Come annunciato da Apple alla presentazione del firmware 3.0, l’aggiornamento di Os X Mobile porterà almeno 100 migliorie alla piattaforma. In realtà le novità sono molte di più, almeno 111, senza contare le nuove funzioni disponibili solo con il nuovo iPhone 3Gs. In ogni modo mercoledì sarà possibile scaricare l’aggiornamento, ecco cosa avrete di nuovo:
- Taglia/Incolla
- Copia/Incolla
- Shake per annullare/ripetere la digitazione di un testo
- Selezione del testo per una facile eliminazione di massa
- MMS
- Tastiera orizzontale nell’applicazione nativa Note
- Tastiera orizzontale nell’applicazione nativa Mail
- Tastiera orizzontale nell’applicazione nativa Messaggi
- Possibilità di inoltrare SMS e MMS
- Cancellazione di un singolo SMS o MMS
- La barra di progresso dell’invio di un messaggio è stata spostata in alto per consentire all’utente di comporre un nuovo messaggio mentre il primo viene inviato
- Tethering USB
- Tethering Bluetooth
- Bluetooth Stereo (A2DP)
- Spotlight, funzione grazie alla quale l’utente potrà ricercare qualunque cosa all’interno del proprio dispositivo
- Barra di ricerca nell’applicazione nativa Note
- Barra di ricerca nell’applicazione nativa Mail
- Barra di ricerca nell’applicazione nativa iPod
- Acquisti In-App
- Possibilità di associare il doppio tap sul tasto Home alla funzione Spotlight
- Possibilità di associare il doppio tap sul tasto Home all’applicazione nativa Foto
- Aggiunta un’anteprima dell’ultimo scatto catturato con la fotocamera. La rispettiva icona sarà visibile nell’angolo in basso a sinistra dello schermo
- Shake per avviare la riproduzione casuale nell’applicazione nativa iPod
- Scrolling degli screenshot nell’applicazione nativa App Store
- Possibilità di visualizzare il tipo di numero di telefono di ogni chiamata nel tab “Recenti” (ad esempio, casa, lavoro, cellulare)
- Cronologia delle chiamate, compresa la durata di ciascuna chiamata effettuata o ricevuta
- Opzione per la condivisione dei contatti presente in ogni scheda contatto
- Possibilità di copiare un link da Safari semplicemente premendolo
- Possibilità di aprire un link di Safari in una nuova pagina semplicemente premendolo
- Compilazione automatica dei form per l’username e la password in Safari
- Login al proprio account YouTube
- Possibilità di visualizzare i commenti su YouTube
- Iscrizione a YouTube
- Possibilità di votare su YouTube
- Possibilità di provare ad inviare nuovamente messaggi di testo falliti (il mancato invio verrà indicato da un punto esclamativo rosso che comparirà accanto al messaggio)
- Turn-by-turn
- Le mappe possono essere avviate all’interno di altre applicazioni, oltra che in quella nativa Mappe
- Accesso alla porta del dock per consentire la comunicazione con gli accessori
- Connettività Peer-to-peer via Bluetooth (non è richiesto il Wi-Fi)
- Nuova applicazione Memo Vocali
- Controlli censura estesi
- Anti-phishing
- Login automatico per il Wi-Fi
- Sincronizzazione Note con iTunes
- Migliorata l’applicazione nativa Borsa
- Nuove tipologie di calendari (CalDAV)
- Integrato un avviso per confermare l’eliminazione di una nota
- Integrato un avviso per confermare l’eliminazione di una fotografia
- Possibilità di selezionare più di una foto da allegare ad un’e-mail
- Funzione Find My iPhone per gli utenti MobileMe
- I podcast scaricati attraverso la connessione 3G non hanno limiti per quanto riguarda le dimensioni
- Un tap sul tasto Home permette agli utenti di accedere alla funzione Spotlight
- Un tap sul tasto Home mentre si utilizza Spotlight permette agli utenti di tornare alla prima pagina della SpringBoard
- Possibilità di modificare la velocità della riproduzione degli audiolibri
- Sottoscrizione alle applicazioni dell’App Store
- Notifiche Push
- Tags Audio/Video
- Streaming Video (HTTP, HTML 5 e h.264)
- Sottoscrizione Calendario
- Login ad iTunes
- Creazione di un account iTunes
- Dati crittografati
- LDAP (directory services)
- VPN on-demand
- EAP SIM
- Supporto Proxy
- Profili OTA
- Revoca dei certificati
- Politiche di Exchange ActiveSync
