Se avete un iPhone sbloccato non precipitatevi ad aggiornarlo al firmware 2.2 appena uscirà”. E’ il monito che lancia l’iPhone Dev Team, il gruppo di hacker che hanno sviluppato il programma di sblocco per il telefono della Mela.

Le preoccupazioni arrivano alla luce del fatto che il prossimo firmware apporterà delle modifiche notevoli per l’introduzione delle nuove funzioni, tra queste potrebbe esserci qualche codice ammazza-sblocco che potrebbe rendere vano qualsiasi tentativo futuro di hackeraggio. L’iPhone Dev Team consiglia di attendere il loro via libera per procedere nell’installazione. Uno degli aspetti negativi nell’avere un telefono sbloccato.

[via iPhone Dev Team]

Join the Conversation

8 Comments

  1. mmm io credo che aggiorno subito, anche se prima l’avevo sbloccato con il 2.1 sono ritornato indietro al FW ufficiale.
    ho notato che con il 2.1 sbloccato Safari crasha spesso e volentieri, con quello ufficiale tende a crashare meno.
    Tanto poi il Dev team risolve tutto son sicuro che potro risbloccarlo senza problemi in caso di bisogno, almeno spero XD

  2. Personalmente non ho trovato molte applicazioni utili a telefono sbloccato, al limite il tool ped disattivare la correzione (che verra implementata nel 2.2), winterboard e il programmino qik, per il resto usavo tutte le applicazioni apple store…
    … per l’uso che ne faccio io mi mangerei le mani se su cydia o installer uscisse un quakche supporto per Flash.
    cmq come ho gia detto anche se ci fosse questo fantomatico codice anti sblocco, sono sicuro che il DevTeam trovera modo di aggirarlo.
    Come si suol dire, non esiste Software che non può essere hackerato 🙂

  3. A dir la verità è una raccomnadazine che fanno sempre, se infatti si aggiorna mediante itunes l’iphone sbloccato l’unico risultato è il blocco del cellulare!
    Di solito dopo due/tre giorni è già possibile fare l’aggiornamento al nuovo firmware attarverso il loro programma senza alcun problema!
    Io cmq lo ho sbloccato ed avere swirly mms, bitesms (con contatore caratteri, possibilità di togliere l’auto correzione, scrivere i messaggi in landscape, inoltrare e cancellare i singoli sms), mappe offline e snapture per le fotografie valgono la pena di aspettare un paio di giorni per aggiornare il software!

Leave a comment

Cosa ne pensi?