Quella che vedete in alto è un’estratto di una delle email che ho letto questa mattina. Cosa succede? Ve lo racconto subito. A quanto pare Apple è molto arrabbiata con me perchè a volte ho riportato articoli che parlavano di guide di sblocco, video dove veniva mostrato lo sblocco, post dove veniva nominata la parola Cydia o Installer.app. La società mi ha chiesto espressamente di eliminare tutti gli articoli che parlano di questi argomenti pena l’annullamento del programma di affiliazione che mi permette, per chi acquista prodotti partendo dal primo banner della seconda colonna del blog, una commissione sugli acquisti.
Ha chiesto a me queste cose. Uno dei blog che chi segue sa benissimo essere contro gli sblocchi. Il mio iPhone è vergine, non sbloccato, non ho modificato neanche una virgola del firmware. Non ho mai invitato nessuno a sbloccare e tanto meno decantato le gioie dello sblocco. Ho sempre indicato lo sblocco come qualcosa di illegale, anche se molte persone non sono d’accordo con la mia affermazione.
Questa mattina mi avevano chiesto l’eliminazione di questo articolo sullo sblocco dell’iPod Touch. Una guida vecchia che utilizza un bug ormai corretto. Una guida sorpassata da programmi che fanno tutto con un click. Una guida inutilizzabile. Dopo le prime resistenze mi sono convinto a toglierlo perchè tanto è inutilizzabile. Poi poco dopo mi è arrivata una mail con un elenco di articoli da eliminare.
Ora basta. Devo bloccare l’informazione per le misere commissioni che mi vengono date? Devo svolgere il ruolo della prostituta del Re pagata per tacere? Mi dispiace Apple ma non ci sto. Sono oltre 4 anni che parlo dei tuoi prodotti, che faccio informazione senza chiedere nulla in cambio. Sono anni in cui ho convinto molte persone a passare da Pc a Mac, a comprare un iPhone, a comprare prodotti Apple. Questo è il ringraziamento? Additarmi come il cattivo di turno quando poi tutta la blogosfera italiana riporta le stesse informazioni e, anzi, moltissime volte rincarando la dose? Toglimi pure il programma di affiliazione, la mia dignità non è in vendita.
Aggiornamento: dopo una telefonata da Apple da Londra e un paio di email la società ha effettuato di nuovo le sue richieste con conseguente mio diniego, quindi mi hanno confermato che dal prossimo giovedì finirà l’affiliazione. Sopravviveremo. Intanto approfitto per puntualizzare su un elemento: non ho mai detto che Apple non sia libera di collaborare con chi vuole, la cosa grave è voler imporre la cancellazione di articoli che parlano di cose scomode. Non ho mai invitato nessuno a fare lo sblocco e mai lo farò. Io offro informazioni, poi ognuno è libero di usarle come ritiene giusto.
Aggiornamento/2: Apple ha ufficialmente chiuso l’affiliazione. Quella che ci perde di più è Apple perchè se a me entravano 10 alla società entravano 500. Andremo avanti anche senza il suo banner.
Grande! Continua così!
Peccato per l’immagine che è veramente minuscola.
Hai tutta la mia stima kiro. La Apple evidentemente non conosce affatto il tuo blog ed i tuoi articoli. Avrà fatto una semplice ricerca, ottenendo come risultati articoli di cui “non si può parlare”
Concordo con te. Nel mondo di oggi la riconoscenza è pari a 0. Mai vendere quel poco di onore e di dignità rimasti, ti stimo molto. Continua cosi, e complimenti per il blog!.
Kiro appoggio il tuo pensiero… anche il mio iphone non è mai stato sbloccato, ma sono altrettanto sicuro che se non fosse stato per il cydia e tutti i suoi simili, non saremmo arrivati a dove siamo ora!
Hai tutto il mio appoggio. Non mollare. La dignità non è in vendita!
Grande kiro 🙂
uhm.. non potresti pubblicare la mail.. toglierei lo screen. cmq grande kiro
Ma chi è questo furbacchione che gestisce così male i diritti legali di Apple? Secondo me è la persona in questione che sta sbagliando qualcosa, credo che Apple stessa non sarebbe felice di una figura del genere…
Apple non ha ritegno, si vede proprio che sono diventati talmente tanto pieni di soldi che iniziano a fottersene dei veri appassionati come noi. Che gli facciamo una marea di pubblicità gratuita.
Cmq se dicono questo a te, blog come ispazio non dovrebbero esistere giusto? Mi sembra assurdo!
Kiro, per una volta manda a fancu.lo la mamma e continua a fare come hai sempre fatto. Ciao
quelle 4 righe di testo potrebbero essere state scritte da chiunque, mostraci la mail vera!!
Napo quello è lo screenshot della mail. Non è colpa mia se le email sono fatte di testo.
direi che è al limite dell’estorsione una cosa del genere….
Kiro lascia stare la richiesta di napo… Abbiamo piena fiducia in te e nelle tue parole… Tieni duro, non cedere a certi ricatti… Sappi che i tuoi lettori ti stimano ancora di più di quanto giá non lo facessero…
Sei un grande!!!
Ah, non ricordo di aver firmato nulla che mi vincolasse a non sbloccare l’iphone… I 569 euro li ho pagati io, e faccio ciò che voglio con le mie cose!!!!
Grande Kiro! E pensa che una cosa che amo di questo blog ? il fatto che non ci trovo mai niente di illegale! Mi piaceva la filosofia pro apple! Anzi mi piace!! Continua cos?, ma un consiglio, ora evita le polemiche!!
Kiro, guarda che falsificare un indirizzo email è questione di minuti, potrebbe essere stato chiunque a mandarla… assicurati che sia di apple
@M477: ho l’autenticità, non è la prima volta che sento la persona che fa da tramite 😉
GRANDE KIRO
Bravo si libero, chi scrive deve essere sempre libero qualunque cosa succeda.
Hai tutta la mia stima e il mio appoggio
Tu si che hai le @@ quadrate! Ti stimo molto!
Sono con te Kiro, oltretutto che, sebbene non sono mai stato d’accordo con te, sei sempre stato contrario al jb!!! Mi pare assurdo che se la siano presa con te!!!! Forza Kiro, resisti!!!
Grande!
Io dubito che Apple stia gestendo male la questione, credo altresì che sia la società che gestisce i banner che stia facendo “danni”. Non hai modo di sentire e mettere in copia qualcuno di Apple e non un tramite?
@Stefano: ho sentito Tradedoubler e loro dicono di aver ricevuto la richiesta direttamente da Apple. Ho provato a farli desistere ma senza successo.
Kiro, un uomo deve sempre camminare a testa alta, fiero delle sue opere e delle sue idee.
@kiro, beh in questo caso c’è da dire che apple ha fatto una grande caduta di stile… almeno microsoft premia i blog che ne parlano bene 😛
comunque, grande, non ti sei venduto! 😀
Kiro, mi dispiace un casino!
Però perdonami: quanto sta facendo il tuo referente è davvero poco compatibile con il tipico comportamento di Apple, la quale usualmente ricorre al “cease or desist” sull’intero materiale illegale.
Che senso ha chiederti di chiudere un articolo e, appena l’hai cancellato, mandarti una lista di altri articoli con richiesta di cancellazione degli stessi?
Forse ha ragione Stefano Mainardi.
Perlomeno: me lo auguro.
Apprezzo la tua onestà intellettuale.
Ad ogni modo che la Apple ti chieda di non parlare del jailbreak mi pare legittimo da parte loro.
Sarebbe incoerente che dopo aver più volte sostenuto l’illegalità dello sblocco dell’iPhone si affiliassero con blog che ne parlano apertamente.
Come già dicevo nei commenti di iSpazio: vuoi fare libera informazione riguardo il jailbreak? Lodevole, ma non ti affiliare con Apple!
Leggo i commenti e e testimonianze che si susseguono.
Sono senza parole.
@kiro: ad ogni modo, vai avanti così.
Kiro, farò solo numero, ma sono anche io con te. Vuoi vedere che dopo tanta pubblicità pretendano di eliminare una parte del sito? Robe da matti…
Ciao bel e continia così!;)
Caro Kiro (che quasi si pronuncia come Hara-Kiri),
la libertà di parola spesso ha una sola condizione: nessun compromesso!
Ecco perché potresti anche scegliere di abbandonare le pubblicità sul blog, o almeno di quelli che ti impongono quali contenuti tenere e cosa invece togliere.
A suo tempo TradeDoubler contattò iMaccanici (nella persona di Emanuela R.) e registrammo la conversazione (se vuoi in te la mando in privato) e devo confessarti che all’inizio (facevamo circa 200 visite al giorno) ci sentimmo anche lusingati.
Però decidemmo di non scendere a compromessi e di non trasformare quello che era nato come un AIUTO GRATUITO in una attività a scopo di lucro.
Oggi, che abbiamo decuplicato le visite uniche, siamo ancora più contenti di aver fatto quella scelta, e continuiamo ad autotassarci per il mantenimento del sito.
Credimi, siamo più felici rispetto a quella miseria che si raccoglierebbe con i click “ingannevoli”.
😉
Qui c’è un particolare della telefonata dove consiglia l’inserimento dei link anche agli interni degli articoli, come fanno altri.
http://www.imaccanici.org/audio/tradedoubler_part.mp3
La sensuale voce femminile è stata alterata per questioni di privacy.
E qui c’è come la pensiamo su questi link:
http://www.imaccanici.org/article.php?story=occhio-a-dove-clicchiamo
PS: Cirùzz, venerdì prossimo c’è l’incontro a Napoli (viale Augusto), che fai vieni?
😉
GRANDE KIRO
massima solidarietà!
Un applauso a te!
Apple è un brand per il quale si rischia troppo facilmente di perdere obiettività e scadere in comportamenti da fanboy.
Non che ci fosse da aspettarsi un grazie, figuriamoci, ma questo significa non dare la minima importanza al tuo lavoro e al tuo impegno! Hai fatto bene!
grande admin, meriti la nostra stima.
complimenti e continua così.
grandissimo Kiro! Stima ed appoggio assoluto anche da parte mia!
ti appoggio anche io kiro!
scrivi a punto informatico…
Grande Kiro. Quoto pienamente la tua decisione, non farti mettere i piedi in testa da nessuno.
<3 Jailbreak e Cydia!