- Scrubbing Multimediale
- Supporto di nuove lingue
- Tastiere migliorate
- Gli aggiornamenti falliti delle applicazioni vengono mostrati con un duplicato dell’icona che avrà l’etichetta “Paused”
- Quando si selezionano più email da inoltrare/cancellare, il dot blu posto vicino ad ogni email non letta verrà mostrato accanto al dot rosso invece di essere ingnorato completamente
- Visual Voicemail
- Possibilità di cambiare le suonerie del telefono dai “Preferiti”
- Migliorata la funzione Timer
- Effetto lucido applicato alle icone delle applicazioni Telefono, Messaggi e iPod
- Nell’applicazione nativa Note sarà possibile cancellare una nota facendo scorrere il dito su di essa
- Opzioni Bluetooth avanzate per dispositivi Handsfree
- Aggiunta opzione grazie alla quale chiudendo una singola pagina web in Safari, se ne aprirà una nuova, ovviamente vuota
- Migliorati i dizionari
- Il dot blu associato ad un determinato punto di una mappa, verrà adesso mostrato al centro del cerchio che indicata la posizione
- Se si ascolta una canzone mentre il dispositivo è in carica, al posto della batteria verrà mostrata la copertina dell’album che contiene quella canzone
- Il font del titolo della canzone mostrato nella LockScreen è stato ridimensionato e, quindi, reso più piccolo
- Tra le impostazioni del telefono sarà possibile scegliere il proprio numero
- Opzione per disabilitare gli avvisi dei messaggi di testo
- Opzione per disabilitare l’anteprima dei messaggi di testo
- Opzione per abilitare/disabilitare il campo “Oggetto” nei messaggi di testo
- Possibilità di integrare la musica dell’iPod nelle altre applicazione
- Nell’applicazione App Store gli indirizzi email presenti nelle descrizioni delle applicazioni saranno cliccabili
- Incremento della velocità di JavaScript
- Consentite 11 SpringBoard, a differenza delle 9 permesse con i firmware precedenti
- Possibilità di riavviare il dispositivo anche dalla schermata “Slide To Unlock”
- In Impostazioni>Generali>Home>Risultati di Ricerca, l’utente può decidere cosa può essere cercato e in quale ordine
- Un counter per essere informati sul numero di applicazioni installate è stato aggiunto in Impostazioni>Generali>Info
- Aggiunta l’opzione “Carica Immagini” nelle impostazioni dell’applicazione Mail
- Se l’utente ha impostato Exchange, avrà a disposizione un’opzione relativa alla rubrica completa dei contatti
- Opzione per la ripetizione di 30 secondi degli audiolibri
- Migliorata la velocità di scrubbing quando viene premuto il dot bianco nella barra di progresso nell’applicazione nativa iPod
- Quando viene inviato un messaggio di testo, il box nel quale il testo viene digitato sfuma gradualmente dal bianco al verde, invece di passare da un colore all’altro in maniera immediata
- Migliorato lo spostamento delle applicazioni da una SpringBoard all’altra
- Il nome degli album viene mostrato nei controlli dell’iPod che compariranno nella LockScreen
- Shake per cambiare canzone anche dalla LockScreen con i comandi iPod avviati
- Possibilità di visualizzare informazioni relative ai podcast salvati nell’iPhone (durata e data di pubblicazione)
- Se si ascolta una canzone quando l’iPod è in carica, alla fine della riproduzione lo schermo si accenderà automaticamente per notificare l’inizio della canzone successiva
- Supporto dei file WAVE nell’applicazione nativa Mail
- Gli allegati non verranno automaticamente scaricati. L’utente dovrà effettuare un tap sull’allegato presente nella mail per poterlo scaricare
- Se si utilizzano delle cuffie Bluetooth con l’iPod, la barra del volume verrà nascosta ed, al suo posto, verrà mostrato il nome delle cuffie
- Il reset forzato del telefono (tasto Home + Power per 10 secondi) spegnerà il dispositivo invece di riavviarlo
- Non è più necessario uno spazio tra due parole per consentire al “completamento” automatico di avviarsi
[via mobileblog]
se non l’ho saltato per sbaglio, a quanto pare il contatore dei caratteri scritti negli sms ancora non lo hanno messo…
…ma possibile che una cosa così semplice non la integrano?
