MacBook unibody nero

Nati per avere dimensioni molto ridotte e per consumare poco, i chip ARM sono stati per anni e anni prerogativa degli smartphone. Gli investimenti nel settore, però, hanno portato ad effettuare passi da gigante tant’è vero che attualmente sono in commercio processori Dual Core da 1,2 GHz. In altre parole i processori ARM per smartphone stanno raggiungendo quelli per computer. Questo potrebbe portare a un uso nei portatili?

Secondo gli esperti l’eventualità è tutt’altro che campata in aria. Entro il 2013, infatti, sarebbe possibile usare processori ARM con tecnologia a 64-bit. L’uso di questo chip nei portatili porterebbe a un’ottimizzazione delle risorse e a un consumo ridotto della batteria. Apple, che ha molta esperienza nel settore, potrebbe avere forti interessi in tal senso.

Intel dovrebbe iniziare a preoccuparsi?

[via SemiAccurate]

Lascia un commento

Cosa ne pensi?