L’altro giorno in stile “mio cugino mio cugino” un mio amico mi raccontò dell’iPhone 6 mostratogli da un suo amico. E’ bello sapere che qualcuno abbia un iPhone 6 quando la quinta generazione non è stata ancora presentata.
Cineserie a parte, i curiosi e i poco informati sono molti, tanto da attirare le menti deviate degli hacker. Secondo alcune segnalazioni, infatti, in rete iniziano a circolare le prime finte email di Apple per attivare truffe sotto forma di phishing.
Nella email viene mostrato un presunto iPhone 5 preso da un insieme di concept nati negli ultimi mesi. Si tratta di immagini false che non hanno nessun fondamento. L’obiettivo dell’email è convincere l’utente a premere su “più informazioni” e convincerlo a loggarsi con i dati del suo ID di Apple. I dati, ovviamente, non saranno inviati ad Apple ma a degli hacker che li useranno per fare acquisti a vostro nome.
Fate sempre attenzione.
[via macrumors]
Bisognerebbe metterli tutti in prigione, non si può sfruttare in questo modo l’ignoranza della gente.
Che dire dei politici dunque?
L’ignoranza è una cosa da combattere a spada tratta, a partire dalla scuola!