iPhone vs Pre vs Droid

Possiamo definirli il trittico dei desideri. L’iPhone 3Gs, il Palm Pre e il Motorola Droid sono tra i terminali più desiderati in questo momento. I tre dispositivi sono molto differenti tra di loro, partendo dall’anima: l’iPhone usa Os X Mobile, il Palm usa WebOS e il Droid usa Android 2.0. Ma cos’altro hanno di diverso?

Una tabella comparativa mette in relazione le varie caratteristiche, come la fotocamera, l’autonomia, i formati multimediali, il numero di applicazioni disponibili e, naturalmente, il prezzo. Il più economico, ad esempio, risulta essere il Pre, ma è anche il più povero di applicazioni: 258 contro le 93.200 disponibili per l’iPhone.

[via phandroid]

Partecipa alla conversazione

3 Commenti

  1. Purtroppo la stragrande maggioranza delle 93.200 apps per iPhone è ridicolarmente inutile o irrilevante. Milioni e milioni di ore di lavoro inutilmente sprecate. In MEDIA programmare per l’iPhone rende meno che lavorare in un call center, solo Apple vince sul fronte del marketing per vendere l’iPhone. L’App Store è una montagna di spazzatura tra cui selezionare le poche perle. È il punto di forza dell’iPhone, ma in un certo senso anche il suo punto debole che nel tempo rischia di far relegare l’iPhone tra i giocatoli dei bambini viziati.

  2. Hai ragione, ma vedrai che piano piano il numero scenderà e la qualità aumenterà. Questa corsa al “faccio il programmatore della domenica e guadagno un sacco di soldi” è dovuta al fatto che, all’inizio, alcune applicazioni vendevano davvero bene con un minimo sforzo alle spalle.
    Ora come ora l’iPhone *è* perlopiù un giocattolino per bambini viziati, ma vedrai che non appena la maggior parte delle applicazioni sarà scritta da programmatori veri, i programmatori della domenica lasceranno il campo e la situazione migliorerà.

  3. E’ altresì importante considerare per ora c’è solo l’ecosistema App Store. Quando prenderà piede, e lo farà al lancio di dispositiv Android, tra cui il Milestone, l’app store per Android vedremo una bella competizione che gioverà al mercato e a noi utenti. Infine, ritengo che per ora l’Iphone sia poco usabile per gran parte di appplicazioni di tipo produttivo (tipo Office e simili).
    Ciao

Lascia un commento

Cosa ne pensi?