Come saprete sono stato tra coloro erano in fila a Roma Est, quindi ho tra le mani il mio iPhone 4 da qualche giorno. Non vi farò una recensione nel senso stretto indicandovi caratteristiche tecniche. Ne troverete tantissime in giro e tante informazioni le trovate sul sito di Apple. Vi darò solo le mie impressioni sugli aspetti che meritano visibilità.
Retina Display
Bellissimo. Lo schermo vale la spesa e non fidatevi delle foto o dei video on line, li potrete vedere con lo schermo del computer che non ha la stessa densità di pixel del Retina Display. Questo tipo di schermo va visto dal vivo, solo allora potrete comprenderne le capacità. Se vedete un film in HD i vostri occhi godranno molto, sembra quasi di vedere un blu-ray. Anche la lettura dei libri con iBooks è ottima, quasi non si rimpiange l’iPad. Se ci pensate in pochi millimetri è possibile contenere migliaia di libri. Ogni libro pesa meno di 1 MB.
Fotocamera
Le foto con l’iPhone 4 sono molto belle, questo grazie alla presenza di un sensore retroilluminato. Se mettete vicini un 3GS e un 4 mentre inquadrano un oggetto vi renderete conto della differenza. Il flash è molto potente e scattando foto in una camera completamente buia si riesce a fare uno scatto soddisfacente. Molto utile anche la fotocamera frontale per fare foto a se stessi.
I video, come saprete, sono in qualità HD. 1 minuto di video equivale a 79 MB, il che lascia intendere che è meglio prendere la versione da 32 GB. Avere i video in HD, vale a dire con una risoluzione di 1280 x 720 pixel, è molto utile per riprendere le vacanze, le uscite con gli amici e altro. La presenza di iMovie nell’App Store permette di avere anche un ottimo strumento per montarli. Avrei preferito poter registrare con la fotocamera frontale e quella esterna con un uso combianto. Invece se si decide di registrare con quella frontale, per passare a quella posteriore, bisogna stoppare il video.
Processore
L’iPhone 4 monta un processore A4 e 512 MB di RAM. Se passate da un 3G a un 4 probabilmente dovranno mantervi la mascella perchè la differenza è abissale. L’iPhone è scattante come l’iPad, non ci sono rallentamenti. I giochi si caricano in fretta, anche quelli in 3D con la grafica ottimizzata per il Retina Display. In più il nuovo processore permette un risparmio energetico e, date le dimensioni più piccole, fa spazio a una batteria più grande.
Batteria
Finalmente si arriva a fine giornata. Non fate paragoni con gli altri smartphone pensando che anche con gli altri telefoni si arriva a fine giornata. L’iPhone lo utilizzerete molte più volte nell’arco della giornata. Con un uso intensivo, considerando che sono connesso in mobilità per gran parte del giorno, non ho più bisogno della batteria aggiuntiva. Ho attivato anche la funzione “Find my iPhone” di MobileMe per trovare il mio iPhone in caso di furti. Operazione che prima mi era negata dall’autonomia. Le notifiche push, però, le ho ancora spente perchè altrimenti mi distraggo troppo. Ho lasciato attivato il WiFi, il 3G, il GPS e lo schermo è stato impostato a metà luminosità.
FaceTime
FaceTime consuma circa 3 MB al minuto. Per evitare saturazioni Steve Jobs l’ha bloccato, al momento, sotto WiFi. Considerate anche che la connessione è solo dati, quindi non richiede di pagare esose tariffe per le videochiamate agli operatori, anche se per attivarlo manderà automaticamente un SMS all’estero dal costo di 30 centesimi. Da una mia prova risulta molto valito. La qualità è pari a quella delle videochat di Skype. Ruotando lo schermo ruoterà anche la visualizzazione, inoltre è possibile riprendere con la fotocamera posteriore. Anche l’audio è molto pulito.