Appleeeee PRRRRRR 😛
Facci sapere quanto incassavi in un anno, metti un bel tasto “donate” in bella vista e vedrai che non sentirai la mancanza della loro affiliazione 😉
PS: il mio iphone non è jailbroken ma dopo questo articolo mi è venuta voglia di farlo e di non acquistare più app sullo store!
GRANDE KIRO…SEI SEMPRE IL MIGLIORE!!!
kiro guarda che sarà sicuramente una burla.
è una burla: apple non scriverebbe mai a te, anche perchè se no dovrebbe scrivere a centinaia di migliaia di blog. controlla bene l’indirizzo e vedi se è serio o meno. per me è una burla.
No Roger, purtroppo non lo è.
sei ammirevole complimenti non tutti avrebbero agito come te
vedrai che Apple valuterà personalmente e andrà tutto bene
sei un mito 😉
Kiro tutto quello che devi fare è uscire dal programma di affiliazione a pubblicizzare tutto quello che vuoi, parlare di tutto ciò che vuoi! Ma prima che avvenga ciò mi sembra il minimo che tu adempia ai tuoi doveri in quanto affiliato!! A loro non interessa che tu hai il dispositivo ancora vergine e utilizzi software originale etc. etc. A loro interessa il tuo lavoro, perché in poche parole tu stai lavorando per loro, o almeno stavi lavorando…perché credo che ora non sei più loro affiliato?! Giusto?
@Gennariello: no, io non lavoro per nessuno 😉 Il loro programma prevede la pubblicità e il pagamento di una commissione sulle vendite. Negli ultimi anni ho fatto fatturare delle cifre ad Apple, soldi che ha usato per accrescere il fatturato da sventolare agli azionisti.
Non ho mai scritto articoli pro-sblocco. Mai invitato nessuno a sbloccare, tutt’altro. Ho sempre remato contro questa pratica. La cosa che mi dispiace è proprio questo.
aaaaaaaaaaah ma è perchè tu sei affiliato del programma di etc apple? beh ma non penso tu sia l’unico..o sbaglio?
Bè kiro, se ti può rasserenare sappi che al mio sito http://www.podmania.it ( senza la i mi raccomando) da un bel pezzo che ci hanno tolto la pubblicità di tradedoubler su richiesta di apple. nel nostro caso non ci hanno fatto neanche una richiesta, ce l’hanno tolta e basta, nonostante apple in via “amichevole” ci avesse chiesto i cambiare nome al sito… nonostante gli facessimo una pubblicità enorme raduni all’aquafan compresi.
Fai come abbiamo fatto noi, togli autonomamente la pubblicità di tradedoubler, tanto quelli che ci rimettono sono loro
ciao
baci
andrea
Grande Kiro!
Ma ce ne sono moltissimi di siti che parlano di Cydia, incoraggiando il jailbreak, è assurdo che questa cosa parta proprio da Melamorsicata dove tu per primo sei contrario…
Menzionare Cydia è pura informazione, così come le notizie che la riguardano…bah
Si, Apple che chiama se stessa “apple” (con la a minuscola).
@Daniglue: quella email non mi è arrivata da Apple ma da una persona che fa da tramite per Tradedoubler. Siccome ci diamo del tu non badiamo molto ai formalismi e ci concediamo anche i nomi propri con la lettera minuscola.
CosE da matti è più di un anno che seguo il blog e qualsiasi tuo articolo o commento erAno tutti contro jailbrake cm si scrive ed adesso fanno i cretini propio cn te? M’ha ki li capisce pensare quante app ho aquistato grazie a te e quindi i soldini che hanno guadagnato che ringraziamento. ( Ps sorry alcune parole ma ci vulevn , cm si dice dalle nostre parti ? )
Ah, ok…
allora c’è un refuso nel tuo articolo:
“Mi dispiace Apple ma non ci sto. ” dovrebbe venir cambiato in “Mi dispiace Tradedoubler, ma non ci sto”.
No purtroppo Tradedoubler non ha colpa. La richiesta è venuta direttamente da Apple. Apple ha fatto richieste a loro e loro mi hanno riportato quali sono le richieste.
Sono ormai 2 anni che seguo il tuo blog insieme a pochi altri, in quanto vi ritengo i migliori. Ora ho la conferma della conferma. L’onestà, la semplicità, la simpatia e la passione che metti nel scrivere ogni giorno post su questo blog ci fa capire chi sei. Complimenti Kiro! Hai tutto il mio supporto.
Che ti devo dire…sicuramente te conosci la situazione meglio di me.
A me non sembra un modo di agire professionale da parte di Apple.
Esisterebbero modi più eleganti per impedire a qualcuno di parlare di jailbreak.
Considerato che non è Cook in persona ad occuparsi di questi affari, potrei aspettarmi di tutto, ma faccio ancora fatica a crederci.
Lo scopriremo solo vivendo.
Chiunque ci sia dietro, hai preso la decisione giusta.
@Kiro: Scusa se tu pubblicizzi la mia azienda e io ti do una piccola commissione (una schifezza di commissione) posso dire che lavori per me, altrimenti non pagherei nessuno!! E poi a volte basta fare il nome di determinate “cose” per pubblicizzarle! Alla fine pubblicizzare vuole dire informare il pubblico di un determinato prodotto! Tu credi che gerry scotti utilizza tutti i prodotti che pubblicizza…direi di no!…lo pagano e lui lo fa…cmq io voglio che tu sappia che io sono con te e con tutti i bloggher d’italia e del mondo, solo che a volte si sbaglia non volendo e in quel caso entriamo in gioco noi utenti!! I veri giudici di questo tipo di situazioni al quanto difficili!!!
Tale comportamento (da parte di Apple), non fa che aumentare il dissenso di noi consumatori nei suoi confronti.
L’iPhone l’abbiamo comprato e ce lo crackiamo e jailbreakiamo per i c…i nostri.
Se non fosse per il JAILBREAK, il valore dell’iPhone diminuirebbe sensibilmente.
MelaMorsicata siete forti.
?
@Gennariello: non si chiama lavorare, perchè dovrei avere un contratto in cui si attesa che offro ore di lavoro ad Apple in cambio di uno stipendio, e ciò non avviene. Si potrebbe definire più collaborazione.
Massima solidarietà ! Grande ! Viva la libertà.
GRANDE!
@kiro: Apple ti da(va) dei soldi affinché tu fornisca loro un servizio (pubblicità nel blog).
Ovviamente questo è regolato da una serie di accordi. Se per loro tu non devi menzionare il jailbreak, allora non lo devi fare.
Nel momento in cui a te non sta bene questa cosa, giustamente scegli di rescindere l’accordo preso con Apple.
La questione mi sembra lineare.
Loro hanno il diritto di chiederti di non ledere la loro immagine diffondendo informazioni sul jailbreak su un blog a cui danno dei soldi per inserire il proprio logo.
Tu hai il diritto di dire quello che vuoi nel momento in cui non dipendi da nessuno.
@Gabro: Apple mi da(va) dei soldi se tramite il mio blog vendevo un loro prodotto. Per il banner in se non ricevo nulla. Quindi io faccio entrare denaro a loro e loro a me lasciano una piccola percentuale. Gli accordi non dicono che loro possono valersi del diritto di chiedermi cosa debbono o meno contenere gli articoli del blog. Non c’è scritto da nessuna parte.
Semplicemente a loro dà fastidio che si parli di sblocchi e per convincermi ad eliminare gli articolo, che tra l’altro sono lì da mesi, hanno giocato la carta del ricatto dell’affiliazione.
Sono un utente di ispazio,e voglio darti il mio appoggio morale kiro.
Apple avvolte mi da l’impressione di fare queste cose perchè sa di essere forte,dimenticando secondo me che la loro forza sono gli utenti,ci fa veramente una pessima figura,quindi questa è la volta che mi prendo un bel sony vaio alla faccia di sti episodi odiosi.
Quello da 2000€ hai presente?
Quando compro una cosa ci faccio quello che mi pare,anzi magari esce un concorrente valido all’iphone il mio va in frullatore.
D’accordo con Gabro.
Mi dispiace Kiro: ti seguo da tempo, ma ha ragione Apple. Tu hai un accordo con loro (tramite Tradedoubler), e sei venuto meno alle condizioni di quell’accordo.
È troppo facile fare tutti i paladini della libertà gridando allo scandalo, quando nel mondo reale ci sono regole e leggi che vanno rispettate. Se non ti sta bene non le accetti, se esci fuori da quelle condizioni ne accetti le conseguenze.
Permettimi, è anche troppo, troppo facile dire “ho sempre condannato il jailbreak e l’ho definito illegale” quando poi pubblichi articoli di quel tipo perché portano accessi e tutto il resto.
Tiri il sasso e nascondi la mano, è un controsenso grosso come una casa.
La scelta sta a te: o stai alle condizioni che ti danno (e nel contratto si fa riferimento a questo) oppure esci da quel programma, ma non andiamo oltre, perché non ha alcun senso parlare di prostituzione o dignità.
@Daniele: tu cosa ne sai cosa prevede l’accordo? Non c’è scritto nulla sull’obbligo del blogger di trattare o meno degli argomenti.
grande kiro!!!
Scusate ma io credo che qui ci sia da fare un po’ di sane distinzioni.
Sarò bastian contrario ma non sono d’accordo con Kiro per diversi motivi:
– Quando sottoscrivi una affiliazione sottoscrivi un contratto con alcune regole a cui attenersi, in questo caso sicuramente anche quella di non produrre materiale che sia lesivo dell’immagine di Apple e in generale del cliente del servizio che ti fornisce l’affiliazione (o definizioni simili)
– Nessuno ti ha chiesto di rimuovere quei post OPPURE TI DENUNCIAMO. Ti hanno solo detto: o rimuovi quei post o il blog non è conforme alla policy di questa affiliazione e quindi dobbiamo sospendere il tuo account.
– Tu sei liberissimo di parlare di quello che vuoi, loro sono liberissimi di decidere che viene meno la conformità del sito alle loro linee guida e regole e pertanto ti avvertono di una possibile sospensione dell’account. Non ti stanno togliendo un diritto costituzionale alla libera informazione. Sono una società privata che fa il proprio interesse in un regime di libero mercato.
