Dopo averlo visto apparire nell’App Store neozelandese, ora TomTom per iPhone ha debuttato ufficialmente anche nel mercato italiano. La versione dedicata è quella dell’Europa Occidentale che comprende 22 paesi e 13 lingue vocali. Il programma integra la tecnologia IQ Routes che indica il percorso più fluido da percorrere in base all’ora del giorno, inoltre presenta i database degli autovelox e dei punti di interesse più vicini.
Il programma pesa 1,44 GB e si scarica dall’App Store per 99,99 €. Una cifra probabilmente troppo alta considerando che con qualche manciata di euro in più si può acquistare un navigatore ad hoc. Il prezzo del car kit non è stato ancora comunicato. Spero di provarlo presto per potervi offrire una recensione sul programma.
Polemica contro Apple? definendola un mostro? Ma ndo hai letto???
La critica al prezzo CASOMAI è rivolta a TomTom( e ci sta!!)…. buongiorno 😉
alla faccia do ….. mi prendero’ lo Zumo per la moto, alla fine ….
che furto!
non sono mica normali quelli dei navigatori… e soprattutto TomTom!!
Mica male anche per Apple che si incassa il 30% … che nonostante il prezzo da furto legalizzato sicuramente ci sarà qualcuno (non pochi) che lo compra
ho comprato un tomtom one IQ con europa a 44 paesi (che comprende slovenia e croazia, visto che abitando in friuli non è una cosa irrilevante, anzi!) e lo ritengo la cosa più pratica.
L’iphone fa il telefono, il tomtom fa il navigatore. E la cosa più pratica è cercare le destinazioni su google maps e poi impostare l’indirizzo corretto sul tomtom.
Quoto Massimo: con questi prezzi la miglior cosa è avere un apparecchio dedicato.
Io stavo aspettando impazientemente il supporto perchè mi collegherebbe l’iPhone con la macchina, sia per l’audio che per il caricabatterie, però se questo è il prezzo del software..figuriamoci quello del supporto!
Bah…
Mattia
I prezzi non sono competitivi con un tomtom in vendita nei negozi, però bisogna proiettarci nell’ottica all-in-one in un telefono abbiamo iPod e connessione internet, macchina fotografica (certo nulla a che vedere con neanche le compatte da 80 euro) e ora pure il tomtom… tante cose in un unico device… è questo quello che si vuole, al posto che andare in giro con 5 cose si prende l’iPhone e via…
@bubu
a patto che per avere 5 cose non debba pagare come se ne avessi 7.
Ti faccio notare che se i prezzi fossero confermati tomtom a 22 paesi più car kit (oggetto esterno) verrebbe a costare circa 250 euro. con 210 euro ti prendi il tomtom one xl con mappa a 44 paesi.
Se lo vendessero 99 euro cn il supporto andrebbe bene…. Ma cosi’ e’ troppo caro!
@massimo: si ma tu hai 5 cose in un iPhone, in un unico device, è ben diverso! il prezzo è più alto, bisogna pagare il fio della comodità!
Non aspettavo altro… Finalmente il TOM TOM anche su iPhone. Sicuramente lo prenderò per l’italia o l’europa ma visto che il 7 settembre partirò per gli USA secondo voi devo pagare altri 79,99€ per averlo? 🙁