C’era una volta un luogo virtuale dove trovare tutte le applicazioni sviluppate dagli smanettoni per iPhone. Un luogo magico, dove i programmi erano gratuiti perchè nati dalla passione e dalla protesta contro le limitazioni del telefono della Mela.
Parlo al passato perchè presto nascerà il Cydia Store, il negozio non ufficiale per le applicazioni per iPhone. Tutti i programmi rifiutati da Apple finiranno nel Cydia Store e saranno, naturalmente, a pagamento. Al momento non si conoscono i dettagli del negozio e addirittura si vocifera la nascita di altri negozi, visto che il denaro fa gola a tutti.
La domanda che ci si pone adesso è: gli sviluppatori che hanno offerto le applicazioni gratuitamente fino ad adesso, saranno dispositi a continuare ad offrirle gratuitamente?
[via 9to5mac]
A dir la verità erano già a pagamento alcune applicazioni, tipo bitesms, realsms, intelliscreen, snapture, ecc è solo che ora dividono le 2 cose, un pò come nell’app store dove si vedono le più richieste gratis e a pagamento.
sono contento che si regolamenti quel settore, così quelli del “prendo tutto gratis” avranno vita dura.
il cidya store serve solo per organizzare le applicazioni a pagamento da quelle non, questo non vuol dire che non ci sono più applicazioni gratis anzi.
Il cidya store è solo una nuova organizzazione delle innumerevoli app e un sistema di pagamento.