Il problema è che Apple crede che le esigenze che hanno negli USA le hanno tutti. Loro mandano molte email e messaggi in segreteria telefonica, mentre noi gli SMS. E’ per questo motivo che l’integrazione di VoiceMail per la segreteria telefonica non ce l’abbiamo mai avuta.
“Non è più necessario uno spazio tra due parole per consentire al “completamento” automatico di avviarsi”
E invece come funziona? Bisogna fare tap sul suggerimento altrimenti non verrà applicato?
Carino lo shake per annullare la digitazione di un testo, sono proprio curioso di provarla!!
Scusate una domanda particolare: ma il fw 3.0 lo rilasciano il 17 in America o da mezzanotte del 16 in Italia sará scaricabile? Sapete nulla?
Sarà rilasciato durante la giornata del 17. Non ci sarà nessun conto alla rovescia, quindi non lo troverai alle 0.01 del 17.
Scusa Kiro ma io metterei il link a iSpazio e non a Mobileblog. Capisco che forse tu possa aver appreso la notizia da lì ma il sudore della fronte è di Fabiano di iSpazio. L’autore di questi 111 punti. E gliene andrebbe dato atto. Un egregio lavoro.
I 111 punti: autore iSpazio.
“Possibilità di riavviare il dispositivo anche dalla schermata “Slide To Unlock””
sarà possibile fare la chiusura forzata SOLO in questo modo
Kiro ti farebbe piacere se tu usassi il tuo tempo per scrivere le 111 novità e poi iSpazio mettesse il link a mobileblog che ti riprende? Dovresti scriverlo nel post “Fabiano di iSpazio ha scritto le 111….ecc”…secondo me sarebbe più giusto.
Fabiano mi perdonerà. Ho già messo un link a iSpazio oggi, se ne metto due Google si arrabbia.
Ciao vorrei sapere dove posso recuperare la beta 5 del firmware 3.0…non stò più nella pelle e vorrei provare a installarla…mi dareste una mano???grazie mille
@Delfinoss, credo che ti convenga aspettare, oramai il firmware ufficiale è dietro l’angolo, perchè mettere in pericolo la salute dell’iphone con una versione ancora buggata quando basta aspettare ancora SOLO due giorni per quello ufficiale e definitivo? su su un po di pazienza, due giorni e poi lo avrai 🙂
@Kiro
Kiruccio… (non ti offendi vero?) 😀 volevo chiederti una cosa o meglio una delucidazione.
l’applicazione Ipod è l’unica che se anche chiusa col tasto Home continua a riprodurre la musica della tua libreria. Una volta mentre usavo Colloquy, sono riuscito, in un modo che non ho idea di quale sia, a far apparire la barra dei controlli ipod (pausa avanti ecc) in trasparenza.
Non sono più riuscito a farli riapparire, ed è brutto entrare e uscire da colloquy (client IRC) per mandare avanti una traccia ecc…
Tu sai per caso come si fa? io non sono più riuscito 🙁
tornando un po in topic, sono tutte novità molto interessanti, il punto 82 mi incuriosisce… che sia la volta buona che ci lasciamo dietro le spalle il tanto odiato… “m’a” ? 😀
@Delfinoss: ti conviene aspettare mercoledì 😉
@Yuki: no no, non mi offendo. Forse hai fatto apparire il pop-up premendo due volte il tasto home.
Grazie Kiro era proprio cosi 🙂 1000 grazie!
se non l’ho saltato, mi sembra che non c’è nell’elenco la possibilità di vedere la percentuale di carica residua della batteria 😉
Si si, ci sarà 😉
ma la percentuale nell’indicatore di carica della batteria, c’è o no?
Si si c’è.
ok aspetterò speriamo anche se non vedo l’ora…grazie per il consiglio
Dai ke c siamo quasi al nuovo F.W.!!!!!
:p nn vedo l’ora!!!
ciao ragazzi sono le 9.16 sono collegato con il pc per l’aggiornamento del mio iphone con firmware 3.0 ma appena verifico aggiornamenti mi dice che la versione 2.2.1 è la più aggiornata…AIUTOOOO!!!!
@Skeggia: l’aggiornamento sarà lanciato durante la giornata, forse nel pomeriggio.
ciao a tutti,
volevo chiedere se attraverso il bluetooth potremo questa volta mandarci anche immagini, oppure funziona solo con degli accessori?