brevetto-apple-iphone-navigatore-satellitare

Dopo aver tenuto la navigazione satellitare dell’iPhone limitata a Google Maps per mesi, ampliandola solo con il Firmware 3.0, Apple ora sembra realmente interessata alla guida automobilistica assistita.

Un recente brevetto, infatti, indica un sistema di interfaccia tra il navigatore da auto e l’iPhone. E’ estremamente pericoloso, secondo Cupertino, guidare con i navigatori ora in commercio perchè il conducente è costretto a interagire con il touchscreen del dispositivo mentre guida. Tramite l’utilizzo dell’iPhone, invece, il sistema diventa molto più sicuro.

I sensori del telefono possono essere utilizzati dal conducente: il microfono per impartire indicazioni vocali, il sensore di prossimità per sapere se ci sono altre persone a bordo e lo speaker per ascoltare le telefonate in viva voce. La cosa interessante, però, è la capacità di modificare automaticamente l’interfaccia in base alle situazioni.

I sensori possono comprendere chi sta digitando sullo schermo in base all’angolo della pressione del polpastrello e semplificare i comandi, nel caso sia il guidatore, o ampliarli nel caso sia il passeggero. Il sistema capirà anche se il veicolo è in movimento o fermo, in modo da attivare solo alcune voci escludendone altre. L’iPhone, inoltre, potrà essere utilizzato per effettuare screenshot delle mappe e inviarli via email oppure per le mappe.

[via AppleInsider]

Partecipa alla conversazione

8 Comments

  1. Tra un po’ brevettano anche lo spazio vuoto dentro l’iPhone.

  2. Considerando il numero di cause di presunti infrangimenti di brevetti con cui Apple viene colpita quasi ogni giorno li capisco.

  3. Ti prego, S. Jobs (che potrebbe voler dire “san”), fa’ che nel prossimo iPhone ci sia un navigatore marchiato Apple con le mappe di Google così da poter andare in tutto il mondo senza pagare i milioni.

    E ti prego, S. Jobs, fa’ che, visti gli ultimi sviluppi di Shuffle e di Nano, nel prossimo iPhone ci sia un vero sintetizzatore vocale integrato!

  4. Quali cazzate? Spero non la questione del “San Jobs”! E’ evidente che fosse una cazzata, per il resto, please, niente risposte di questo tipo o mi levo dalle scatole…

  5. Quali ca.zzate? “San Jobs” è ovvio che lo fosse, per il resto non mi pare di aver detto cose abominevoli. Ti prego io di rispondere in maniera più consona, altrimenti mi levo dalle scatole…

  6. Scusami non mi riferivo a Steve Jobs ne volevo creare litigi semplicemente non sono d’accordo sulla tua frase del sintetizzatore vocale…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?