
Com’è la Terra da 30.600 metri di altezza? L’iPhone 4 risponde anche a questa domanda. Un gruppo di appassionati del Brooklyn Space Program ha attaccato il telefono di Apple ad un pallone areostatico e registrato tutta l’ascesa e la discesa.
L’operazione è durata 8 mesi, in cui si è calcolato la grandezza ideale del pallone e il tipo di protezione da dare all’iPhone. Lanciato nello stato di New York, il pallone è salito alla sua altezza massima in poco più di un’ora. Poi è esploso precipitando a 241 chilometri orari nonostante l’uso di un paracadute, incontrando venti a 160 chilometri orari e temperature fino a -60°.
Il telefono si è espento a 2 minuti dall’atterraggio dopo 100 minuti di registrazione. Il Brooklyn Space Program sta già preparando la prossima missione.
[via brooklynspaceprogram]
molto bello
In realtà l’iphone è servito solo per il gps, la registrazione video è stata affidata a una telecamera hd, ed è questa che si è spenta a due minuti dall’atterraggio. Comunque, hanno detto che ci riproveranno, questa volta affidando all’iphone il compito di registrare il video e quello di geolocalizzazione.
Si molto bello da vedere lo avevo già visto la settimana scorsa proprio da Vimeo,dopo aver saputo che Vimeo era compatibile con iPad .
In realtà non sembra neppure un iPhone 4
Sarebbe bello mandare altro nella stratosfera,ma senza ritorno 🙂
Dunque Kiro, hai cancellato il mio post precedente. Ti sei offeso perchè avevo detto che il post è inventato? Ma dai è vero, basta guardare il video. Oppure ti sei offeso perchè ho detto che scrivere post non veritieri è il rischio che si corre quando si copia da altri blog? Sinceramente, cosa c’era di inappropriato nel mio commento?
C’era di sbagliato che hai detto che ho copiato il post. Ora siccome io non ho l’abitudine di venire a casa tua ad offenderti con cose false, abbi l’educazione di non farlo tu in casa mia, cioè questo blog.
Ma come mai allora anche tu parli di un iPhone 4 nella stratosfera che smette di funzionare a 2 minuti dall’atterraggio, quando il video parla di una telecamera + un gps nella stratosfera, e fa vedere un 3Gs che viene usato a terra per tracciare il segnale?
Qualsiasi cosa io abbia scritto non ti autorizza ad offendere nessuno.
Il blog è tuo e e si fanno commenti, come nella natura dei blog, se il mio commento non ti andava bene lo potevi dire o ignorare. Invece semplicemente hai fatto click col mouse e hai fatto sparire una persona. Quanto è educato questo?
Poi io non penso di averti offeso per aver detto che il tuo post è errato ed aver ipotizzato che per commetere questo errore devi averlo copiato da un’altra parte.
In genere trovo che i tuoi post sono di buona qualità, ma a volte chiaramente una replica affrettata di quanto gira per la rete. Personalmente preferirei la qualità sulla quantità.
Ciao.
Scusate, ma se non è vero niente, non sarebbe il caso di modificare l’articolo?
Se non fosse stato vero niente l’avrei modificato.
L’articolo e’ vero,perché lo avevo trovato pure io diversi giorni fa,leggendo un newsgroup,e vedendo il video direttamente su Vimeo ,non capisco perché ogni volta ci sia da criticare.
l’articolo è reale soltanto che ha utilizzato l’iPhone 4 come Gps mentre il video è stato registrato con una Go Pro Hero HD come dice Luke nei commenti sotto il video di Vimeo