E’ finita. La storia di Psystar, società nata con l’intenzione di smerciare Mac cloni, è chiusa per sempre. La società ha deciso di terminare la sua attività commerciale dopo aver perso miseramente sul piano legale la sfida verso Apple.
Gli ultimi rantoli li aveva dati con la speranza di vendere i computer con Rebel EFI, vale a dire la predisposizione di offrire la possibilità ai clienti di installare Os X. Ma dopo la decisione del giudice di diffidare anche questa operazione, la società ha deciso di non vendere nessuna unità di prodotto.
Le 8 persone impiegate nel progetto sono stante licenziate, mentre i 50.000 $ di capitale sociale sarà liquidato per far fronte ai debiti. Poca cosa rispetto i 2,7 milioni che la società deve ad Apple. Fatto sta, però, che il caso di Psystar resta e resterà per sempre un monito verso società simili che hanno intenzione di sfidare Apple su questo piano.
Aggiornamento: la società ha affermato che forse ci ripenserà dal chiudere i battenti. Fatto sta che la lasceremo al suo destino, probabilmente venderà altri prodotti.
[via MacNN]
si si voglio proprio vedere se i mitici cinesi (veri cinesi menefreghisti) si mettono in testa di fare una cosa del genere, se la apple riesce a far qualcosa…… non ci credo proprio! vai tu contro 1,5 mialrdi di persone!!!!!
Ciao ciao
Game Over, Psystar!
Scusate ma sto benedetto Rebel EFI dove lo trovo?Se e’ un software , mi piacerebbe provarlo.
Avevo letto di un COSO hardware che usato tramite usb replicava in toto l’efi ma rebel efi pare sia solo un software.
Insomma…ndo lo trovo per provarlo!?