iBookstore

Di solito siamo abituati a vedere funzionare le fotocopiatrici di Microsoft. Essendo un blog obiettivo, però, non posso nascondere che questa volta sembra aver lavorato anche l’ufficio fotocopie di Apple. Mi sto riferendo all’interfaccia grafica dell’iBookstore che visualizza i propri libri in una scrivania virtuale di legno.

Questo genere di layout è stato già visto in giro. In particolare in Delicious Monster, programma per catalogare la propria libreria, e in Anobii versione iPhone, un servizio on line con il medesimo obiettivo. Se da Anobii al momento non abbiamo lamentele, da Delicious Monster arrivano un po’ di polemiche. Lo sviluppatore Wil Shipley, a cui andò male l’applicazione per iPhone per colpa di Amazon, dichiara che Apple ha quasi certamente copiato dalla sua creatura.

E’ da ammettere anche, però, che il tema di una libreria di legno è abbastanza comune quando si pensa a una libreria. Apple probabilmente poteva pensare a qualcosa di diverso. Cosa ne pensate?

[via washingtonpost]

Join the Conversation

7 Comments

  1. Penso che se per una volta Apple abbia volutamente copiare un qualcosa, (che, di fatto, è molto carina), credo non ci sia da rimproverarla, perchè se confrontiamo tutte le volte che altre aziende hanno copiato sue creazioni, allora vince 100 a 1 ;)!

  2. non credo ci siano leggi di copyright o cose del genere che violino uno cosa del genere (parlo da ignorante). io sarei orgoglioso che apple abbia preso spunto da una cosa pensata da me..

  3. copiata. faccio presente che non è copiata solo l’interfaccia di anobii versione per iphone, ma anche l’interfaccia del sito (al link che segue la mia pagina di anobii per farvi capire cosa intendo): http://twitpic.com/104pes

  4. Si vede benissimo che non è copiata!
    Quella di Anobii è una libreria in ciliegio, quella di Amazon in noce mentre quella di Apple potrebbe essere in compensato ricoperto in finta radica (per abbassare i costi dei libri!) 😉

  5. Anche Classics per iPhone usa quell’interfaccia.
    Sono parecchie le applicazioni che usano una libreria in legno, per cui penso che in Apple non si siano fatti scrupoli ad accodarsi agli altri.

Leave a comment

Cosa ne pensi?