articolo-repubblica

Il prezzo dell’iPhone 3Gs senza piano abbonamento è esageratamente alto. Non lo abbiamo detto solo noi, ora anche la carta stampata inizia a parlarne e spero presto anche la Tv. Un articolo apparso sulla Repubblica, infatti, ha riepilogato le caratteristiche del dispositivo e del nuovo firmware 3.0 disponibile da ieri.

L’articolo cita anche i prezzi altissimi degli operatori TIM e Vodafone e chiude con una risposta dell’operatore rosso alle polemiche: “la politica di Vodafone non è di realizzare margini sulla vendita dei terminali ma di ampliare al massimo la disponibilità di prodotti che hanno accesso a servizi innovativi come mobile internet e social networking“.

A quanto pare i margini li hanno eccome. Speriamo di vedere presto un calo di prezzo dei terminali, intanto trovate l’articolo di Repubblica nell’apposita pagina.

Partecipa alla conversazione

38 Commenti

  1. Ma in tutto questo, la vodafone?
    Li facciamo uscire i prezzi o ci troviamo le sorprese il 19 mattina?

  2. Ho letto poco fa l’ articolo proprio grazie all’ applicazione Repubblica…. c’è poco da dire cmq… siamo in Italia…

  3. ieri in un negozio vodafone ho visto il listino prezzi, senza contratto, comprando il telefono, 619 per il 16 gb e 719 per il 32. identici a quelli tim.

    solo successivamente sapremo i prezzi con abbonamento, certo però impegnarsi 2 anni sono tanti anche perchè esce un telefono ogni 365 giorni, se fanno il contratto per 12 mesi quasi quasi.

    il firmware 3.0 è veramente eccezionale.

  4. Sarebbe bello conoscere il vero prezzo Apple per capire che ricarico faranno questi signori ….. ci crediamo tutti che non hanno margini…. d’altra parte devono anche pagare tutti quei personaggi per gli spot in TV ! Poveretti…..

  5. ragionate un solo secondo… secondo voi,con tutti gli spot che passano ovunque sugli operatori telefonici,non pensate che guadagnino molti soldi ? altrimenti,non avrebbero cosi’ tanto spazio nella pubblicita’,basta pensare anche a solo quanto costa inviare un sms,se si possono permettere di avere tanta pubblicita’ e pagare fior di soldi chi li produce,e’ ovvio che il guadagno,lo hanno eccome… lamentiamoci,invece dei blocchi,che impongono,sul telefonino della Apple,ingiustamente.

  6. Tutti a dar contro ai gestori, ma ricordatevi che Apple ha approvato queste tariffe.

  7. quindi toglietemi un dubbio (a una poverella che ancora non ha mai potuto avere l’iphone dei suoi sogni);
    se apple ha approvato questi prezzi, significa che anche lei farà pagare la stessa cosa (619 e 719) comprando il telefonino senza brand nei propri apple store?
    in passato fece gli stessi prezzi?

    1. @Loren: l’iPhone non ha nessun tipo di brand sulla scocca. L’anno scorso i prezzi erano di 499 e 569 €

  8. grazie kiro: intendevo dire se comprato al di fuori di qualunque operatore telefonico, direttamente nell’apple store, se il prezzo rimane invariato, allora mi fa pensare che i prezzi li determini la apple, non tim o vodaohone… insomma ho le idee un po’ confuse! O_O

    1. Eh non credo che Apple possa fare concorrenza con gli operatori con i quali a firmato accordi commerciali

  9. Nell’articolo c’è scritto

    Vodafone offre il nuovo iPhone 3G S per tutti i clienti privati a partire da 69 euro per la versione da 16GB o 129 euro per quella da 32GB, a seconda del piano abbonamento scelto (con canoni mensili da 9 a 150 euro)

    ??? dove l’hanno letto? sul sito non c’è niente al riguardo

  10. @kiro
    Nei paesi area Euro un Iphone senza essere associato ad alcun abbonamento quanto costa?
    Se costa la stessa cifra in tutti i paesi è chiaro che è la Apple che impone il prezzo, diversamente potremo prendercela con i gestori telefonici.

    1. @Antonio: è la strategia ad essere sbagliata, perchè Apple tratta tutti i paesi nello stesso modo. Ma se in Italia si fa uso di ricaricabile e tu vendi l’iPhone imponendo un abbonamento con gli operatori, allora tanto vale vendere l’iPhone nell’Apple Store e cancellare il margine che dai agli operatori trasformandolo in uno sconto sull’acquisto del telefono.

