
A quanto pare le recenti politiche di ecosostenibilità e il lancio della nuova versione del sito dedicato all’ambiente sono piaciute a Greenpeace. L’organizzazione per la salvaguardia dell’ambiente, infatti, ha avanzato Apple dalla posizione 11 alla 9 nella nuova classifica delle aziende impegnate nel settore Hi-Tech.
Apple passa da 4.7 a 4,9 punti, dove 10 punti sono il massimo. Geenpeace ritiene insufficienti le politiche per la riduzione di prodotti chimici, nonostante negli schermi sia sparito l’arsenico e nei computer i materiali infiammabili, quindi c’è ancora molto lavoro da fare. Al primo posto c’è Nokia anche se produce cellulari plasticosi, mentre all’ultimo posto c’è Nintendo.
Il problema non è dei “cellulari plasticosi”. Tutti i cellulari sono plasticosi, iPhone compreso. Nokia ha un programma di smaltimento che Apple si sogna. Fino a quando Apple non organizzerà qualcosa del genere, il vetro senza arsenico e via dicendo sarà solo uno specchietto per le allodole.
Per la cronaca, Nintendo è all’ultimo posto perchè non dichiara nulla sullo smaltimento.
@Shinta: chiediamoci il perché!
@Shinta:
Magari fosse solo per quello. Io sono un fan della Nintendo, ma i risultati sono davvero scarsi.
http://www.greenpeace.org/raw/content/international/press/reports/nintendo-guide-to-greener-electronics-13.pdf