[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=_vrJ83dEec4&w=480]

Molti lamentano la poca efficacia della SmartCover, la custodia magnetica studiata per l’iPad 2. Per mettere il bella mostra il logo della società, infatti, Apple ha deciso di non coprire la parte posteriore portando al pericolo graffi. Ma quella anteriore è coperta bene dalla custodia?

SquareTrade ha effettuato una serie di test lasciando 4 iPad in balia della forza di gravità. Il risultato ha mostrato un, seppur leggero, potere protettivo della SmartCover. Al test della mazza da golf, però, non ha retto.

[via allthingsd]

Partecipa alla conversazione

4 Commenti

  1. Anche se non se la cava tanto male, mi sembra chiaro che la SmartCover sia pensata più per evitare graffi che per resistere alle cadute, oltre ad avere una funzione strutturale ( suo vero punto forte, credo). Infatti è una cover, non un case…

  2. AREOX, Quoto in pieno, inoltre mi porrei domande su chi pensa che serva veramente a proteggere l’ipad dalle cadute o_O

  3. Io questi test non li capisco.. in cambio dell’ipad potevo dirgli io che con il ferro da golf lo schermo si spaccava..

  4. Ragazzi.. non sono test, sono pubblicità! Infatti il claim finale recita “Warranties that makes sense!” ovvero “Assicurazioni che hanno un senso”. Se andate sul sito che leggete all’inizio (http://squaretrade.com) noterete che è un sito che vende assicurazioni anche per iphone e ipad.

    La pubblicità ha quindi più che senso!

Lascia un commento

Cosa ne pensi?