– Il discorso sul fatto che sei un utente Apple da sempre e un wannabe evangelist non ha nessun senso. COme se Apple avesse un database di tutti quelli che nel tempo gli hanno dimostrato fiducia… “Hey incrociami i dati degli acquisti Apple di tale Ciro con i dati del suo blog a cui non abbiamo accesso e su cui usa uno pseudonimo e scopriamo se è il caso di chiudere un occhio con il suo account tradedoubler da due spicci al mese”
Scusa il tono volutamente ironico ma fa capire bene cosa intendevo in quest’ultimo punto…
E poi, alla fine dei conti, rimuovi l’affiliazione se non vuoi svendere la tua integrità (io non credo che c’entri nulla in questo caso, ma tant’è).
I soldi che ti arrivano da quell’affiliazione non sono un tuo diritto perché fai “della buona informazione”, ma sono strettamente legati ad una policy a cui hai accettato di sottostare.
Per il resto, continua come sempre, che hai un bel sito, ma se è per me evita di cadere in questi facili sensazionalismi da linkbait. Questo articolo ti fa sfigurare molto, molto di più di un po’ di imputtanimento pubblicitario… 😉
@Bastian: sarebbe come dici tu se negli accordi sia previsto che non è possibile parlare di pratiche di sblocco dei dispositivi Apple.
Ecco il regolamento http://www.apple.com/legal/trademark/guidelinesfor3rdparties.html
Trovami dove c’è scritto che i blogger non possono parlare del jailbrake
Ognuno nel proprio blog deve essere libero di scrivere ciò che pensa e ciò che ritiene interessante. Libertà prima di tutto!
Massima solidarietà kiro.
Ma non si saranno montati un po’ TROPPO la testa?
Perchè che se la siano montata, è palese, ma mi sembra che stiano esagerando.
In fondo tutti questi blog che parlano OGNI giorni di tutto quello che riguarda Apple, e SOLO Apple, finanche delle scoreggie che tira Jobs, beh, è TUTTA PUBBLICITA’ GRATIS!
Apple è l’UNICA azienda al mondo a GODERE degli OSANNA dei blogger, ad avere una schiera di blogger che la difendono, la leccano, la amano, la pubblicizzano, e cosa fa?
FA LA PREPOTENTE????
MA OHI??? Che CACCHIO VOGLIONO???????????
Kiro tieni duro e di di NO.
Si tengano le loro pubblicità, e i loro soldi.
La passione va OLTRE il vil denaro!
Pienamente d’accordo!
quoto Bastian Contrario in pieno.
@kiro: quella pagina non c’entra niente con l’accordo che hai sottoscritto con Apple. Sono solo delle linee guida per l’utilizzo del marchio. Quello che interessa a te è la “Piracy Prevention”. Perché non provi a mandare un email a piracy@apple.com e chiedere?
Scusate ma secondo voi Apple dovrebbe sponsorizzare un sito che va contro i suoi stessi interessi? Alla Apple saranno pur liberi di fare affari con chi gli pare… non ci vedo tutto questo scandalo. Anzi sono stati pure gentili ad avvisare Kiro. A quelli di iPod mania gli hanno tolto i banner e basta.
@Kiro: ne so qualcosa, ma tu l’hai letto l’accordo? Mi sa di no, anche perché hai preso una cantonata enorme citando quel link. Sono le linee guida per l’utilizzo del marchio Apple, e non l’accordo del programma di affiliazione, che invece dice:
“verificare che il proprio sito web contenga materiale consono a un’associazione con Apple, come descritto nel contratto per gli affiliati Apple Store”
“However, we reserve the right to refuse any site that does not comply with our Terms and Conditions.”
Le condizioni del programma affiliati di iTunes (lo prendo per velocità, non è lo stesso ma i termini sono quelli) cita ancora:
“We may reject your application after initial approval if we determine (in our sole discretion) that your Site is unsuitable for the Program.
Unsuitable sites include, but are not limited to, those that:
– Infringe trademark rights of Apple or any third party or otherwise violate the rights of any third party
– Promote illegal activities or otherwise violate any applicable laws, including those targeting “spyware,” “adware” or SPAM
– Violate any intellectual property rights, including, without limitation, scraping text or images from Apple’s Websites
– Otherwise are considered offensive or inappropriate at Apple’s sole discretion”
Ho citato solo i punti che rientrano nel caso specifico. Non ci vuole molto per sapere (o capire) che alcuni tuoi articoli rientrano esattamente in queste categorie.
Sottoscrivo in pieno “Bastian Contrario”: per favore non parliamo di integrità, dignità o altro. Mi sembra una brutta caduta in basso, quando basta un minimo di buon senso per capire che non c’è nessun cattivo, ma un accordo tra due parti che va rispettato e basta.
Nessuno ti obbliga: se non ti sta bene esci dal programma, ma senza alcun diritto di buttare fango su nessuno. Anche perché mi dispiace ma si fa presto poi a pensar male di tutta questa polemica.
Un consiglio da un lettore come tanti: ti sei alterato per la faccenda e ti sei trascinato da solo in una polemica che non ha nè capo nè coda.
A mente fredda secondo me sarai il primo a capire che hai preso un granchio grosso come una casa.
Ciao kiro sono uno che segue da tanto il tuo blog, non commento mai perchè se non ho nulla da dire non parlo… Beh grande sei un grande questo dimostra come Apple vuole diventare grande fratello, ora jailbreak non va più bene? Ah si ma quando c’ era iPhone Edge solo in america andava bene? Troppo facile Apple troppo fino a che vi faceva vendere ovunque tutto bene ora non più. Viva libertà viva Jailbreak perchè prima cosa che ti concede jailbreak è la libertà iPhone è mio e ci faccio quello che voglio io. Fino a che non vengo a rubare nesduna delle vostre idee non c’ è problema, voglio installare quello che voglio come iBluetooth, voglio cambiare icone, voglio rendere il mio iPhone migliore e finche rimane solo mio e non faccio nulla che vi danneggi non rompete. Continua cosi Kiro grande!!!
P.S. Scusate per il testo sono dal iPhone quasi addormentato Notte
vai kiro!
siamo tutti con te!!!
Grande Kiro!!!
in portuguese: “Toda a Censura é Burra!”
Viva la libertà.
ti appoggiamo alla grande!
Kiro, e che ci tieni!
Lui parla a “mazze” e tu rispondi “a coppe”.
Se vuoi puoi anche arrivare a scrivere un articolo su chi ti copia gli articoli, qualcosa del genere l’ho già visto sui siti della “felina” (o feligna).
Però io credo che la cosa migliore sia lasciar perdere i click “belli” e rassegnarsi.
Le loro decisioni non sono discutibili, né quelle di TD tanto meno quelle di Apple, altrimenti avremmo ancora la firewire 400 nei MacBook e i PPC nei desktop PRO.
Ci sono strade che non sono percorribili contemporaneamente, o pensi alle affiliazioni o pensi alla libertà.
Scegli la libertà, ascolta i consigli di Bastian Contrario e chiudi sto cacchio post, che è più dannoso che inutile.
😉
Ti voglio bene, lo sai!
The job must go on…
Senza entrare nel merito del giusto o sbagliato perché ciascuno può farsi una idea diversa in merito, posso solo dire “bene così, dritto sulla tua strada” perché non sei assolutamente dalla parte del torto.
G.
Quoto Daniele e bastion contrario, c’è un contratto (quello citato da Daniele) che è chiarissimo. Kiro ha torto. La libertà di stampa non centra. Kiro farà le guide sul jailbrack, e Apple deciderà di sponsorizzare altri blog. Tutto qui.
quoto ank io bastian contrario e menomale che mi sono fermato a leggere quel papiro k ha scritto altrimenti avrei riscritto ank io circa le stesse cose.
Apple non ti paga per scrivere su questo blog ma semplicemente ti da una percentuale delle vendite effettuate tramite il banner del tuo blog.. per dire che lo stesso accordo potrebbe esserci con il sito di un produttore di vibratori.. a te è stato chiesto di rimuovere quegli articoli perchè fanno del male al buon nome Apple.. che da sempre fa della sua grande forza il numero di fedeli clienti che acquistano articoli originali non li sbloccano ecce..
E’ come se la ferrari avesse un banner su quattroruote e ci fossero la degli articoli che rovinano la sua immagine.. ovvio che eliminerebbero il banner caro mio!
Penso ank io che tu sia caduto un pò in basso con questa autocommiserazione che oltre a farti sentire apprezzato da molti tuoi lettori ed averti dimostrato quanto ti sono vicini finisce per andare contro ad Apple.. a rovinare una volta di piu l immagine dell azienda per cui scrivi articoli su articoli e per la quale si presume tu abbia invece un forte rispetto.
La voglia di compiangerti ha prevalso sul buon senso mi sa qui e mi dispiace profondamente caro…
Potevi fare tutto ciò che ritenevi necessario senza il bisogno di far tutta questa pubblicità all avvenimento.
Credo che il comportamento di Apple sia professionale e corretto.. effettivamente poteva benissimo non avvisarti e rescindere qualsiasi tipo di contratto/rapporto in vigore, proprio xk hanno visto la tua precedente correttezza probabilmente hanno indugiato un pò pensndo prima di scriverti. A questo punto fossi in loro eliminerei direttamente il banner.. visto che questo blog si è rivelato essere un blog che parla male di mamma apple appena sorge qualche problema.. senza nemmeno rifletterci
cribbio sono riuscito a leggere la mail.. ti hanno proposto anke un aumento delle tue commissioni.. cosa pretendi di piu.
ti chiedono “cortesemente” di eliminare quel post.. e ti danno piena libertà di scelta… ripeto che non capisco il tuo accanimento e il bisogno di dare tutta questa pubblicità all evento
Ti appoggio in pieno! Complimenti. La dignità e la libertà di opinione e di informazione non si vendono. Hai tutto il mio appoggio.
Tuttavia ti consiglio di rimuovere lo screenshot della mail. In teoria quella è corrispondenza privata e pubblicarla equivale ad una violazione dell’art.13 della costituzione. Almeno penso… Meglio non rischiare e riscrivere qualcosa di proprio pugno riassumendo 😉
@Giuseppe: Non sono d’accordo. Parlare di jailbrake è come parlare di hacking. Non per questo il fatto deve per forza ledere all’immagine dell’azienda.
Il tuo paragone è sbagliato. Tu hai detto:”E’ come se la ferrari avesse un banner su quattroruote e ci fossero la degli articoli che rovinano la sua immagine.. ovvio che eliminerebbero il banner caro mio!”
