apple-design-award-2009

Anche se non ha molta simpatia per i blogger, Apple sa ringraziare calorosamente gli sviluppatori per iPhone e Mac. I migliori li premia mediante i celebri “Apple Design Award”. L’edizione 2009 ha visto la suddivisione in due categorie: sviluppatori per Mac e sviluppatori per iPhone.

I premi per gli sviluppatori Mac sono stati consegnati a:

  • Billings v3.0.5 di Marketcircle. Permette di tracciare il tempo impiegato su ogni progetto lavorativo per poi generare la fattura da spedire ai clienti.
  • BoinxTV v1.3 di Boinx Software. Per creare una sorta di studio televisivo casalingo.
  • Things v1.1 di Cultured Code. Per organizzare un gruppo di lavoro con liste di cose da fare, impegni e così via.
  • Versions v1.0.3 di Sofa. Un programma per utilizzare Subversion sul Mac che gestisce flussi di lavoro.
  • Fontcase v1.1.3 di Pieter Omvlee. Serve a gestire, attivare e visualizzare Font sul Mac.

I premi per gli sviluppatori iPhone sono stati consegnati a :

  • MLB.com At Bat 2009 v1.0.1 di MLB.com. Per seguire le partite di Baseball americano con punteggi, video, notizie e altro.
  • Postage v1.0 di Rogue Sheep. Per creare e spedire cartoline virtuali.
  • Topple 2 v1.1 di ngmoco. Un gioco in cui dovrete impilare dei mattoncini di varia forma uno sull’altro senza farli cadere.
  • Tweetie v1.3.1 di atebits. Uno dei migliori client per Twitter.
  • AccuTerra v1.0.0 Beta di AccuTerra. Un’applicazione ancora non presente nell’App Store, ma premiata da Apple  perchè  è stata la migliore per ora ad integrare le ultime funzioni del firmware 3.0. Serve a tracciare i propri percorsi di trakking e associare foto o commenti.
  • Wooden Labyrinth 3D v1.2.1 di Elias Pietil. Un labirinto di legno in cui bisognerà far passare una pallina di metallo aiutandosi con l’accelerometro.

L’ultimo vincitore di entrambe le categorie è inserito nel settore “studenti”. A loro va un MacBook Pro da 17″, un Cinema Display da 30″, un iPhone, un iPod Touch, l’iscrizione gratuita all’Apple Developer Connection e il rimborso spese per la partecipazione al WWDC 2009. A tutti gli altri va il doppio del premio dato gli studenti.

[via Apple]

Leave a comment

Cosa ne pensi?