Il servizio si chiama Google Goggles ed è l’ultima trovata di Big G. Perchè effettuare solo ricerche testuali o vocali? Potremmo avere l’esigenza di sapere informazioni partendo da un’immagine. Detto fatto, Google Goggles permette di cercare informazioni partendo da una foto dell’oggetto ricercato. Un algoritmo riesce a cercare l’informazione collegata attraverso il motore di ricerca.
Goggles può sfruttare anche il GPS, accelerometro e magnetometro per trovare le informazioni in merito ai luoghi che ci circondano. E’ possibile inquadrare un ristorante per sapere informazioni che gli riguardano, oppure un quadro per conoscere la sua storia. Google Goggles al momento è disponibile per dispositivi che fanno uso di Android. Presto, però, arriverà anche per iPhone.
[via techradar]