  11. Ovviamente un accordo commerciale esiste, il punto è CHI impone il prezzo. Secondo me è la Apple, non i gestori; ai quali però va benissimo un prezzo molto alto perché possono attirare clienti con l’esca degli abbonamenti.
    La Apple semplicemente avrà meno margine sui telefoni venduti ai gestori telefonici, ma si assicura un quantitativo minimo di vendite, a per gli iphone venduti tramite app store o negozi apple avrà un maggior margine a fronte di un numero minore di apparecchi venduti.
    A parte questo: ieri sera ho fatto l’aggiornamento al fw 3.0, otto minuti in tutto, nessun problema e funzionano sia tethering che mms. Dato che sono un analfabeta in queste cose presumo mi sia andata sfacciatamente bene. Ora: se il bluetooth funziona anche per comunicare con il pc, com’è possibile che non comunichi con altri cellulari per trasferire dati?

    1. @Antonio: perchè è bloccato e poi non ha un programma di gestione dei file che permette di far funzionare questa operazione.

  12. è inutile lamentarsi e piangersi addosso…la soluzione è unica per far abbasare questi prezzi…e cioè che nessuno lo compri..vedrai dopo 6 mesi come abbassano le tariffe se non ne han venduto neanche uno..ma come sapete meglio di me questo non succederà mai…già son tutti prenotati quelli in uscita..quindi………ciao!

  13. ciao kiro scusa se ti disturbo..son solo io che con safari non mi compare il tasto invio per lasciare un commento ma solo con firefox??

  14. niente…ma oggi dopo l’aggiornamento ho notato un sacco di malfunzionamenti di safari con molti siti..che avrò toccato qualcosa nelle impostazioni???

  15. scusate tuttiper questi messaggi che non c’entrano ma avevo bloccato per sbaglio la comparsa delle immagini dalle pref di safari…risolto

  16. ragazzi per favore… non credete nemmeno un attimo a Vodafone, vi prego!

    parlano di utilizzo di strutture innovative e alla fine ci troviamo ad essere uno dei pochi paesi al mondo a non avere ancora la visual voicemail, e questo solo perché vogliono guadagnarci il prezzo della chiamata alla segreteria…

    che vergogna…

  17. Kiro: sembra che da domani verrà venduto direttamente negli Appe Store …. chissà a quale prezzo!

    Dal sito Apple se selezionate acquisto e poi scegliete l’Apple Store di Roma vi appare un messaggio promo per domani!

  18. Grazie KIRO però non spiega come attivarlo, scusa la mia ignoranza ma se puoi aiutare………

  19. Ok, dico solo una cosa. Visto che questo 3.0 non mi ha propio reso felice, mi comprerò il 3gs senza contratto visto che è ridicolo che uno debba rompersi i …….. per attivare mms e altre cose! Tutta questa attesa per il fw non è stata appagata!

    1. @Erbandito: visto che hai soldi da spendere in questo modo fai pure. Se vuoi spedisci anche qualche moneta a quelli di Kiva.org con i quali doniamo ogni mese.

  20. Non ho i soldi da buttare ma facendo 2 calcoli: comprarlo con la partita iva ti fà risparmiare già 120 euro sul 32gb e vendendo il 3g un 300 euro dovrei farceli…..alla fine lo pagherei solo 300 euro che mi sembra l’unico prezzo possibile da pagare. Giusto o il ragionamento è sbagliato?

  21. Scusate, io vivo in Austria e tutti sono scontenti di questo 3.0, (senza jailbreak le cose cambiano poco secondo me) in ogni caso di rifare un contratto di 2 anni, quando tra un anno uscirà un nuovo telefono, mi sembra un pò stupido. Ma voi siete veramente soddisfatti?

  22. ragazzi da non credere su ebxx c’è già chi vende il 3GS 16GB a 800,00 sbloccato, ma la cosa assurda è che ci sono anche numerose offerte di rilancio. Ma siamo fuori?

    per Kiro se vuoi posso inviarti screenshot ma non so come inviartela!

  23. E’ stato appena venduto alla modica cifra di € 815,00 !!!
    Impressionante ….. e NO Comment !

  24. ragazzi, ma non si puo fare la voce grossa in qualche modo contro questi prezzi davvero tropppo alti??

Lascia un commento

Cosa ne pensi?