La storia che vi racconto oggi è quella di Ethan Nicholas, uno sviluppatore americano che ha lanciato iShoot nell’App Store. iShoot è il classico gioco a turni dei carrarmati. Ad ogni turno, infatti, avrete la possibilità di modificare potenza di lancio e traiettoria tentando di colpire il nemico posto su un punto dello scenario. Al termine di ogni partita riceverete del denaro per comprare le armi speciali, potrete scegliere tra le 25 disponibili.
iShoot fu lanciato il 19 ottobre dello scorso anno con scarso risultato. Le vendite procedevano ma non tanto velocemente da portare il gioco nella Top 100 dell’App Store. Così Nicholas ebbe l’idea di offrire gratuitamente una versione lite del gioco, contro i 2,39 € chiesti per la versione completa. La versione lite offre la completa giocabilità ma limitata a 6 armi speciali.
Mentre qualcuno potrebbe pensare che le versioni lite dei programmi minino le vendite, Nicholas ha dimostrato l’esatto opposto. Lanciando la lite il 3 gennaio, la versione completa fu scaricata lo stesso giorno 16.972 volte per un ricavato, al lordo delle commissioni di Apple, di oltre 40.500 €. In meno di 10 giorni, vale a dire l’11 gennaio, iShoot conquistò anche un posto nella Top 100, con grande felicità di Nicholas che già pensa alla prossima applicazione.
[via iphonesavior]
Vero verissimo! Io scarico sempre le versioni lite, diffuse soprattuto per i giochi. E quasi sempre ho poi acquistato la versione full.
sono totalmente daccordo, che è poi l’esatto contrario di quello che sosteneva hockenberry di twitterrific
https://www.melamorsicata.it//mela/2008/12/11/hockenberry-sono-stufo-delle-applicazioni-da-79-cent-nell-app-store/
ovvero se vuoi aver successo, o piazzi l’applicazione a prezzi bassi e punti a venderne tante, oppure lascia il prezzo un po’ più alto ma fanne una versione lite gratuita così hai sia molta più visibilità, sia permetti ai clienti di saggiare la bontà del prodotto ed eventualmente abituarsi all’uso tanto da non poterne più fare a meno e a quel punto acquisteranno la versione a pagamento