QuickTime X

Secondo le ultime indiscrezioni il sistema Snow Leopard è già passato in fase Gold Master, vale a dire che è pronto per la produzione in serie. Quindi se tutto va bene entro la prima settimana di settembre dovrebbe già essere nei negozi.

Qualcuno ritiene Snow Leopard solo un aggiornamento di Leopard e non un sistema operativo a se stante. Altri non vedono l’ora di mettere le mani su una piattaforma ottimizzata per i processori Intel e i 64-bit. Tu come ti poni di fronte il nuovo Os X 10.6?

Partecipa alla conversazione

17 Comments

  1. Per me una buona domanda è:
    sarà completamente color managed, supportando monitor wide-gamut?

  2. Ma è una domanda retorica?

    “Passerai ad una versione migliorata di Mac OS X a prezzo da regalo (per chi aggiorna), più veloce nel finder, nell’accensione e spegnimento, nel backup di time machine, che occupa quasi la meta di spazio su disco, che supporta 64 bit, che integra nuove versioni di ichat e quicktime eccetera eccetera” ?

    Unico dubbio rimane per chi usa anche i PowerPC

  3. Ho sia un Core2 due che un G5. Non vedo l’ora che arrivi, ho la certezza che il mio MacBook Pro 17″ trarrà grandi vantaggi da questa nuova versione di Leopard. Il fatto che non abbiano cambiato completamente il nome (Leopard, Snow Leopard) è un chiaro segno di miglioria senza un forte cambiamento di UI come tra Tiger e Leopard.
    Il mio G5 (iMac 2.1Ghz) viaggiava alla grande con Tiger, ho fatto l’upgrade a Leopard per avere il software più aggiornato e per una migliore gestione della rete, ma ha sofferto di un leggero calo di prestazioni, pur avendo ridotto tutte “finezze grafiche” al minimo.
    Tiger viene ancora mantenuto a livello di patch di sicurezza e Leopard continuerà la sua corsa (così come ha fatto Tiger arrivando alla 10.4.11) per parecchio tempo ancora, ma Apple deve guardare al futuro ed il futuro ora sono i processori Intel e Snow Leopard va in quella direzione.

    Ciao, Riccardo.

  4. Io ho ancora Tiger, che è ancora un ottimo SO.
    Non so se passare a Snow Leopard (ma a me costerebbe 129€) oppure cambiare il mio MacBook Pro Core Duo, ma la spesa sarebbe ben maggiore…

  5. Secondo me, con le poche novità che ha, dovrebbe essere un aggiornamento che si installa con Aggiornamento software.

  6. si passerò allo snow, ma non subito, aspetterò il testing e le esperienze di altri utenti prima di decidere

  7. si io passero immediatamente a snow, questo è certo.

    la domanda che mi porgo è: nei 32gb che offro al malvaggio os chiamato windows resterò a xp (antiquato oltre che windows) o passero a 7 (che si dovra pagare a peso d’oro, e che forse non manterrà il suo slogan “come vista: solo che funziona”), o infine li manderò a quel paese e mi riprenderò i miei 32gb

  8. @Marco:
    Seguo le novità apple, quindi SO le ‘novità’ di SL anche senza leggere elenchi su elenchi. E tu, le novità le sai? Se davvero ritieni opportuno pagare 30 euro per due cavolate, be’, nessuno ti ferma. Però non darei per scontato che quello ‘messo maluccio’ sia chi decide di tenersi i soldi in tasca 🙂
    Apple che diventa microsoft, che fa pagare così inutili, e perde stile. Mi tengo i prodotti della ‘vecchia’ apple, e saluto tutti.

  9. Già ordinato! E a me costerà ca. 8 Euro (13 frs). Comperato in luglio un iMac 24, 3.06, 4GB, i TB, refurbished, eh eh.

  10. Ma dell’open CL nessuno ne parla? il so è stato in gran parte riscritto, di Leopard ha solo la veste grafica!!

  11. Rob
    basta che però allora non lo prendi. Altrimenti sei un L A D R O equiparabile ad uno dei tanti politici rubaioli. Sei un ladro? Se lo scarichi illegalmente si.

  12. @Rob: “affinché le cose restino come prima bisogna cambiare…” citando il Tomasi di Lampedusa…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?