Antennagate
Tutto fumo e niente arrosto. Con le reti italiane non c’è nessun pericolo. Facendo ponte toccando l’angolo in basso a sinistra, il segnale scende massimo di 2 tacche, ma non mi è mai capitato di vedere cadere la chiamata. Direi che i media hanno un po’ cavalcato l’onda per vendicarsi della prepotenza di Apple nei confronti della stampa.
Case
Il design, che a prima vista poteva suscitare non tante simpatie, ora ha del fascino. In tasca non si sente e le custodie calzano meglio. Questo perchè le linee nette permettono di posizionare il telefono negli incavi giusti senza dover adattare superfici. Per la resistenza dell’alluminosilicato non ho fatto prove. Non lo getterò a terra per vedere se resiste.
Considerazioni finali
Purtroppo la mia unità ha un difetto: si riavvia senza motivo. Per tale motivo, quando tornerò dalle vacanze, dovrò andare all’assistenza per farmelo cambiare. Fortunatamente sono riuscito ad usarlo per le altre funzioni. Alcuni mi chiedono se vale la pena comprarlo. La risposta è si se volete uno smartphone di fascia alta e avete il budget giusto.
evvai quello che volevo sentire mi dispiace dopo tutta la fila che hai fatto ti è capitato pure zoppo 🙁 fortunatamente applecare a questo serve 🙂
Grazie amico, ottima recensione.
Leggera, ordinata e precisa.
Ne risulta quindi un ottimo iPhone, ma non avevo dubbi.
Con Apple si va quasi ad occhi chiusi.
Mi fanno ridere quelli che dicono ” costa troppo “.
Non si rendono conto della tecnologia che ci sta dietro.
Vabbè, semplice ignoranza, non-conoscenza dei fatti
Ciao Kiro complimenti x la recensione,volevo un tuo consiglio…
anche il mio Iphone 4 ha problemi…due sopratutto:
– sensore di luminosità difettoso:quando sto al telefono spesso con la guancia premo i tasti facetime,vivavoce,muto in quanto il display si accende da solo.
-batteria:la batteria mi scende del 1% ogni 10min che il telefono è acceso,calcola che ho luminosità automatica a metà,tutte le notifiche off,e tutte le app chiuse quindi nessuna app in background…quindi non capisco come sia possibile un calo del genere.
Ora quello che ti chiedo è che x martedi 10 ho prenotato un appuntamento a roma est,secondo te me lo sostituiscono con uno nuovo(immediato) oppure mi aggiustano i difetti(mandandolo in assistenza)?!?!
conviene più spedirlo all’assistenza opuure recarsi all’apple store.
@FFX85: per il sensore della luminosità Apple ha già detto che risolve con il prossimo aggiornamento software. Per la batteria se il Genius riscontra il problema te lo sostituiscono.
Questa recensione ha poco senso, è stata fatta con un iPhone 4 difettoso!
@Francesco: il mio iPhone si riavvia semplicemente, tutte le altre funzioni sono perfettamente funzionanti.
Scusate se rido, ma non avevo mai letto la recensione di un prodotto difettoso LOL
@ Kiro: azz, si riavvia semplicemente. Allora perchè sostituirlo se è un problema così banale? Secondo me dovevi farti cambiare l’iPhone prima di scrivere che è un ottimo smartphone. Così non sappiamo se il problema che hai riscontrato tu è un difetto di fabbrica o una “caratteristica” del nuovo iPhone.
Se fosse stato un difetto comune l’avrei scritto. Ho fatto delle ricerche e interpellato anche Apple. Questo difetto colpisce poche unità difettose. Non esiste al mondo un prodotto che fabbricato in massa non crei unità difettose.
Quoto in “no sense” di pubblicare la recensione, per altro entusiastica, di un iPhone difettoso. Non puoi sapere se il resto funziona bene o se è influenzato dal difetto.
