Mozilla ha ufficializzato la versione definitiva di Firefox 4 in italiano. La nuova versione del browser promette prestazioni nettamente maggiori rispetto la versione 3.6. Iniziando dalla velocità 6 volte maggiore nella navigazione.
Buone notizie anche per il supporto HTML5 e CSS3, ora ancora più ampio. Migliorie anche nella grafica della sua interfaccia grafica, ora più minimalista, e nell’organizzazione dei tab. Grazie a Firefox Panorama, infatti, sarà possibile organizzare le pagine aperte come avviene anche nell’anteprima di Safari.
Sempre riguardante Safari, ora è possibile sincronizzare i bookmark tra i due browser. Per scaricare gratuitamente Firefox 4 basta andare nel sito di Mozilla.
Appena scaricato e provato con Safari accanto. Beh che dire è veramente veloce. Sono sicuro che Apple ha già pronto qualche aggiornamento per Safari per non rimanere indietro. Nell’attesa utilizzo Firefox, veramente veloce!!!
come si sincronizzano i segnalibri?
Ho l’impressione che Safari sia più leggero di Firefox su Mac.
E sinceramente trovo ci siano 2 cose che non posso perdere di safari:
1) safari reader (su firefox mi spiace dirlo ma fa schifo)
2) autoridimensionamento della finestra in base al sito (questo firefox non lo fa, o piccola o massimizzata)
Safari è ottimizzato per l’hardware MAC.
Per fare un confronto imparziale bisognerebbe usare safari e firefox su windows.
Sto usando FF4 su windows e su Mac. Di da l’impressione che su WIN sia fatto meglio e funzioni anche meglio rispetto alla versione per mac.
Nello specifico noto che la funzione “BLOCCA COME APPLICAZIONE” (trovata a mio parere geniale!) abbia un baco su FF per Mac.
Su Win se ti crei qualche scheda bloccata come applicazione (Facebook/Twitter ecc…) rimangono memorizzate per sempre. Anche se spegni il computer e lo riaccendi il giorno dopo ti trovi le “schede bloccate come applicazione” belle li posizionate e pronte alla consultazione aggiornate. Se vuoi eliminarle devi cancellarle tu volontariamente attraverso il comando apposito che trovi nel menu della scheda stessa.
Con Mac invece no! Quando tu esci dall’applicazione o spegni il computer vengono “cancellate”. Ho provato a smanettare in tutte le opzioni di FF ma il risultato non cambia.
Io ho scaricato FF 4 su mac e dopo un tot di minuti di utilizzo il browser si congela, devo eseguire l’uscita forzata e riaprire. Ho provato a disinstallare e reinstallare FF, a disattivare i olugin, flash……ma niente 🙁
Chi mi aiuta?