I dispositivi di Apple si fanno sempre più piccoli. La penultima generazione dello Shuffle, ad esempio, divenne così piccola da portare al trasferimento dei tasti dal case del dispositivo alle cuffie. Come sostenere questa riduzione di dimensioni? Uno degli elementi che occupano più spazio è il jack per le cuffie.
Apple ha brevettato un nuovo jack per permettere alle cuffie di funzionare anche se utilizzata solo la punta nel dispositivo. Il sistema fa uso di piccoli martelletti presenti nel canale del jack che si attivano con la pressione. Ogni martelletto è collegato a una funzione, per esempio al microfono o ai canali audio. L’anno prossimo, quindi, dovremmo aspettarci iPod più piccoli.
[via patentlyapple]
la miniaturizzazione delle componenti che hanno una parte meccanica mi lascia sempre dei dubbi.
Non vorrei che continuando a spingersi così “avanti” si favorisca la miniaturizzazione a discapito della solidità dell’oggetto.
Chissà quanto sarebbero resistenti martelletti di quel tipo all’usura di continui inserimenti del jack…
staremo a vedere.