E invece è come se quattroruote pubblicasse un articolo sul potenziamento del motore della ferrari, magari aggiungendo un turbo compressore (della fiat magari hihih). Questo non deve ledere per forza l’immagine dell’azienda. Anzi…
Anch’io non vedo nulla di male nella richiesta di Apple. E non capisco cosa centra la liberta’ di stampa. Mica Apple ha detto che ti fa chiudere il blog, ti ha solo avvertito che ti revoca lo sponsor. Una vicenda da regolare tra di voi in privato, non pubblicamente come stai facendo. Si tratta di un banalissimo accordo commerciale in cui gli interessi delle parti sono divergenti.
Mi è stato chiesto di cancellare articoli, cioè di tenervi all’oscuro del fatto esistono nel mondo tecniche di sblocco. Per me è una limitazione.
Nella mia visione dei fatti non ho arrecato danno a nessuno, tantomeno ai prodotti Apple, anzi.
Si Kiro, ma ti hanno lasciato anche libero di non togliere quegli articoli. Uno sponsor se ha un cattivo ritorno d’immagine sara?’ pur libero di non sponsorizzarti.
Comunque, anch’io credo che il tuo post sia una caduta di stile.
SCUSATE SE INTERVENGO.
A leggere bene tutto mi sembra che DANIELE e BASTIAN CONTRARIO non abbiano tutti i torti.
Domani mi leggo bene i documenti ma nessuno sta dicendo che Kiro non possa parlare di quegli argomenti.
Ma nel momento in cui sei un affiliato non devi recare danno all’azienda e dal punto di vista di Apple il JB è un danno.
Non fa una piega.
I punti sollevati e riportati da Daniele sono degni di nota.
Domani scriverò a Tradedoubler per chiedere ulteriori info ma a me pare che Daniele abbia ragione.
Notte.
Kiro non mollare, non togliere gli articoli, siamo tutti con te. Viva il jaikbreack, Viva Cydia, Viva Installer App.
Hasta la victoria siempre!
Giovanni M.
Lede eccome. Presente installous e appulo?
Idolo!! da oggi in poi cliccherò sulle tue pubblicità ogni giorno!!
Parlare di sblocco non vuol dire sostenerlo…. è una realtà e come tale va discussa (in democrazia).
Vai di donazioni, sono più libere e forse anche più remunerative.
Ho aperto un thread anche su macvillage: http://www.macvillage.it/forum/viewtopic.php?t=10641
Parlare forse no, ma fare una guida-tutorial per spiegare come farlo significa sostenerlo eccome. Tra l’altro non capisco perchè sbloccare l’iPod Touch, solo per installare gratuitamente le applicazioni crakkate? Mah…
Kiro, fai bene, non venderti, mantieni la tua liberta di idea ed espressione.
In più, in una famosa pubblicità, la Apple non si dichiarava contro i regimi alla 1984 ??
Concordo con Ipnosi… insomma.. è una faccenda da non aprire al pubblico.. Mi sembra esagerato fare la vittima in questo modo…
Tra l’altro non mi pare che Apple si sia presentata con gli avvocati.. insomma.. o togli il banner o togli gli articoli. E’ giusto.
Vedila dal punto di vista dell’azienda: non puoi avere un articolo che parla di come sbloccare prodotti che tu stesso proponi per la vendita…
Un discorso doveroso. Hai tutto il mio appoggio. Grazie Kiro, continua così
Luca
Si sa che a Apple, su diversi fronti, manca giusto il fez in testa: questo è uno di quei fronti.
Sbloccare un dispositivo non lede necessariamente nessuno, rogerdodger. È la solita questione del P2P, dei coltelli e via dicendo. Il contratto impediva a kiro di trattare certi argomenti? Non lo so, non me ne intendo, ma credo che qui il discorso sia già salito di un piano. Apple ti vende prodotti ottimi ma l’epoca del pensare diversamente pare lontana come non mai.
È pensare diversamente far chiudere un sito perché cerca di realizzare una sorta di iTunes su Linux? E Think Secret?
Ive sforna dei giocattolini carinissimi, ma è meglio guardare un po’ più a fondo nelle cose per vedere che il morso nella mela sembra ormai più il foro d’uscita di un baco.
I soldi che Apple incassa li fa grazie ad un rapporto strano (a volte malato) in cui pare un Dio sceso in terra. Perseguire certe politiche significa però remare proprio in direzione opposta. È questo ciò che è marcio in Apple.
Questa la mia opinione che, probabilmente, sarà esagerata, ma come acquistai Leopard originale (e lo feci perché mi pareva giusto) non so se Snow Leopard meriterà la stessa sorte.
“manca giusto il fez in testa” questa frase sconfina fastidiosamente nel razzismo. alla faccia del Think Different che invochi…
E razzismo nei confronti di chi, scusa? Lo sai chi è che in Italia portava il fez in testa e faceva discorsetti al popolo?
APPLE = MAFIA purtroppo
@Mac Said
Il fez nero in testa lo portavano in Italia gli aderenti alla G.I.L. negli anni Trenta. E il motto credo fosse “Think the same”, ma così non si poteva scrivere dato che l’uso delle lingue straniere era praticamente proibito (autarchia culturale).
@Inciampando
Siamo comunque lontani dall’avere imposto per decreto l’acquisto dei prodotti Apple, o no? In quanto consumatori siamo liberi di scegliere e come “appassionati” del marchio possiamo decidere se essere affiliati o semplici sostenitori. Daniele e Bastian Contrario centrano il punto secondo me.
Mafia? Ma stiamo scherzando?? Lo zio Bill se mai…
ezequiel rileggiti il testo del Think Different:
http://www.unamelaalgiorno.it/think-different/
Apple ha rivoluzionato il mondo proprio grazie al suo spirito. La vera mafia è IBM, Microsoft.. e via dicendo…
Graznde Kiro, so che nn è tanto ma hai tutta la mia stima!
Forse parlare di mafia è eccessivo e credo che ezequiel usasse il termine come iperbole, ma VSq vorrei che tu spiegassi dove trovi ORA il think different. IBM è un’azienda completamente differente da Apple quindi il paragone non sussiste (e ti assicuro che IBM fa una ricerca che Apple si sogna, ma non per i consumer) e se Microsoft ha avuto comportamenti scorretti, non credere che Apple sia immune da questa critica. Finiamola con i Mac Talebani.
Quoto Ipnosi. La libertà di stampa in questo caso non centra un bel niente. Kiro è libero di scrivere quello che vuole sul jailbreak, Apple è libera di non sponsorizzarlo. Effettivamente Apple non ci fa una bella figura ad avere un banner pubblicitario dell’iPod touch che lampeggia accanto ad una guida che spiega come sbloccarlo per poi installare le applicazione piratate.
Un problema privato tra sponsor e sponsorizzato che come tale andava risolto in privato.
Tra l’altro, pessima cosa l’aver pubblicato la corrispondenza personale.
quoto “Devo bloccare l’informazione per le misere commissioni che mi vengono date?”
quindi non sono le prostitute a mancare, il problema è quanto tocca pagarle. Io avrei risolta la questione in altro modo, non pubblicando nulla e facendo una scelta di campo. Perchè per quanto mi sembra di capire, il problema sono i “quattro spiccioli” che ne ricavi, se ne ricavavi un bel gruzzolo saresti tornato a fare la “prostituta” e avresti eliminato gli articoli. Scegli una posizione e tienila.
Con affetto e senza volontà di accendere flame.
Ciao.
Non esageriamo, non si tratta di mafia o altro. Il problema è che io non ho mai incoraggiato il jailbrake anzi, e mai ho danneggiato l’immagine di Apple, anzi anche questa volta, ho sempre portato beneficio alla società per anni.
Il problema un altro. Facciamo un esempio: se La Repubblica pubblica una notizia sulla camorra, lo sponsor della pagina può dire cancella l’articolo sulla camorra perchè accanto alla mia pubblicità mi arreca danno?
A me è accaduto questo. Uno sponsor mi ha detto di cancellare un articolo perchè per lui è lesivo, quando io ho semplicemente riportato un’informazione.
@Manfrys: come sempre sai cogliere il lato cattivo della cosa. A me non interessa dei soldi. I 4 spiccioli era per dire che la pretesa è ancora più assurda alla vista dei 4 spiccioli.
Inciampando sulle Acque hai ragione.. ORA il think different non è più quello originale… si vive come si suol dire.. “di rendita”…
Ma spero sempre in una nuova rinascita…
@kiro: il problema è che nel tuo caso non è “uno sponsor”… ma “lo sponsor”…
@VSQ: non ho capito.
Se fosse stato ad esempio QuickOffice a chiederti di togliere gli articoli… ti avrei dato ragione.. perchè non ne avrebbero avuto diritto…ma è stata Apple… che ne ha eccome…
@VSq: assolutamente. Il blog è mio, non di Apple.
Scusa Kiro, hai pubblicato una guida che spiega step-by-step come fare lo sblocco (jailbreak) dell’iPod touch? Si? E secondo te puoi dire “non ho mai incoraggiato il jailbrake” AZZ… e che volevi fare di più per incoraggiare il jailbreak?
E’ una guida che non funziona più. E poi come ho anche scritto nell’articolo avevo deciso di cancellarla, poi è arrivata la richiesta di cancellare tanti altri articoli dove apparivano solo le parole Cydia o Installer.app, dove non c’era nessuna indicazione su come sbloccare ma solo l’informazione dell’esistenza di quei programmi.
@kiro: non prendiamoci in giro, per favore. Il paragone che fai con un quotidiano e l’informazione è paradossale, e non c’entra nulla con quanto sta succedendo qui.
Un quotidiano riporta dei fatti di cronaca e li commenta, non ti spiega in prima pagina come si costruisce una bomba all’idrogeno o come si rapina una banca, facendo la premessa del “non si fa”.
Tu non ti sei limitato a dire “esiste il jailbreak”. Tu hai pubblicato guide passo-passo per eseguirlo, mettendo le mani avanti dicendo che “non si fa, non sono responsabile”, ecc…
È inutile che insisti nel dire che hai sempre specificato che si tratta di un’operazione da non fare se poi due righe dopo spieghi come si fa. E intanto ti sei portato un po’ di visite.
È un paradosso, sei una persona di buon senso e non capisco come tu possa insistere su questo.
Un ladro, due minuti prima di entrare a svaligiare una banca, dice a un passante: “Mi raccomando, signore, rubare è sbagliato ed illegale, e non mi prendo la responsabilità di quello che potrebbe succederle”.
Poi entra in banca e fa la rapina. È ancora peggio, sa di sbagliare, ma sbaglia lo stesso.
