navigazione dati

Chi ha un iPhone o un iPad naviga molte più ore di chi ha un comune smartphone o tablet, questo perchè l’esperienza utente nella navigazione e nell’utilizzo di applicazioni che fanno uso della rete è superiore. Ma questa crescita vertiginosa del consumo di dati coglie impreparati gli operatori che hanno difficoltà a potenziare la propria rete.

TIM, per esempio, ha fatto sapere ufficialmente che applicherà un freno alla navigazione. Dalle ore 17.00 alle ore 24.00 la navigazione potrà calare a 128 Kbps in download e 64 Kbps in upload se le reti saranno intasate. Saranno limitati prima i servizi che fanno uso intensivo del traffico dati, come VoIP e P2P, e poi tutti gli altri servizi.

A tal proposito si prevedono anche degli aumenti dei costi delle opzioni tariffarie dal mese di maggio.

[via mondo3]

Join the Conversation

2 Comments

  1. Eh già… E dov’è il rispetto verso chi paga un servizio NON EFFICENTE?
    io da Vodafone PER FORTUNA ora sono passato a WIND e sono pienamente SODDISFATTO di avere tutto senza esclusioni tipo VoIP, Hotspot ecc, a soli 9 euro mensili. E per quanto mi riguarda, la rete 3G di wind va moooolto meglio di Vodafone o Tim, qui da me a Lecce… e in mancanza di 3G c’è EDGE che nel peggiore dei casi va Cmq bene.

    Spero tanto che gli utenti aprano gli occhi. A presto!

  2. Eh già… E dov’è il rispetto verso chi paga un servizio NON EFFICENTE?
    io da Vodafone PER FORTUNA ora sono passato a WIND e sono pienamente SODDISFATTO di avere tutto senza esclusioni tipo VoIP, Hotspot ecc, a soli 9 euro mensili. E per quanto mi riguarda, la rete 3G di wind va moooolto meglio di Vodafone o Tim, qui da me a Lecce… e in mancanza di 3G c’è EDGE che nel peggiore dei casi va Cmq bene
    Spero tanto che gli utenti aprano gli occhi. A presto!

Leave a comment

Cosa ne pensi?