Immaginate un MacBook che, una volta acceso, può offrirvi ben 24 ore di lavoro ininterrotto. Una vera manna dal cielo per chi viaggia spesso. Questa soglia di autonomia non sarà raggiunta grazie alle batterie, bensì ai processori. Intel, infatti, durante il Developer Forum ha presentato la nuova famiglia Haswell.
Questi processori sono costruiti con chip a 22 nanometri e architettura a transistor 3D. Il tutto si traduce con consumi 20 volte inferiori agli attuali processori Sandy Bridge, attualmente utilizzati nei computer di Apple. I processori Haswell offrono anche il supporto all’uso di pannelli solari per riciclare l’energia e aumentare ulteriormente l’autonomia.
E’ molto probabile che Apple li utilizzerà nei suoi computer. Peccato, però, arrivino solo dal 2013.
[via forbes]
Peccato sopratutto perché, come tutti sanno, il 21 dicembre 2012 finisce il mondo quindi…!
no no, io sarò ancora vivo.