Anche secondo me dovevi farti sostituire l’iPhone prima di pubblicare questo post.
E cosa cambiava? Semplicemente non avrei scritto che si riavviava. Allora la prossima volta quando succedono queste cose non le scrivo così nessuno si allarma inutilmente.
Kiro, abbi pazienza, ma come fai a sapere che il difetto non influenza il resto del telefono? Non lo sai, quindi questa recensione non ha senso.
E come può un riavvio influenzare la fotocamera, lo schermo e le altre cose? Ma tu il telefono non lo spegni mai? E se lo spegni quando lo riaccendi ti lamenti delle foto? Ma quando mangi un piatto se ti cade la forchetta di lamenti del piatto perchè ha cambiato sapore? Capisco il campanello d’allarme per un difetto, ma non riflettere sul tipo di difetto mi sembra un po’ da pigrizia mentale. Mi aspetto che siate più attivi di così.
Magari si riavvia perchè perde il segnale…
No me ne sarei accorto.
Ma si può sapere di che vi state lamentando?? La recensione è ottima e il fatto chesi riavvii è evidente che NON influisca sulla altre funzioni! Non è che Kiro ha un iPhone che rimane sempre in schermata nera! Mi chiedo se state commentando solo per acreditare il suo lavoro.
Ragazzi io non ho mai avuto un iphone, sempre nokia e un vecchio motorola. Al momento ho un nokia N95. Lo avevo preso appena uscito ( si non cambio cellulare ogni 6 mesi). Ora, io non so che cellulari dal futuro avete comprato voi ma io tutti i nokia che ho avuto ogni tanto si riavviano! e mi volete dire che non vi è mai successo che rimane misteriosamente senza linea non arrivandovi più chiamate e sms??? Ora se il mio cell si riavvia e faccio una recensione per quale assurdo motiva essa non è valida?? L’apparecchio nelle sue 1000 funzioni, funziona uguale! solo che ogni tanto ha la menata che si riavvia. una volta sostituito dalla apple la recensione sarebbe stata identica senza la parola riavvio….. bah
Ottima recensione Kiro! Come ti ho già scritto in twitter, ho l’impressione che il riavvio sia causato dall’interazione tra alcuni device difettosi e iOs4. Ho un 3GS, non mi aveva mai dato problemi, dopo l’aggiornamento ha cominciato con i riavvi esattamente come il tuo iPhone 4, sostituito in assistenza ora sembra tutto ok!
Tracciando la provenienza di questi commenti poco intelligenti ho scoperto che sono mandati proprio da lui: il troll. Ciao sfigato! Quando scrivi tu ho sempre la certezza di fare le cose giuste perchè solo con le persone che hanno successo perderesti tutto questo tempo della tua vita 😀
Ricapitolando: l’iPhone 4 perde il segnale (un po’), si riavvia da solo (e non si capisce se è normale o meno) e il sesnsore di prossimità non funziona… mi sa che aspetto la prossima generazione di iPhone 🙂
Tutti i telefoni perdono segnale. Che si riavvia non è normale, l’Apple Care ha già detto che me ne danno un altro per il sensore di prossimità si risolverà tutto con un prossimo aggiornamento software.
Certo che questo iPhone 4 è nato proprio sfortunato. Prima l’antennagate, poi il problema del sensore di prossimità, ora si scopre che si riavvia da solo, ogni giorno ne esce una nuova. Secondo me Apple a toppato. Con l’iPhone 3GS tutte queste cose non sono emerse.
@Clarus85: il mio primo iPhone 3G aveva lo schermo che non funzionava bene, il secondo sostituito aveva il GPS che non andava e il terzo il WiFi che non andava. Fortunatamente al 4° non c’erano problemi. I prodotti difettosi esistono in tutte le società.
Stanno uscendo troppi difetti, Apple deve fare qualcosa assolutamente.
