Il prossimo iPhone dovrebbe supportare il protocollo HSUPA, contro l’HSDPA attuale. Lo rivela l’annuncio presentato da Apple per trovare degli ingegneri esperti in questa tecnologia che sviluppino e testino prodotti che ne fanno utilizzo.
Il protocollo High-Speed Uplink Packet Access, o appunto HSUPA, permette di aumentare considerevolmente la velocità in upload fino ad arrivare a 5,76 Mbps, reti degli operatori permettendo. Anche la velocità in download dovrebbe beneficiarne passando dagli attuali 3,6 Mbps dell’iPhone fino ad arrivare a 7,2 Mbps. Al momento non si hanno conferme sull’adozione del protocollo da parte della Mela.
[via AppleInsider]
Non so se ci sarà nel prossimo però lo spero
Mi sa che i dati del grafico sono un pò sbagliati (vedi Umts…)
@Teco: il grafico ti sembra falsato perchè si tratta della velocitá in upload e non in download 😉
No, no. C’è qualcosa che non va nel grafico.
Sono i dati di upload, ok. Ma quello che viene chiamato UMTS è in realtà HSDPA, già adottato da iPhone e dagli operatori italiani.
HSDPA è un’evoluzione del protocollo UMTS, ma anche HSUPA lo è, per cui non ha senso chiamare l’HSDPA semplicemente UMTS.
Glorfindel
In realtà se vai su wikipedia mi pare non sia come dici. Adesso non ho tempo ma mi pare sia gsm-edge-umts-hdspa-hsupa-lte-etc
Mi correggo, ha ragione glorfindel
Anche il grafico forse non l’ha fatto kiro
L’hsupa potrebbero comunque usarla nel netbook come si diceva tempo fa