Continua la strategia di Apple di brevettare tutto il brevettabile riguardante i suoi prodotti. Dopo aver sborsato milioni e milioni di dollari in cause legali per difendersi contro accuse di plagio, la Mela ha deciso che è molto più economico protocollare brevetti.
Così è arrivato il turno anche per la scatola dell’iPhone. Lo scorso 21 luglio, infatti, Apple ha ottenuto il riconoscimento della paternità del sistema a strati che permette di alloggiare l’iPhone in una scatola.
Ora i suoi concorrenti non potranno imitarla e aziende di terzi non potranno dichiarare che questa idea era venuta a loro anni prima.
[via iSpazio]
avranno brevettato anche il tempo di chiusura automatica se si lascia cadere dolcemente la parte superiore che è di 7 secondi esatti (perchè il 7 è un numero speciale) ? 😀 eri tu kiro che avevi pubblicato sto dato dei 7 secondi per chiudersi?
@Siaimer: si ma adesso non ricordo se fosse una curiosità o proprio un brevetto
forse non è proprio per quello che Apple brevetta ogni piccola cosa, anche perché se quella scatola avesse gli angoli smussati e fosse più bassa anche di solo un centimetro, il brevetto non è più valido!
Ragazzi io è 13 mesi che seguo melamorsicata, iSpazio e tutto il mondo apple . Ma è sempre stato così ? nel senso rumors , brevetti ,iPod a settembre , macbook ottobre, iMac a gennaio e da 3 anni iPhone a luglio e nuovo FW a marzo ? Lo chiedo perchè è fantastico ogni giorno la apple ne trova una per nn far dimenticare a noi utenti che esiste e che ogni giorno ne inventa una . Ciao
@Saso: eh si, è sempre così 😉
non capisco la novità di questa scatola
@Paolo: i brevetti non richiedono la novità , posso riguardare anche cose già in commercio 😉
@saso: per ora rimane anche così per strategie commerciali (es iPod a settembre così per natale il prodotto risulta essere ancora una “novità ” e gli acquirenti comprano sicuri che non escano vari modelli subito dopo l’acquisto, così come le fasce basse di portatili). Appena si potrà azzardare una mossa per “confondere” la concorrenza Apple sarà la prima a farla, non pensare che ogni anno sarà così! intanto io ripeto di stare attenti a questo iPhone 3GS che potrebbe essere in buona compagnia… prima di quando molti si potrebbero aspettare!
Penso che il brevetto sia stato riconosciuto (perchè è strano davvero anche in america, che sia stato riconosciuto) per quella linguetta sul manualetto che permette di estrarre anche la sagoma soprastante…
Poi dipende cosa era scritto sulla relazione…
Ricordo con parecchia nostalgia quando le confezioni dell’Ipod touch 1G erano come quella dell’iPhone ma un po’ più piccola, adesso sono a dir poco penose, che tristezza.
lo store è offline…
Store tornato online .. Kiro parlando di novità apple ma nel 3.0 c’era la famosa funzione bt stereo giusto? Ma ho provato 2 auricolari bt con il nokia la musica si sente dall’auricolare con l’iPhone no ma c’è qualche procedura da fare per poterlo abilitare così pure per i film etc.. giochi …
@saso… da bravo utente dopo aver dato la notizia che era offline ho detto anche che è tornato on line con i nuovi final cut e logic studio…
Non ho postato per quello… dovevo chiedere del bluetooth ed ho scritto pure quello 🙂 Ma tu riesci ad usare l’auricolare bt per ascoltare musica o altro come si fa cn i nokia?
io l’auricolare bluetooth non lo uso neanche si può dire… però quando mi capita solo per parlare al telefono…
Caspita spettacolo…la Apple non smetterà mai di stupirmi…
ricordo ancora il mio primo unpackaging…un MacBook C2D…Nero….spettacolo!!!