Era un’ottima idea farsi sostituire prima l’iPhone 4, poi verificare che il nuovo non avesse questo difetto del riavvio e poi pubblicare la recensione, secondo me.
Considerando che sono in vacanza all’estero, direi che è più intelligente pubblicarla e nel caso il telefono sostitutivo avesse lo stesso difetto scrivere un articolo specifico.
Capisco, ma così hai aggiunto un ulteriore campanello d’allarme. Ora dobbiamo aspettare che torni dalle vacanze per sapere se è veramente un difetto di fabbrica…
C’è anche Google. Basta cercare e vedere se ci sono altri casi. Oppure c’è il forum di discussione di Apple e vedere a quante persone è successo.
Indubbiamente, ma la rassicurazione migliore era che il Genius Bar ti sostituiva l’iPhone 4 e il nuovo non presentava gli stessi allarmanti sintomi.
Ciao Kiro! Complimenti per la recensione! Io penso che aspetterò ad effettuare l’acquisto… però son molto tentato… 🙂 Comunque complimenti per l’ottimo lavoro svolto!!
4, ho avuto il palm tungsten T3, poi il T5, hanno saltato il T4 perchè il 4 porta male dalle loro parti. leggo che in giappone l’iphone costa cifre strane con l’8 perchè porta bene, il 4 allora sembra che porti male davvero ma a me poco importa, venduto il mio 3Gs prenderò l’iphone 4, non vedo l’ora.
@ Kiro: e se quando torni dalle vacanze l’assistenza Apple ti dice che il riavvio rientra nella norma?
Ho già telefonato all’AppleCare e mi hanno assicurato che lo sostituiscono
il mio iphone 4 di sms in Inghilterra ne ha mandati ben 7 senza aver mai utilizzato facetime nemmeno una volta. Alla fine ho disattivato la funzione e buonanotte. In ogni modo la cosa scandalosa è che non è scritto da nessuna parte che l’iPhone 4 faccia quest’invio.
ciao
andrea
concordo al 100% con la recensione ed anche sul fatto che il difetto non influenza il resto. Lo so perche possedendolo anche io da venerdì mi trovo concorde al 100% e senza i riavvii.
kiro riportaglierlo entro il 29 agosto e poi te lo ricompri nuovo! ^_^ Ottima recensione! concordo su tutto! 😀
Ciao kiro, davvero un ottimo articolo e una buona video-recensione, grazie per averli fatti!
Ovviamente io sono a tuo favore e contro coloro che dicono di aver scritto la stessa con un iPhone difettoso: il riavvio di certo non influenza le altre funzionalità del cellulare, bensì causa solo un anomalo (in questo caso) spegnimento del cellulare. Tutte le altre funzioni restano tali e non possono esserne influenzate!
Saluti,
Francesco
Ma certo che ce ne sono di rompiscatole in giro 😀
Ma pure te Kiro, fatte fa na benedizione… e il primo ha lo schermo… e il secondo il gps… e il terzo il wifi… e il quarto si riavvia… ellamiseria 😀
grazie Kiro per aver chiarito i “dubbi”.. 😉
è ovvio che il riavvio del telefono non possa in alcun modo influenzarne il suo utilizzo..
peccato per il difetto che ha quell’unità,ma come dici tu producendo in serie,succede questo, vale la stessa cosa per le auto e le tante altre cose fatte in serie,ma la gente sembra fortunata diversamente da noi 😉
sembra che tutti i commenti negativi siano frutto del famoso “quinto” prof di italiano 😉
Ottima recensione! E per chi sta a criticare per riavvii o altro, dovreste togliervi il prosciutto dagli occhi: i prodotti difettosi esistono ed esisteranno sempre, per fortuna possono essere sostituiti. L’altoparlante del mio iPhone 4 non funziona come dovrebbe, non si sente niente se non proviene dal ricevitore (ovvero le chiamate funzionano, ma non sento suoneria, vivavoce, etc.) o dalle cuffie, eppure al momento iPhone 4 è il migliore telefono che io abbia mai posseduto.
