Steve Ballmer non sarà molto contento, anche perché tempo fa si arrabbiò scoprendo che molti dei suoi dipendenti ha un iPod. Ma cosa accadesse se sapesse che il 10% dei suoi dipendenti usa un iPhone?
Il dato proviene dal traffico email generato dal campus di Redmond. 10 email su 100, infatti, sono scritte dal telefono di Apple. Ma è giusto pretendere che i dipendenti supportino la società acquistandone i prodotti? Oppure ognuno dovrebbe essere libero di usare ciò che vuole?
Certo fa pensare il fatto che se neanche i dipendenti credono molto a una parte di produzione, allora a cosa lavorano in realtà?
[via WSJ]
….accadrebbe…
hahaahah 🙂
Penso che ognuno debba sentirsi libero di acquistare il prodotto che vuole, se no cosa dovrebbe fare un dipendente del Mc Donald? Mangiare Big Mc tutta la vita?xD Un conto era se MS dava l’iPhone come telefono aziendale, in quel caso mi sarei posto delle domande :P,alla fine Apple con upgrade su upgrade (sia HW che SW) è riuscita a creare un buon terminale, non ci vedo nulla di strano se un dipendente di una società avversaria vuole comprarsene uno per uso personale.
BHUAHAHAHAHA!!! COME GODO :D!!!
E scommetto che ad Apple usano gli iPhone, e non smartphone della microzoz (eccezioni a parte)!
mC1 guarda che l’esempio non è giusto,se un dipendente di mc donald si porta al ristorante per merenda un hamburger di burger king credo non sia poi tanto giusto….questo è un paragone equo…
se 10 email su 100 sono inviate dall’iPhone non vuol dire che il 10% dei dipendenti hanno l’iPhone, a meno di ipotizzare che gli impiegati Microsoft che possiedono un iPhone usano solo quello per inviare email.
Mah… Notizia che lascia il tempo che trova! La Microsoft NON produce nativamente un telefono, fa il software per altri smartphone… E se lo smartphone non soddisfa quanto quello di Apple ovviamente scelgo l’iPhone ad un dispositivo con WM… Quanti dipendenti avranno un terminale con Android?