A volte ci si chiede perchè Apple tende a brevettare tutto il brevettabile per i suoi prodotti. La risposta è semplice: costa meno un brevetto che una causa in tribunale, soprattutto se la perdi.
Non è la prima volta, infatti, che qualche società si approfitti delle situazioni per lucrare sui brevetti mancati. Ricordiamo che i ritardi nell’attribuzione dell’interfaccia grafica del menu dell’iPod costò 100 milioni di $ nel 2006. E oggi arriva un’altra batosta: 19 milioni di dollari.
E’ quanto riceverà da Cupertino la società OPTi per il brevetto che gestisce la memoria virtuale cache nello scambio di informazioni tra CPU e altri componenti. Lo ha deciso l’Eastern District del Texas per ordine del giudice T. John Ward. Ricordiamo che Apple è colpita da questo tipo di cause quasi tutti i giorni, quindi non ci meravigliamo se prima o poi brevetterà anche il modo con cui cade l’iPod.
[via MacNN]
certo che se si può brevettare anche la ruota …
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=61165&m=61176#p61176
per loro 19 milioni sono 19 euro persi