Ripeto, dovresti riportare tutto nella dimensione in cui è. Nessuno ti obbliga a non parlare di un argomento, e nessuno ti mette in galera per questo. Nessuno ti obbliga nemmeno a partecipare ad un programma di affiliazione per gli acquisti tramite banner.
Tu vuoi guadagnare (poco o molto non ha importanza) utilizzando lo strumento dei banner? Bene, per farlo c’è un contratto scritto nero su bianco con delle regole.
Se sei d’accordo, prosegui.
Se non sei d’accordo, lasci perdere.
Se lo sottoscrivi, e vieni meno alle regole di quell’accordo, una delle parti ha tutto il diritto di recedere da quel contratto.
Nessuno scandalo, nessuna censura, nessuna libertà lesa.
@Daniele: stai paragonando una bomba ad idrogeno a uno sblocco per iPhone. Però… proprio alla pari. Se avesse arrecato danno a qualcuno credi che l’avrei pubblicata?
Per te fare una rapina, svaligiare una banca è uguale a sbloccare un iPhone?
Quella guida non è mia, io l’ho solo pubblicata. Metterla in pratica invalida la garanzia di chi la usa ma non porta alla distruzione di massa di nessuno.
E poi aggiungo che quella guida era stata pubblicata quando l’App Store non esisteva ancora. Quando l’utente poteva usare solo i programmi pre-installati. E poi magicamente, guarda caso, qualche mese dopo appare l’App Store con struttura molto simile ad Installer.app.
Riassumendo nessuno può avanzare richiesta di cancellazione degli articoli. Sono lì per informare. Se Apple non vuole più collaborare è una scelta sua, nessuno è obbligato a fare nulla. Io continuo a fare il mio lavoro gratuito di informazione su i suoi prodotti perchè mi piace farlo. Tutto qui.
Non entro nel merito se sia giusta o sbagliata la tua scelta in virtù dei contratti fatti, ma appoggio ed apprezzo in pieno lo spirito con cui hai deciso di non sottostare al “ricatto” economico di questi signori.
Le proprie idee e la propria dignità non hanno prezzo, MAI. E MAI scendere a compromessi per soldi. Quindi… bravo Kiro, continua così e vai avanti dicendo sempre le cose che pensi.
@kiro: ovviamente non era un paragone alla pari, era un’esagerazione voluta ma che riguarda lo stesso principio. Non sono del tutto rintronato (ancora) 🙂
Le considerazioni che fai dopo possono sembrarti valide, per te. Dal punto di vista dell’accordo che hai sottoscritto non lo sono.
Permettimi, poco importa se c’è un danno arrecato o meno, se sei tu a valutarlo e non l’azienda interessata. Che ci sia o no, quell’accordo ha delle condizioni che devi rispettare.
Lo dici tu stesso, “nessuno è obbligato a fare nulla”. Ma tu hai deciso liberamente di sfruttare un accordo con Apple per guadagnare qualcosa. Legittimo, è fatto apposta.
Ma non puoi giudicarlo bene quando hai un tornaconto, e male se decidono di toglierlo perché non hai rispettato le regole.
Penso che tu abbia sbagliato a creare uno scandalo che non esiste, e dove non c’entrano nulla diritti, dignità, libertà d’espressione o altro.
Per quanto mi riguarda la chiudo qui, anche perché credo di aver già preso troppo spazio e credo che sia chiaro quello che penso.
Kiro, lascia perdere tutta questa faccenda e vai avanti con la tua passione come hai sempre fatto, perché sai benissimo che c’è chi l’apprezza senza cadute di stile in queste cose.
Ho dato una breve rilettura ai commenti. La questione dei link ingannevoli mi pare un po’ campata in aria, soprattutto per quanto riguarda MacityNet che, infatti, specifica sempre tra parentesi che si tratta di uno sponsor. Ovvero fa ciò che tempo fa chiesi a kiro in un post in cui aveva messo il link nel contenuto. A rileggere i punti citati da (mi pare) Daniele, kiro avrebbe “infranto” solo l’ultimo punto, quello che, parafrasando, dice “A Apple possono girare senza diritto di replica”. Fare il jailbreak non è mai stato illegale, né ha infranto qualche copyright o altro.
@Daniele: il principio non è il medesimo perché il jailbreak non è illegale. Lo è sbloccarlo dall’operatore, non il jailbreak.
È vero, bisogna saper scegliere i compagni di letto o prima o poi ci si becca il regalino, ma non ci vedo nulla di male in quanto ha fatto kiro. Bisogna dare solo le informazioni che vuole Apple? Bene, allora che l’indirizzo sia melamorsicata.apple.com. Ma non credo che questo blog sia una succursale dell’ufficio stampa di Cupertino.
@Inciampando: hai colto in pieno.
Kiro ma come fai a dire che lo sblocco dell’iPod touch (o dell’iPhone) non danneggia nessuno?
1) Tutti sbloccano l’iPod touch o l’iPhone
2) Tutti istallano le applicazioni piratate
3) gli sviluppatori delle applicazioni non guadagnano niente = non fanno più software per l’iPod touch o l’iPhone
4) L’App Store chiude perchè non c’è nulla da vendere
Un bel danno.
Compratele stè applicazioni che costano pochi Euro, e che diamine!
@Felix: queste cose che dici le ho sempre dette anche io.
@Felix:
Il jailbreak non implica necessariamente l’installazione di applicazioni piratate. I vantaggi sono ben altri e ben maggiori per alcuni.
Inoltre, se confronti le date, scoprirai che all’epoca di quella guida non c’era ALCUNA applicazione da scaricare dall’Appstore perché non c’era ALCUN AppStore.
Si ma io non capisco perchè fare articoli su Installerapp, Cydia che poi altro non sono che un App Store pirata. C’è una applicazione su Cydia che installa le applicazioni pirata direttamente, ad esempio.
Se apple non vuole far apparire i suoi banner accanto a questi articoli, sarà pur libera di revocare lo sponsor. Secondo Kiro, Apple lo DEVE sponsorizzare anche se non è daccordo. Non è un bene essenziale il banner Apple sui blog.
Hai fatto benissimo, siamo tutti con te e con la tua decisione.
Non sono un fan della mela ma del resto non lo sono di nulla, se un prodotto merita si compera altrimenti NO.
Non importa chi lo produce.
In questo caso, devo dire che sono molto tentato di non acquistare mai piu’ prodotti MELA…e credo proprio che lo faro’.
Cydia è un AppStore pirata nel senso di “non ufficiale”. Come ci puoi trovare l’applicazione per installare altre applicazioni crackate, ci trovi una miriade di programmi differenti. Il rapporto è davvero molto in sfavore della tua tesi.
Inoltre, non mi pare che kiro abbia detto quanto tu affermi circa l’obbligo di Apple di sponsorizzare anche quando non d’accordo. In lungo e in largo, per tutto il blog, da quando c’è l’AppStore, ha parlato mai bene del jailbreak? Non mi pare ma sono pronto a ritrattare se mi trovate un articolo in cui lo elogia.
E per quanto riguarda il tuo non capire perché fare articoli su “App Store pirata” ti posso dire che io preferirei di gran lunga conoscere le applicazioni che possono essere scaricate solamente lì perché Apple le ha vietate (con scuse campate in aria).
Sei sicuro venga direttamente da Apple? Ben ti sta, così impari a fare un blog su di una azienda walled. 😛
Dunque, Kiro e Apple hanno un accordo. Tu metti il link, se io vendo ti do una percentuale.
Poi Apple ritiene che il contenuto del blog non le convenga, e interrompe l’accordo. Tutto bene, tutto giusto fino qui.
Il punto dove non mi funziona più è quello in cui Apple chiede la rimozione di informazioni: sinceramente quello che Apple pretende di scrivere a questo riguardo nel suo “accordo” mi interessa fino a un certo punto, visto che la libertà di informazione è costituzionalmente garantita.
Il punto è il fatto che Apple si sia permessa di richiedere la rimozione di notizie. Non lo può fare. Anche se è lo sponsor. Anche se paga. Non si può mai e comunque, tranne che si configuri un reato.
Ed è giusto che sia così, altrimenti sarebbe giusto assumere che le notizie riportate su repubblica.it o su corriere.it, o su qualsiasi sito di informazione, siano quello che rimane al termine di un lavoro di censura preventiva che accontenti tutti gli sponsor presenti sulla pagina…
@Inciampando: come ha detto qlk in un post più sopra, si tratta di un contratto commerciale di sponsorizzazione che vieta di parlare di certe cose (il jailbreak in questo caso). Kiro non è d’accordo? Amen. La Apple toglie i banner. Finito. Dove sta il problema della libertà di stampa?
@ inciampando: il jailbreak implica la violazione dei termini di licenza del software… che è a tutti gli effetti un contratto. se proprio vogliamo essere precisi, viene installato un sistema operativo PIRATA che viola i diritti d’autore di quello originale. Senza parlare poi delle App contraffatte che si potrebbero installare
@Kiro: Secondo me tu non hai fatto nulla di male, hai sempre specificato che si trattava di una pratica illegale… Apple dovrebbe capire che non è che se ti fa togliere gli articoli dal blog la pratica del Jailbreak sparisce automaticamente… invece che rompere le palle a chi pubblica informazioni (proprio sottolineando che è una pratica illegale i tuoi lettori vengono informati del fatto che il jailbreak non dovrebbe essere eseguito), dovrebbero prendersela con chi sviluppa le applicazioni che modificano il software…
You’ve got the support from Belgium Iphone!! Belgians biggest french portal! This is no way of doing apple!
@Quantum: Thank you so much 🙂
@Felix The Cat: un accordo che “vieta di parlare di certe cose”? Ma Apple può scrivere quello che vuole nel suo accordo per il banner, anche “secondo questo accordo, ti impegni a circonciderti e ti converti all’adorazione di Manitù”. Il problema è che non vale niente, perchè si parla di libertà di disposizione del proprio corpo e di religione, libertà che non si possono comprare in questo modo, come la libertà di informazione.
Se a Apple non va bene quello che scrive Kiro, liberissima di interrompere l’accordo. Ma non può chiedere la rimozione di informazioni. Questo no.
Kiro scusa ma cosa c’entra?
“Se La Repubblica pubblica una notizia sulla camorra, lo sponsor della pagina può dire cancella l’articolo sulla camorra perchè accanto alla mia pubblicità mi arreca danno?”
In quel caso non si sarebbe parlato dei prodotti di quell’azienda. Tu hai parlato di uno dei prodotti dell’azienda Apple.
