
Nell’ottobre dello scorso anno una sentenza di un giudice aveva stabilito che Apple doveva pagare ben 625 milioni di dollari a Mirror Worlds, una società texana, per aver infranto 3 brevetti relativi a CoverFlow, Spotlight e Time Machine, vale a dire un risarcimento danni di 208,5 milioni di dollari per ogni brevetto.
Con una sentenza in appello, però, Apple ha ottenuto l’annullamento della multa. Il giudice Davis ha stabilito che il risarcimento fosse troppo alto e, inoltre, Apple non ha infranto alcun brevetto. La società può utilizzare quel denaro per i futuri investimenti.
[via macrumors]