
A cosa servono le TV sempre più grandi se non a godersi un bel film come al cinema? Per questo tipo di attività di intrattenimento, però, bisogna utilizzare il formato Full HD a 1080p che attualmente non è utilizzato nel catalogo di Apple. Secondo una fonte proveniente da una delle case di produzioni con le quali Apple lavora, però, il supporto potrebbe arrivare tra settembre e ottobre.
Saranno l’iTunes Store e l’AppleTv a essere colpiti da questo cambiamento. I file in formato Full HD, però, pesano molto e hanno bisogno di connessioni a internet molto veloci per essere scaricati in download e in streaming. Secondo gli esperti sarà necessario almeno una connessione a 10 Mbps.
Ciò escluderebbe buona parte del mercato a causa dei relativi problemi alla diffusione della banda larga. Per quelle persone, però, resta il formato ridotto a qualità standard.
[via Appleinsider]
google traslate ti salva sempre la vita eh? 10 righe..ma che è blogging questo???? mah
Non uso Google Translate. Ogni notizia gode del testo che merita. Se ha 10 righe significa che bastano 10 righe. Non allungo mai il brodo con banalità e cose senza senso. Apple è minimalismo e questo blog ne approva la filosofia.
Chissà se il prossimo iPhone avrà 1080P. 🙂
Io continuo a preferire questo Blog,perché rispetto ad altri,preferisco leggere pochi commenti,ma almeno inerenti all’articolo .
Era scontato che quest’anno arrivi il 1080p…