
La fotocamera dell’iPhone, per quanto potente sia, mi permette di realizzare foto abbastanza apprezzabili. Se volete fare un passo oltre, e recarvi nel settore delle semi-professionali, Factron ha la soluzione per voi. Si tratta di un case che permette di attaccare magneticamente degli obiettivi esterni da collocare sulla fotocamera del telefono.
Sono disponibili tre obiettivi: l’occhio di pesce, il grand’angolo e il macro. I prezzi degli obiettivi variano dai 15 ai 55 $, mentre il case costa 200 $. Il mio consiglio per foto professionali è quella di comprare una reflex. Lasciamo alla fotocamera dell’iPhone il ruolo per il quale è stata progettata.
[via Engadget]
sono sempre carini questi (dannatamente costosi) gingilli, ma concordo in pieno con te nel giudizio finale. le fotografie solo con la reflex 😉
Sono d’accordo al 100% con l’idea che le fotografie vanno fatte con le reflex o comunque con una macchina fotografica VERA !!!
Io (per ora) ho un N82 (che fa delle foto grandiose) e so già che risentirò parecchio nel passaggio al 3GS…
MA vi immaginate il fotografo della domenica al lago? arriva, tira fuori il suo iphone, lo toglie dalla custodia ….prende una borsa della Manfrotto e tira fuori il case, l’obbiettivino, il cordino, l’esposimetro……..oddio deve essere una fgata….
non riesco a capire dove è possibile acquistarlo… lo so è meglio una reflex (che possiedo) ma la portabilità di questo case per me è molto comoda. grazie
Close-up non significa “chiusa in alto”. Come sarebbe fatto un obiettivo del genere? Close up, ravvicinato, è l’obiettivo per le macro.
Esiste una bella applicazione per Mac chiamata Dizionario.
Hai ragione, proprio non riuscivo a capire cosa fosse questo close-up
che cavolata…
se il “fotografo della domenica al lago” si incrocia con me…finisce nel lago