
A volte Apple si sbarazza di elementi che possono essere utili, così, senza motivo. L’ultimo caduto in questo meccanismo perverso è Front Row: la schermata richiamabile con il telecomando o dall’apposita icona, in grado di mostrare a tutto schermo un’interfaccia per far partire video, podcast, foto e altro.
Lion ha perso Front Row ma noi possiamo ridarglielo. La procedura è semplice ma c’è una brutta notizia: iTunes 10.4 ha una modalità diversa di scrivere iTunesAccess.framework bloccando l’accesso alla libreria da parte di FrontRow. Quindi al momento possiamo abilitarlo, ma dovrà essere Apple e fare un passo indietro e permettere l’accesso alla libreria anche in Lion.
Il tutto sta nello spostare dei file di FrontRow da Snow Leopard e Lion. Se avete ancora Snow Leopard spostate questi file in Lion nella stessa posizione in cui li prendete:
/System/Library/CoreServices/Front Row.app
/System/Library/PrivateFrameworks/BackRow.framework
/System/Library/PrivateFrameworks/iPhotoAccess.framework
/System/Library/LaunchAgents/com.apple.RemoteUI.plist
/Applications/Front Row.app
Se non avete più Snow Leopard scaricate il pacchetto contenente i file di Front Row e installatelo in Lion. Al termine vi chiederà di riavviare il computer e all’accensione avrete di nuovo Front Row disponibile.
[via mac-hatter]
Non se lo sono dimenticato. L’han fatto fuori perchè per loro tu DEVI avere anche l’Apple TV e passare da iTunes
Nessuno ha detto che lo hanno dimenticato..
Dimenticanza? semplicemente far prendere anche la apple tv. Comunque sono anni che c’e’ Plex che ho sempre trovato migliore.
Ma ora a che mi serve il tasto menu sul telecomando?
Quando hai fame ti portano il menu 😛