
I dischi SSD offrono dei vantaggi notevoli in termini di velocità rispetto ai dischi HD, senza contare il fatto che si usurano più lentamente. Ma non tutti i dischi SSD sono uguali, neanche in uno stesso modello di computer. Secondo alcuni test, al momento non effettuati su vasta scala, ci sarebbero delle differenze tra i dischi montati nella generazione precedente dei MacBook Air e quelli dell’attuale generazione.
I primi, infatti, sarebbero più veloci dei secondi. Secondo questi test nella vecchia generazione abbiamo una velocità di scrittura di 246 MB/s e 264 MB/s in lettura, contro i 156 MB/s in scrittura e 208 MB/s in lettura della nuova generazione.
Dal punto di vista pratico questa differenza è quasi impercettibile, ma resta il fatto che potrebbe esserci un’incongruenza. Speriamo arrivino dei test in larga scala per confermare o smentire questa ipotesi.
[via engadget]

Ma i nuovi non dovevano essere più veloci???
Ad ogni modo, la frase “senza contare che si usurano meno lentamente” è da correggere 😉
Che strano…
Qualcuno dice che silenziosamente Apple abbia inserito precedenti SSD per smaltire i magazzini,altri,per dirottare i clienti su altri modelli di Air…
Io sono d’accordo con Franco, magari per smaltire quelli vecchi, spingere verso i migliori Air… c’è da considerare infatti che il prezzo piu basso del entry level mac air puo esser dovuto anche a questo, se poi si dice che tanto è impercettibile…