
L’esperienza utente nell’uso di un prodotto è fondamentale. Lo dimostra anche una recente analisi effettuata da Gene Munster, analista di Piper Jaffray, su un campione di 216 persone. Una serie di domande ha messo in relazione la soddisfazione dell’uso di Android e iOS da parte degli utenti.
Il 94% di chi ha un iPhone ha dichiarato che continuerà ad acquistare un iPhone come prossimo telefono, mentre il 6% ha ammesso di aver intenzione di passare ad Android. Tra gli utenti Android, invece, solo il 47% ha ammesso di rimanere fedele al sistema di Google, perchè il 42% ha dichiarato che acquisterà un iPhone in futuro.
Se questa emorragia di utenti dovesse allargarsi su vasta scala bisognerebbe rivedere le analisi di crescita dei sistemi operativi.
[via splatf]
siceramente questo articolo mi sembra abbastanza approssimativo.
se consideriamo che la maggior parte degli utenti ios acquista iphone solo per fare bella figura con gli amici, senza avere idea delle vere potenzialita di uno smartphone, e si accontenta di avere app tipo ibeer per forza puo ritenersi soddisfatta, a differenza dell’utente medio android, il quale ha esigenze e pretese verso il suo telefono, che possono tranquillamente venire soddisfatte senza bisogno di jailbreak ecc…sinceramente non ho ancora sentito un solo utente android intenzionato a passare ad apple, anzi, ho sentito solo il contrario.d’altronde se android ha una crescita media annua del 73% non credo che sia merito della poca soddisfazione degli utenti.
Primo Smartphone con Android 2.3.2 durato 9 giorni, poi sostituito con iPhone.
Su Android molti programmi simili alle app ios, ma spesso più costosi.
Non amo il jailbreak ed usando il telefono professionalmente, compro molte applicazioni e non mi interessano i giochi.
Android e’ sulla buona strada, ma Apple sara’ sempre un passo avanti in termini di sicurezza ed affidabilita’. La storia insegna 🙂