Ruotando e torcendo i cavi è possibile causare delle micro crepe nella plastica che, nel tempo, portano al danneggiamento del cavo. Non sono pochi i casi di danneggiamento dei cavi dei caricabatterie per i modelli più datati. Apple potrebbe risolvere questo problema utilizzando un nuovo tipo di collegamento.
Un brevetto approvato dall’ufficio brevetti, infatti, mostra un cavo formato da materiale flessibile per collegare l’iPhone, o altro dispositivo, alla porta USB del computer. Il cavo evita qualsiasi tipo di problemi di usura o dispersione elettrica. Un LED integrato, inoltre, permetterà un feedback visivo.
[via patentlyapple]
A me un cavo di un anno di vita è andato…che poi costano 20 euro…
Crepe nella plastica?? Non capisco la logicità della notizia. La parte dei cavi che pieghiamo arrotolandoli e torcendoli è il cavo stesso, quindi la gomma o silicone esterni che fungono da isolante e i filamenti di rame all’interno. La forma di questo non ha essenzialmente importanza in quanto anche se piatto comunque lo piegheremmo su se stesso e qualunque materiale a forza di piegassi prima o poi per affaticamento strutturale si deteriora. Si riferisce al punto di giunzione tra cavo e connettori? Dal disegno uno dei due sparisce ma l’altro connettore (quello che va all’iphone) resterà quindi stessi problemi no?