Voglio dire RAGAZZI è chiaro che Kiro è liberissimo di parlare di ciò che vuole però NEL MOMENTO IN CUI acconsente alla stipula di un contratto e quel contratto ti dice “tu non danneggerai l’immagine di Apple altrimenti tale contratto verrà sospeso” Kiro accetta quella clausola e dice si ok va bene accetto.
Ora a detta di Apple (e ok possiamo discutere mille anni e pensarla giustamente in maniera diversa da Apple ma le parti contrattuali qui sono Apple e Kiro) a detta di Apple dicevo quella cosa rovina la sua immagine.
ERGO come da Kiro accettato in precedenza il contratto va sospeso. Oppure e questa è una opzione magari non citata dal contratto ma consequenziale alla cosa Kiro elimina il post.
Siccome Kiro il post non lo vuole eliminare, ma siccome Kiro in precedenza si era RIPROMESSO di non ledere l’immahgine di Apple ALLORA il contratto di affiliazione va sospeso.
Poi KIRO tu potrai dire: ma non ho mai leso Apple. Il punto è che non sei tu a decidere cosa è meglio o peggio per Apple. Ma è Apple a deciderlo. Ergo siccome a suo insindacabile giudizio con quel post ledi la sua immagine tu sei venuto meno al vincolo ero il contratto viene a decadere.
Apple ti dà la possibilità di non farlo decadere poi sta a te la scelta.
Ma a mio parere il decadimento del contratto nel momento in cui tu non eliminassi il post è assolutamente giusto contrattualmente parlando. Non fa una grinza.
Sinceramente non capisco la politica di Apple, dovrebbero essere solo contenti che parli di loro… però se tale è il loro modus vivendi et operandi, allora il loro ragionamento non fa una grinza, ma credo che alla lunga non sia produttivo, anzi… finiranno a parlare solo loro di se stessi, e non è una bella cosa… sapete come si dice, non chiedere mai all’oste com’è il vino…
Condivido pienamente la tua decisione.
Hanno ragione quelli della Apple.
Se abbracci una filosofia la abbracci in toto. Se mi apro un blog per parlare di una “persona” giuridica in questo caso, poi non posso non tener conto della policy che essa adotta.
Potevi fare un blog meno schierato, parlando anche di altre tante cose, forse non ti avrebbero rotto così tanto.
ciao
Leggete bene questo:
http://www.copyright.gov/1201/2008/responses/apple-inc-31.pdf
Volente o nolente la Apple ha ragione. Possiamo stare qua a discure ore su questo ma c’e’ una legge e delle regole di copyright che vanno rispettate.
E’ inutile nascondersi sempre dietro il “Diritto all’informazione”.
Anche la Sony con la PSP ha avuto lo stesso problema, ma la legge e’ legge; la si puo’ condividere o meno…
“Se abbracci una filosofia”?? Stiamo parlando di una marca, ragazzi, mica di Confucio! E se anche si parlasse di filosofia, non sai quanti sarebbero i filosofi che ti tirerebbero dietro una scarpa per quello che hai appena detto.
Ma che deve essere kiro? L’Emilio Fede di Apple? Un blog è valido quando dice le cose come stanno e, nel caso sia necessario, quando critica duramente ciò che non è giusto (e non si parla di legalità o illegalità, ma di giustizia, un valore molto differente).
@Miko: quale copyright avrei infranto?
Ho letto una marea di commenti assurdi.
C’è quello che dice che da domani clicka su tutte le pubblicità di Melamorsicata, quell’altro che si compra il Sony Vaio da 2000€ e l’altro che “APPLE = MAFIA”.
Ci sono solo 5-6 commenti che valgono la pena di essere letti e quelli sono del roger, del bastian contrario e Daniele, che hanno analizzato la situazione in modo razionale e logico.
Kiro, hai sottoscritto degli accordi e non li hai rispettati dal momento in cui hai cominciato a pubblicare la guida per il jailbreak.
Ora io sono felice che tu (come me) sei contrario a questa pratica, ma se gli accordi non ti permettono di parlarne, allora non li hai rispettati.
Semplice.
Invito tutti quelli che scriveranno degli articoli su questa vicenda ad affrontarla con razionalità, altrimenti si crea DISINFORMAZIONE.
For all the readers from abroad: this fact needs to be carefully analysed. The author of this article didn’t mention that he signed an agreement in which he accept not to discuss about topics that could damage the image of Apple Inc. (i.e. jailbreak).
That’s what he did and that’s why they forced him to remove some articles from his website.
Have a nice day.
D.
@daniglue: ma dove sta scritto che io non ne posso parlare? Lì c’è solo scritto che Apple se vuole può andarsene dove vuole.
Dimmi dove sta scritto che può decidere quali articoli il blogger può tenere e quale lei può decidere che siano cancellati. Io non ho infranto nessun regolamento, tanto è vero che quell’articolo è di mesi e mesi fa.
@Kiro: il “jailbreaking” e’ considerato illegale da Apple perche’ viola il copyright, e tu ne hai parlato. Non ti sto accusando, ma anche se solo con intenzioni di informazione e non di spingere al “jailbreaking”, tu ne hai parlato…
La Apple si e’ “incazzata” con te perche’ hai un accordo con loro… se poi questo accordo e’ per una manciata di euro o per milioni, non importa…
Non metto in dubbio la tua buona fede, dico solo le cose come stanno.
@kiro: se tu non avessi avuto nessun accordo con Apple, non ti avrebbe detto nulla anche perche’ prima sarebbe dovuta passare da migliaia di siti che parlano di jailbreak in maniera assidua e approfondita…. Anche se in buona fede, hai parlato di qualcosa che per Apple, e non solo, e’ condiderato “illegale”…
La si puo’ condividere o meno, ma questa e’ la realta’ e la legge.
Io mi chiedo quanti leggano ciò che è scritto e quanti leggono ciò che vogliono leggere.
Mettiamo che il jailbreak sia illegale (il “mettiamo” è d’obbligo proprio per via dell’EULA) e mettiamo che Apple abbia chiesto a kiro di rimuovere quell’articolo. Fin qui il ragionamento non fa una grinza. E allora perché gli ha chiesto di eliminare articoli in cui veniva solo citato Cydia e affini?
Ora non si può nominare Cydia? Infrange qualche regola? Sì, quelle fasciste. E non c’è alcuna legge che impedisca di parlare di argomenti illegali. Allora l’unica alternativa che possa giustificare la richiesta di rimozione è quel “Otherwise are considered offensive or inappropriate at Apple’s sole discretion” che significa, in soldoni, “se a Apple tira il culo può anche dire che il termine melamorsicata è offensivo o inappropriato”. È su questo piano che la mettete? Benissimo, sono le regole, ma non si discute del fatto che Apple non possa rimuovere l’affiliazione, si discute del fatto che i motivi per cui esige la rimozione di certi articoli sono insulsi e scorretti. Se parlo di immigrati clandestini non ho nulla a che vedere con il traffico di immigrati, così se kiro cita Cydia non significa che in quell’articolo stesse invitando persone ad utilizzare Cydia. E se questo discorso per voi non regge, allora povero kiro che nel titolo del post ha scritto la parola “prostituta”: sarà accusato di essere un pappone.
@kiro: concordo al 100% con il tuo ultimo post: le regole dell’accordo danno ad Apple il diritto di andarsene se quello che scrivi non le piace, ma non le danno certo il diritto di decidere quello che puoi o non puoi scrivere… e ci mancherebbe altro, mica siamo nella repubblica delle banane, o delle mele!
@Miko: negli accordi non c’è la facoltà di Apple di chiedermi di cancellare articoli, quindi non ho infranto nulla.
Ti leggo in silenzio ma un commento adesso te lo lascio.
Bravo. Continua libero e togli i banner con le affiliazioni.
Comincia a fare confronti con altri prodotti, di altri produttori (tipo Palm Pre). A volte il confronto è illuminante.
Io non ho ancora un iPhone ma grazie a Melamorsicata lo conosco benissimo.
Complimenti
Sono con te. Ottima scelta, ti sei guadagnato la stima di tanti e, credimi, vale molto più di qualche dollaro guadagnato.
Ciao,
Emanuele
Secondo me sarà qualche idiota della sezione Markenting…
Vai avanti così, non mollare, siamo con te…
Grande Kiro,
Io come molti qui sono un macuser e iphoneuser..
E per quanto adori i loro prodotti, mi sta proprio sui cog.lioni la loro mania ossessiva per il controllo..
E questa la reputo veramente una caduta di stile, soprattutto da parte di una societa che dello stile ne ha fatto una ragion d’essere..
@kiro, io non ho colto il lato oscuro della faccenda 😉 e sopratutto non come al solito! tu sai anche che in genere ti lascio riflettere. ti ribadisco il punto di vista, e ribadisco anche che non è una flame. Trovo solo che la frase “Devo bloccare l’informazione per le *misere* commissioni” vuol far intendere che se fossero state *ottime* avresti levato gli articoli piuttosto che fargli il post di dissenso. Tutto quì, non credo che sia un punto di vista sbagliato 😉 (e ricordati che chi se la prende è fetente, detto napoletano!)
ps: anche io posso stare dalla tua parte per solidarietà, ma non per etica.
bella posizione, “ti stimo fratello”!
e poi quanti acquistano attraverso uno stupido banner?
nessuno!
gli fai solo un favore ricevendo paranoie in cambio…mmm non me lo aspettavo da loro.
continua per la tua strada, sono con te!
lukio
Ok, come promesso ho un iPod touch 1st gen e un iPhone 3G Pwned 😉
Hanno perso un notevole cliente AppStore, melamorsicata non si tocca 😛
Tiè
mister meglio togliere lo screenshot in chiaro.. non è legale..anzi perseguibile..detto questo hai fatto benissimo..e cmq se apple togliesse restrizioni non ci sarebbe bisogno di cydia o sblocchi varii.. ci sono software su cydia come quelli per registrare video o attivare il bluetooth che appstore non ha!
Benvenuti nel magico mondo dell’editoria: se parli male di un suo prodotto, l’inserzionista minaccia di levarti la pubblicità. Se accetti di piegarti all’inserzionista una volta, questo vorrà comandare in casa tua tutta la vita. Se rifiuti, e se quello è il tuo lavoro, diverrai rapidamente disoccupato, perché per quanti lettori si abbiano non bastano mai, e la pubblicità serve come l’eroina a un drogato.