Lunedi me lo sostituiranno, e sarò un felicissimo possessore di un grande telefono.
Ciao Kiro, ti leggo da tanto tempo (anche se non commento mai) e ti seguo pure su Twitter. Proprio su Twitter ho letto che il tuo l’iPhone 4 si riavvia in continuazione, addirittura mentre stavi telefonando all’assistenza Apple (la telefonata da 14€). Apprezzo sempre i tuoi articoli, ma questa volta non capisco perchè hai fatto la recensione di un prodotte che funziona male. Secondo me era meglio aspettare la sostituzione dell’iPhone.
Intanto su Macrumors ho letto una notizia che riguarderebbe l’uscita di un nuovo iphone per il mcw di Gennaio 2011!
E’ solo un rumors e lo vedo anche poco probabile.
Ho avuto un iPhone Edge con jailbreak, ho avuto un iPhone 3G e 3GS, ho un iPod Touch e ora anche un iPhone 4 e 3 iPad e nessuno di questi prodotti si riavviava da solo. Sicuramente è un problema sporadico che può capitare. Kiro è stato sfortunato. Comunque per lavoro facciamo App ed è per questo che dobbiamo sempre comprare l’ultimo prodotto 😉
Al momento ho in casa 3 iPhone 4, due comprati a Parigi e uno a Carugate; nessuno di questi ha problemi di antenna, di sensore di prossimità o di riavvio (sarò fortunato io?!). In compenso scatto foto e faccio filmati da paura, chiamo per ore la mia ragazza gratis quando voglio, lo schermo è impressionante (batte amoled, super amoled, hiper amoled, ultra mega arci extra amoled a mani basse), navigo ad una velocità superiore a quella di un netbook (prova effettuata in una stessa rete con fibra) e da quando ieri ho dovuto aggiornare il SO del BlackBerry di mio padre (esperienza che ti forma, un po’ come bungee jumping: fatto una volta mi è bastato) ne sono ancora più innamorato!!
P.S. a chi critica la recensione: se così l’iPhone appare già incredibilmente valido e di gran lunga superiore agli altri competitors, pensate come è in condizioni normali quando nemmeno si riavvia!
Poi se non lo volete non compratelo; anzi, mi fate solo un favore perché ne lasciate di più sul mercato (già totalmente sprovvisto dopo 48ore dal lancio) e io vi vendo il BB di mio padre 😉 😛
Grazie Kiro per aver affermato che l’antennagate non esiste in Italy! è un mese che lo vado ripetendo ma in ben pochi mi hanno dato ascolto!
Per quelli che invece si lamentano del costo eccessivo non hanno tutti i torti, o meglio non ne avrebbero se dicessero che potrebbe tranquillamente costare meno (molto meno!)! Il margine di guadagno di Apple è impressionante sul serio! Nemmeno coi suoi predecessori (3G e 3Gs) ci si guadagnava così tanto!
Ciao Kiro, ti ricordi di me? Eravamo in fila a Roma Est insieme..
Volevo chiederti, QUANDO ti si riavvia? Ho sentito da parte di molti (me compreso) che, almeno col 3GS, dopo aver aggiornato al 4.0 l’iPhone ha cominciato a riavviarsi da solo durante le telefonate lunghe. Col nuovo iPhone non mi è ancora successo, ma se fosse un problema SW del 4.0??
Ottima recensione….
Nemmeno io avverto problemi all’antenna…
Prende meglio del 3gs..
Sto telefono è davvero una bomba!!!
Kiro ho lo stesso problema del riavvio, cinque e più al giorno! Sono stato adesso a Carugate e l’Assistente Store Manager mi ha lasciato un bigliettino dicendomi k mi cambiano terminale e ho anche dovuto prenotare il Genius Bar Assistence! Buuu…e un po strana questa cosa!