo per attivare automaticamente la visualizzazione 3D.
Questa versione permette anche di vedere le foto scattate per la città visualizzata, di ricevere direttamente i riferimenti di Wikipedia e di trovare la propria posizione grazie al GPS del telefono. Si può scaricare direttamente dall’App Store.
[grazie Rogerdodger per la segnalazione]
appena scaricato…. Fantastico
prego kiro 😉 L’AppStore inizia ad avere dentro tanta ma tanta roba interessante..
Per funzionare ha comunque bisogno di una connessione dati o sbaglio? perchè quando si fa lo zoom su una città inizia a girare la ruota del caricamento dati, avevo letto da un altra partr che non necessitava di connessione, boh °_° cmq molto bella 😀
Si ha bisogno della connessione dati
avra’ le sue mancanze..ma al momento ho dentro molte applicazioni che uso,molto frequentemente e mai ho avuto un dispositivo usato tanto,nemmeno il portatile lo uso come l’iPhone… appena scaricato Google Earth,dire fantastico e’ dire poco.Spero che le applicazioni,migliorino sempre in qualita’ e utilita’.
in effetti le dichiarazioni di rogerdodger sono molto spesso fuorivianti, figlie di un intrinseco fanboysmo
ma cosa ha in più di mappe già preinstallato con la visualizzazione “satellite”???
Ha la visualizzazione 3D e l’integrazione delle foto di Panoramio e i link diretti di Wikipedia
ma ho visto che le mapppe già viste in precendenza si salvano e funzionano anche offline…bello…ha una specie di memoria cache…
Cose da nt lol……. Grazie a Rob lo avrei chiesto io se no
giusto un po’ instabile… sul touch pare quasi una beta. mancano i nomi delle strade (quelle di mappe, per intenderci) ed il calcolo percorsi. credo dipenda da un non volersi sovrapporre.
Per quel tipo di cose c’è Google Maps
anche voi riscontrate una certa instabilità diffusa o è solo una mia sensazione?
bellissimo mai crashiato!!! ma un google docs mobile?