Questo è sempre accaduto sulla carta, e in fondo non c’è da stupirsi che accada sul web.
E badate che lo dico come semplice constatazione, e in quanto persona che vive in quello stesso mondo.
Comunque, per quel che vale hai la mia solidarietà, auguri sinceri.
Kiro
Continui a chiudere gli occhi e non voler leggere quello che ti scriviamo in molti.
NESSUNO di noi ha MAI detto che ci sia scritto da qualche parte cosa puoi o non puoi scrivere.
Ti stiamo dicendo una cosa che va a ricomprendere quella cosa: e cioè, e questo è ESPRESSAMENTE scritto, che Apple si riserva di sospendere il tuo account di affiliato IN QUANTO, a suo insindacabile giudizio (non sei tua decidere cosa lede o non lede Apple ma è la stessa Apple) hai LESO la sua immagine.
È stra-evidente che sei l’ultimo sulla faccia della terra insieme a me daniglue e tutti la banda a voler danneggiare deliberatamente l’immagine di Apple ma a suo parere l’hai fatto.
Tu chiedi il passaggio espresso scritto nero su bianco: quello che ti ho indicato lo è.
Poi in aggiunta loro ti dicono: “TU KIRO avevi accettato il contratto, a nostro giudizio l’hai infranto ledendo la ns immagine ERGO COME DA ACCORDO il contratto finisce qua A MENO CHE tu non voglia togliere l’articolo”.
E comunque questo episodio ti ha portato più visite quindi guarda il lato positivo. Però lo ribadisco il dato testuale che tu chiedi, come prima di me indicato da Daniele, c’è. E bello chiaro anche.
P.S. Che il JB non sia illegale è un dato di fatto ma in questo caso legale o illegale non c’entra nulla. Se kiro scriveva il simbolo di Apple è brutto e Apple riteneva la cosa potesse ledere la sua immagine avrebbe ugualmente potuto richiedere la sospensione dell’account.
Spero di essermi spiegato. Potete non ritenerla una cosa giusta ma i contratti sono così. Se uno lo accetta lo accetta, non c’è altro da dire.
Kiro è super libero di lasciare il post e dire addio al contratto di affiliazione.
Scusa e Roger, ma se dopo anni di lavoro effettuato giorno dopo giorno parlando di prodotti Apple mi si dice che ho leso l’immagine della società, mi viene proprio da ridere.
Tutto scritto da iPhone quindi se ci sono errori perdonatemi.
RIGUARDO L’AGGIORNAMENTO CHE VEDO ORA
Kiro Apple non ti ha MAI IMPOSTO nulla. Ti hanno solo detto che come da te accettato col contratto l’account sarebbe stato sospeso poiché a loro insindacabile giudizio hai leso la loro immagine.
Ti hanno solo detto che SE VOLEVI potevi togliere il post e il contratto rimaneva in essere. Punto. Non ti hanno mai detto DEVI togliere il post.
È una opzione, e sei benissimo libero di non coglierla ma, come da te accettato mesi o anni or sono, il vincolo si scioglie.
Nessuno ha cercato di importi nulla. A rigor di termine non avrebbero nemmeno dovuto offrirti la possibilità ma dirti solo l’account verrà sospeso. Ma non mi sembra ci sia stata alcuna imposizione.
Che tristezza 🙂 Fai una cosa, non aspettare giovedì toglili oggi stesso quei banner. Magrissima figura per Apple.
Il mio punto di vista è diverso dal tuo. Dopo il jailbroke potevano chiedermi di togliere tanti altri articoli. E che faccio lascio solo quelli dove dico come è bella Apple? Mi dispiace ma non ci sto.
@Stefano: non vogliono che dicano che sono stato io a non voler collaborare. Loro tolgono e io guardo.
Kiro
Non c’entra il “punto di vista”. Qui ci sono dei fatti. E delle parole in in contratto che tu hai sottoscritto. Nero su bianco. I punti di vista non c’entrano.
Dal punto di vista contrattuale carta canta. Come ti ho dimostrato. Ripeto: Apple non ti ha imposto di cancellare nulla (se l’italiano ha ancora un senso offrire in opzione di cancellare per mantenere l’account non significa IMPORRE).
Poi loro ti sospendono l’account in quanto hai violato il contratto. Punto. E la cosa finisce lì. Nulla di eccezionale.
Qualsiasi sia l’opinione in merito ai contratti, agli accordi, alla passione o a qualsiasi altro legame, resta un esempio pessimo di attenzione al cliente di Apple, ormai lontana da quella idea di amore verso i macuser che dimostrava anni fa.
I responsabili CRM della mela devono essere stati tutti a scuola a Redmond, oppure Microsoft ha preso quelli Apple e li ha lasciati con un branco di boriosi lamentosi, gonfi di paura.
La mela ormai ha preso una strada decisamente impopolare per quanto riguarda il rapporto con gli user, se non corregge la rotta ne pagherà la conseguenze seriamente.
E speriamo si ravvedano.
GRANDISSIMO
W LA LIBERTA’, NON MOLLARE!
JohnnyBoy
Dicevano le stesse cose dieci anni fa.
Certo, rogerdodger, non esistono punti di vista e neppure l’imposizione. Infatti se Apple ti intima di cancellare qualche post o ti farà causa, non ti impone nulla, ti dà un’opzione per non finire in tribunale. Su, andiamo…
Inciampando cosa dici?
L’opzione alla non rimozione del post NON È il tribunale. L’opzione È la cancellazione dell’account per violazione di contratto. È diritto privato. Esiste apposta per non andare in tribunale.
I fatti sono che c’era un contratto, Kiro a giudizio di Apple, supportata da una frase ben specifica dello stesso, lo ha violato e, come PREVISTO dal contratto e come ACCETTATO a piene mani da Kiro al momento del click sottoscrittivo dello stesso, la conseguenza è la sospensione dell’account. Punto.
Nessuno ha imposto nulla a meno di non voler stravolgere la lingua italiana. Apple ha detto a Kiro “il blog è tuo e ci fai quello che vuoi però se vuoi essere nostro affiliato ci sono quelle regole da seguire. Se ti sta bene ok se no amici come prima e puoi benissimo continuare a scrivere ciò che vuoi e anche di più”.
Rogerdodger, non hai compreso il mio commento. Non sto dicendo che se kiro non rimuove i post allora andrà in tribunale. Il paragone è fatto con altre cause più o meno legittime (ultima tra le quali quella contro iPodhash) che hanno portato alla chiusura dei siti. Anche lì Apple non imponeva nulla, vero? Della serie, o chiudi il sito o ti porto in tribunale. Quindi non impone nulla, è un’opzione.
Allora, secondo questa logica, l’imposizione di per sé non esiste! Vai in strada, punta una pistola ad una vecchietta e intimale “o la borsa o la vita”: tanto, comunque vada, non le hai imposto nulla, le hai solo dato un’opzione. 😉
ammiro il coraggio di perseguire la tua idea, questa è davvero una cosa da pochi…xò devo dire che apple in quanto casa madre, e tu avendo una sorta di contratto con loro xkè affiliato, ha tutto il diritto di chiederti di rimuovere qualche articolo..
non ti dice cosa devi scrivere, ma chiede di non pubblicizzare qualcosa che va contro le loro scelte…detto questo trovo che la loro scelta di non legalizzare il jailbreak e addirittura di non pubblicizzarlo sia sbagliata, ma questo è un altro discorso..
queste cose le potrei dire di qualunque altra compagnia, è una questione di principio.
Ma infatti non parlo e non ho parlato di Thinksecret e soci. Sono argomenti altri quelli.
Io parlo di questo caso. E in questo caso non c’è stata alcuna imposizione. Qui non si parla di segreti alla thinksecret, qua c’è un contratto di affiliazione e delle regole. Regole violate, vincolo sciolto. Non altro.
Che c’entra? Se leggi ciò che ho scritto, vedrai subito che con o senza contratto, con o senza regole, c’è stata un’imposizione: o togli i post o ti tolgo l’affiliazione, o la smetti di crackare iTunes o ti faccio spegnere il sito, o la borsa o la vita. Certo, sempre opzioni sono, ma sono anche imposizioni.
Se le cose stessero come affermi, ovvero se la situazione fosse “regole violate, vincolo sciolto”, Apple non avrebbe chiesto a kiro di eliminare i post, ma avrebbe scisso il rapporto senza dirgli nulla. Nel tuo ragionamento c’è una grossissima falla logica se consideri opzione il risultato di kiro e imposizione quello di altri casi più o meno analoghi.
è da circa una settimana che per ragioni di parentela con me e dipendenti Apple io non POTREI e dico POTREI intervenire in questo blog oltre ad altri due… ma ogni settimana si aggiungono link di blog e siti ai quali io non potei nemmeno accedere…
non sono un tuo lettore, ma lascio questo messaggio per testimoniare il mio apprezzamento per la tua scelta. certe volte i princìpi contano piu del denaro
Inciampando
Non esiste falla. Io ho detto che Apple avrebbe tranquillamente potuto dire a Kiro che in quanto violante le regole del contratto, lo stesso viene sciolto.
Invece Apple spiegando la causa della violazione a Kiro ha voluto metterlo al corrente che se eliminava i post il contratto poteva sussistere.
Apple ha comunicato la causa e ha giustamente detto che se la causa viene rimossa non ci sono problemi. Qua a essere nel torto è Kiro. Un contratto è un contratto. E non perché uno non lo rispetta poi si può dire che gli è stato imposto qualcosa. Gli è stato solo detto cosa doveva fare per mantenere attiva la affiliazione. E mi sembra giusto.
Non è o la borsa o la vita. È o rispetti un contratto che ti sei impegnato a rispettare o non lo rispetti. E Kiro non l’ha rispettato. È evidente.
Negli altri casi da te citati NON c’era un vincolo contrattuale. Qui si.
Apple don’t deserve us as customer. I have an iMac and my friend an iPhone that got frozen screen after 2 weeks of purchase. Their customer service is really crap, they have no care of their customer and their policy is really questionnable. That is sad because their products used to be good, now they loose sight of their customer i think. I still like my iMac but i’m so disappointed about their customer strategy. Hewlett Packard is far much better in this way and doing better and better products.
Anyway that story you are telling does not surprise me at all and it’s sad. Congratulations for resisting.
One day Apple will have to pay the return of these policy and bad customer service ..
Gregous.
