Vi ricordate di Lauren? Si tratta di quella ragazza che Microsoft ha scritturato per la campagna pubblicitaria “Laptop Hunters”. Gli spot mostrano le scelte di alcuni cittadini comuni, poi scoperti essere attori, nell’acquisto di un computer con un budget di 1.000 $. Negli spot tutti i protagonisti naturalmente scelgono un Pc con Windows perchè i Mac costano troppo, o almeno è questo il messaggio che vogliono far passare da Redmond.
Un genere di messaggio che ad Apple non è piaciuto, tanto da spingere il proprio ufficio legale a telefonare a Kevin Turner, COO di Microsoft. Apple ha comunicato che lo spot riporta informazioni false perchè i Mac hanno visto un calo di prezzi negli ultimi mesi e poi i computer mostrati da Microsoft sono promozioni applicate dai rivenditori e non prezzi di listino.
Kevin Turner non solo ha dichiarato che continueranno più di prima su questa strada, ma presto nasceranno dei Microsoft Store con tanto di “Genius Bar” copiando la strategia di Apple.
[via AppleInsider]
forse microsoft ha azzeccato i suoi spot per una volta, per far arrabbiare apple 😀
Questa volta devo dare ragione a Microsoft. È anni che Apple fa pubblicità sui blocchi, sulle schermate blu di MS quando oramai sono praticamente spariti.
Il punto debole di Apple è il prezzo ed è normale che la concorrenza si butti su quello…
L’unica cosa che non mi è tanto piaciuta è che usano prezzi in promozione e non prezzi di listino.
E perchè è sbagliato usare i prezzi in promozione? Solo perchè Apple non le fa? Andiamo: unico modo per avere uno sconto è comprarne uno ricondizionato o essere studente! 🙁
Non è un caso che a MS abbiano colto la telefonata dei legali Apple con una certa ilarità… 😀
@Chrysophylax: per correttezza bisogna prendere i prezzi di listino, perchè non è bello vedere un prezzo in una pubblicità, andare in negozio per comprare il computer a quel prezzo e vedere che costa molto di più. E’ sintomo di poca professionalità.