
L’attuale generazione dell’iPod Nano ha meno funzioni di quella precedente: non ha la videocamera per registrare video e non permette di installare giochi. Lo sviluppatore James Whelton, però, è riuscito a mettere mano al firmware del player e attuare delle modifiche.
James afferma che l’OS del Nano è un ibrido tra il vecchio sistema operativo e iOS. Alcune modifiche gli hanno permesso di accedere alla cartella delle applicazioni, come il calendario e i contatti, ed eliminarne una. Questo potrebbe diventare il primo passo verso lo sblocco del dispositivo e la creazione di software di terze parti.
In futuro potrebbe nascere un software per effettuare il jailbreak del Nano e installare applicazioni.
[via 9to5mac]