Cmq Kiro non capisco una cosa:
Posso comprendere che non siano d’accordo sul fatto di pubblicare una guida sul jb dell’ipod 1g, però più volte hai parlato male dello sblocco su iPhone 3g, ecc. Quello che non capisco è se avrebbero da ridire se tu facessi un articolo contro il jb, poichè sembrerebbe che tu non possa neanche nominarlo!!!
@V8bononet: lo hanno fatto. Mi hanno chiesto di cancellare anche questo https://www.melamorsicata.it//mela/2007/10/14/ho-sbloccato-e-ribloccato-l-itouch/ secondo me gli articoli non li hanno neanche letti. La signora di Apple con cui ho parlato al telefono sapeva solo l’inglese, le ho chiesto se poteva parlare in italiano e mi ha detto che non lo conosceva. Avranno visto le parole jailbrake e cydia e chiesto la rimozione, senza sapere la reale natura degli articoli.
@Roger: ma io voglio sapere che cosa ne sai cosa prevede il contratto tra me e Apple? L’hai firmato tu? So cosa c’è scritto e se ti dico che non c’è nessun riferimento chi giustificano le richieste di Apple ti chiedo di credermi.
Complimenti, apprezzo molto la tua serietà e la tua dignità. IMHO qualche manager/dirigente/impiegato ha preso troppo alla lettera l’incarico affidatogli (più “realista” del re, tanto per rimanere in tema), ma chi lavora ed agisce per una società la rappresenta, nel bene e nel male. Saluti.
kiro
Quel contratto è pubblicò essendo un’affiliazione banneriana. Infatti Daniele sopra ha riportato bene il passaggio circa il danno di immagine.
Chiunque si legga un pò la discussione qua penso che legalmente non possa date torto ad Apple.
Si potrà dire oddio che brutte queste cose, non è giusto, ci si può lamentare ecc ecc ma alla fine qua c’è una parte del contratto dove si parla di danno d’immagine con conseguente sospensione dell’account. Altro da dire non c’è e io non ci vedo nulla di strano. Comunque qua io e altri abbiamo lasciato moltissimi commenti argomentati e chiari. Uno legge quelli e i restanti (pochi argomentati per la verità) e si fa la sua idea 😉
@Roger: io avrei portato un danno di immagine? Ma ci rendiamo conto di cosa di parla? Dopo che per oltre 4 anni ho riportato giorno dopo giorno informazioni sui prodotti Apple ho portato un danno di immagine?
Quella guida è stata pubblicata quando l’App Store neanche esisteva. Un periodo in cui si potevano usare solo i programmi pre-installati. Ma dopo il lancio dell’App Store ho mai pubblicato un articolo su guide per lo sblocco? Ho mai detto a una singola persona di sbloccare? Oppure ho sempre detto di non farlo perché gli sviluppatori meritano rispetto?
Ma vi rendete conto cosa sta succedendo? Un’azienda che dice o pubblichi quello che voglio io oppure tolgo il banner. Banner che tra l’altro ha portato più benefici alla società che al blog.
Mi hanno mandato una mail von una sedie di articoli scomodi. Articoli ritenuti sgradevoli solo perché appariva la parola Cydia. Articoli che credo non abbiano neanche letto perché altrimenti saprebbero che si parlava non positivamente degli sblocchi.
E se domani questi mi mandano un altra mail con altri articoli da cancellare io che devo fare, sottostare a questa cosa? Lasciare solo gli articoli dove si dice comprate un Mac? Questo non è il blog pubblicitario della società. Qui si fa informazione con o senza sponsor, che Apple se ne faccia una ragione.
Kiro
Come già detto non sei tu a decidere cosa lede o non lede l’immagine di Apple. È Apple a stabilirlo. Non tu. L’insindacabile giudizio significa quello.
E ancora: non ti sta dicendo che DEVI cancellare, ti ha detto la causa del perchè il tuo account andrà sospeso, e va da sè che se uno eliminala causa ottienr la sospensione ma da qui a dire che impone o minaccia ce ne passa.
Mi sembra, è una mia impressione, tu la stia eccessivamente drammatizzando. Eraun contratto, a giudizio “insindacabile” di Apple l’hai violato, punto. Ergersi a paladini della libertà e fare le vittime serve a poco. Verrai applaudito da chi scrive Apple=Mafia ma come vedi molti fanno dei ragionamenti un pò più articolati. Scusa se sono così crudo nel dirti le cose ma è quello che penso e quello che penso lo dico apertamente.
Se tu credi Apple si sbagli le scrivi come hai fatto e le spieghi dicendo apertamente che non ha mai parlato di “come fare per”. Ma come detto l’insindacabile giudizio è il loro. E bada che non dico Apple abbia ragione su tutta la linea anche in pensiero, dico solo come stanno i fatti e parlare di imposizione, obbligo o strenua resistenza di fronte alle imposizioni mi sembra eccessivo. Tutto qui.
p.s. Nelle critiche o negli elogi io su melamorsicata ci sono comunque sempre 😉
@roger: le email e le telefonate le ho ricevute io. Non capisco come fai a sapere i termini che hanno usato. Stai andando avanti per ipotesi.
Per me, rogerdodger, qui pisci fuori dal vaso. Apple ha imposto una scelta a kiro e qualunque persona ragionevole comprenderebbe questo passaggio logico. Io sono l’ultimo che difende kiro per partito preso, ma qui ha ragione. Gli è stato chiesto di rimuovere articoli per il puro gusto di censura e nient’altro. Ho cercato di spiegare le mie argomentazioni nel modo più semplice possibile, facendoti anche capire che non si tratta di contratti o altro (mi pare di averlo scritto esplicitamente) e che un’imposizione c’è stata. Non c’entra il contratto, è questione di logica. Io questo cercavo di farti capire, ma sembra che tu non stia a leggere ciò che scrivo, quindi amen. So che chi voleva capirlo oramai lo avrà capito. 😉
Kiro
Il contratto è pubblico, la frase c’è, non aggiungo altro. Continui a far credere che io vada avanti per tentativi ma i commentatori vanno su si leggono il commento di Daniele e gli altri e capiscono.
Inciampando
Ancora? È OVVIO che se kiro li rimuove il contratto resta in essere. Il punto è che è kiro che ha voluto fare un’affiliazione che prevedeva delle regole precise tra cui quella sull’immagine.
Kiro è liberissimo di scrivere quello che vuole sui blocchi e sblocchi. Da non affiliato.
È come se Maldini fosse l’icona della Melinda e però consigliasse di drogate le mele con ingredienti naturali per renderle più gustose. Verrebbe meno al suo rapporto fiduciario con melinda che vedrebbe leso il suo marchio.
@Roger: il contratto è pubblico, ma io ho ricevuto anche delle email e una telefonata. Non insistere, ti dico che le cose stanno diversamente dal contratto.
si ma tra le condizioni quella frase c’è. e va rispettata. A giudizio di Apple ovviamente. capisco la tua posizione di debolezza e la comprendo. Ma a me la faccenda sembra lineare.
voglio dire solo una cosa “per Apple il jb non esiste…” (chi vuole intendere intenda…)
(…gli altri in roulotte..uah uah).
Vorrei sapere cosa farà ora Apple con il NYTimes che proprio ieri ha pubblicato un articolo parlando di cydia e compagnia bella, con a lago e sopra due pubblicitá della Apple!!!
Kiro, correggimi se sbaglio, ma questo è uno dei post più commentati di sempre!
Devo dire, che purtroppo siamo sempre più lontani dal “think different” inteso in senso puro. Conoscendo la storia di apple, però questo “think different” è sempre valso per l’innovazione, mai per i rapporti economici. Dove il pensiero diverso deve essere univoco (negli interessi esclusivi di apple stessa).
Apple per anni ha cavalcato il viral marketing della blogosfera, e il passaparola reale. Il rischio di tali pratiche è di non deludere la community… ma in questo apple cammina fortemente sul filo del rasoio. Situazione delicata, che deve gestire attentamente… il rischio non è trascurabile.
Kiro… non ho voglia di discutere di pratiche commerciali. tu continua nel tuo “think different”… hai tutta la mia stima.
COM-PLI-MEN-TI!
Kiro contatta anche i vari siti stranieri per far conoscere la cosa…
Io ho inviato a macrumors.com ma non mi hanno preso in considerazione…
onore a te kiro….
non so quanti avrebbero fatto questo al posto tuo…per esempio quel vigliacco di fabiano di ispazio avrebbe fatto molto volentieri la prostituta del re…se non lo sta gia facendo
Beh, scrivi l’articolo come se fossi l’eroe che ha salvato la patria, a me sembri soltanto un po ipocrita…
Se sei davvero contrario allo sblocco magari dici: “esiste questo sblocco”, ne parli in generale, poi ti dichiari contrario ecc… ma pubblicare una guida sullo sblocco, un video sullo sblocco… eh! non facciamo gli ipocriti, dai!
Bè come ho scritto anche nei commenti quella guida è stata pubblicata quando l’App Store neanche esisteva e ora non funziona più, quindi…
Rileggendo qualche commento…in effetti do ragione piena a ROGERDODGER: prima prendi soldi da Apple, per quanto pochi siano, e poi scrivi articoli che la danneggiano, per quanto questi articoli possano essere trovati altrove e tutte le stronzate che possano essere dette per giustificarsi…
Questo è un doppio gioco non da poco!
Ti consiglio di leggere tutti i commenti e poi commentare. Quando si parla senza conoscere si arriva a conclusioni affrettate come la tua.
Personalmente amo ciò che Apple fa sul piano della tecnologia, dell’innovazione, dell’ergonomia e del design. Parimenti odio il fatto che usi un approccio proprietario come quello che in passato ha caratterizzato (e in parte caratterizza ancora) Microsoft. Sia in termini commerciali che di scelte funzionali è un mondo chiuso e protezionistico, ovvero l’antitesi di quello che è la rete, l’open source, il web 2.0. Preferisco una chiavetta MP3 a un iPod perché ci metto sopra quello che voglio quando voglio e posso trasferire file da e su più computer e devices. Ho tutta roba legale, ma ciò non toglie che voglio decidere io come gestirla, senza limiti. Ho uno smartphone PalmOS unlocked (legale) da una vita e per quanto l’iPhone sia un gioiello, non condivido l’approccio Apple Store. Finché Apple sarà chiusa, cercherò sempre delle alternative. Libero arbitrio, libera scelta. Ognuno si assuma le proprie responsabilità. Non siamo bambini.