Allora è proprio vero, i tempi sono cambiati per l’App Store. Dopo una politica molto restrittiva per le applicazioni destinate agli iPhone e iPod Touch, ora la Mela concede il visto di entrata un po’ a tutti. E’ il caso anche dei browser prodotti da altre persone, come Web Mate.

Web Mate non offre nulla più di Safari Mobile, anzi è piuttosto limitato. La sua unica funzione è quella di permettere la navigazione in multi-tab aprendo le pagine in background e navigandole attraverso un pulsante di pagina avanti e dietro. Ora vedremo anche Opera Mini, Firefox e altri nomi altolocati?

Partecipa alla conversazione

7 Comments

  1. speriamo che magari accettino BiteSMS, che non è un doppione, ma l’applicazione minima e completa per gestire SMS sull’iPhone, perché la nativa lascia veramente a desiderare!!
    E magari accettasse anche Swirly, Cycoder e Snapture, che non sono doppioni di niente, ma che anzi completerebbero l’iPhone nelle sue carenze!!

  2. @Easyldur: i filtri anti pubblicità sono il cancro di internet. Anche questo blog sarebbe costretto a chiudere senza pubblicità visto che non è possibile pagare in sorrisi l’affitto del server dedicato e tutti gli altri servizi che pago per farlo funzionare.

  3. Si kiro ma c’e da dire che molti sitisono un tantino invadenti con pouop e pagine automatiche che si aprono…..

  4. @Playrom: basta non visitarli, ma non vedo perchè per colpa loro devono pagarne le conseguenze tutti.

  5. Certo, basta non visitarli. Se vado sul sito di Repubblica ho banner, bannerini e banneroni, basta che io non ci vada. Sto ancora cercando un plugin per Safari che mi permetta di abilitare/disabilitare Flash con un solo click vista la quantità di robaccia che ci fanno. La maggior parte è pubblicità, guarda un po’.

    In pratica l’unico sito che si potrebbe guardare sarebbe Wikipedia che, per fortuna, ancora non è arrivata alla pubblicità.

    Io uso Safari AdBlock e, come in ogni adblocker, è possibile specificare le eccezioni. Se un sito si crede meriti il proprio finanziamento (di questo si parla), lo si può aggiungere tra le eccezioni. Non vedo perché come tu non trovi giusto che per colpa loro debbano pagare tutti, chi naviga debba sorbirsi tutta la spazzatura perché alcuni siti (una manciata) meritano la pubblicità.

  6. Perchè di solito non ci sono persone che come te disabilitano il filtro per i siti che meritano, ma lo applicano per tutti.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?